Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
AMATORI
DIVISIONE REGIONALE 2
BASKET MONFERRATO 64 – SAVIMACOS SAVIGLIANO 72
23-23, 13-17, 14-16, 14-16
Savigliano: Cardone 17, Giordanengo 16, Bravo 10, Bertello 10, Eandi 6, Rivoira 5, Sabena 5, Gili 3, Osella, Varallo, Tagliano. All.: Franz
Un’impresa che definire incredibile e impensabile solamente due settimane fa sembrava fin riduttivo, ma dopo una stagione difficile (per usare un eufemismo) la Savimacos si è salvata, concedendosi l’opportunità di affrontare nuovamente il campionato di Dr2 anche il prossimo anno.
Dopo il successo ottenuto al PalaFerrua sabato scorso, il secondo stagionale, le Pantere si erano costruite l’opportunità di gara 3 nuovamente in provincia di Alessandria e, anche in allenamento, la consapevolezza che questo fosse un treno in passaggio molto raramente ha contribuito ad alzare il livello di concentrazione.
I padroni di casa si presentano con solamente otto effettivi, al contrario dei saviglianesi al completo e con compagni di squadra anche in tribuna. La partita è uno scontro salvezza in piena regola in cui però le Pantere riescono a prendere un piccolo vantaggio fin da subito per poi difenderlo con più o meno difficoltà, a seconda dei momenti. Fondamentali le giocate offensive (raramente si erano toccati i 70 punti in stagione), ma ancor più quelle difensive per un roster che negli ultimi mesi aveva dato segnali di crescita e che, nonostante i risultati non arrivassero, si è sempre fatto trovare compatto e numeroso ad ogni allenamento. Alla fine nella girandola dei tiri liberi la Savimacos è riuscita a spuntarla dando il via ai festeggiamenti per una gioia sportiva del tutto inattesa e quindi più dolce.
Una stagione complicatissima che si chiude nel migliore dei modi, con il sapore un po’ di anno zero da cui ripartire.
UNDER 13 SILVER
B.C. SERRAVALLE vs MERCATO’ AMATORI BASKET SAVIGLIANO 48 – 49
Parziali: 10-11; 14-8; 7-18; 17-12.
Nel remake della partita giocata meno di una settimana fa, l’Amatori Basket Savigliano targata Mercatò, fa visita a Serravalle, in quella che si preannuncia essere una partita equilibrate ed estremamente combattuta..
Le attese non vengono smentite, con i ragazzi di entrambe le formazioni che “lottano” per tutti i 4 i tempi per aggiudicarsi la vittoria finale.
La squadra saviglianese è brava nel colpire in contropiede e riesce a creare il solco maggiore nel terzo periodo dopo essere andata all’intervallo lungo, sotto di 5 lunghezze. Ma in questo periodo non solo riesce a riagganciare i padroni di casa, ma si porta avanti nel punteggio. Vantaggio che risulterà poi decisivo per le sorti del match
L’ultimo quarto è un susseguirsi di emozioni che le squadre che si sorpassano in continuazione. Sarà poi però la squadra Bianco/Rossa a prevalere grazie a 2 buone difese nel finale che permettono di aggiudicarsi la partita per una sola lunghezza.
“Un’ottima prestazione dal punto di vista del carattere che testimonia come la squadra abbia fatto un passo avanti nella gestione delle difficoltà che incontra durante il match. La partita di oggi era tutt’altro che scontata, ma siamo stati bravi nel finale a difendere il mini-vantaggio ottenuto”.
UNDER15 SILVER
ASTI MENSANA – MPM SAVIGLIANO 48-67
(16-19; 11-14; 8-20; 13-14)
MPM SAVIGLIANO: Gjyrezi, Giolitti, Regis, Amato, Corradini, Pirjol, Camisassa, Rinaldi, Zavoreti.
Coach: Gallo Ass.: Carena
Continua la fase coppa per il gruppo Under15, targate MPM, del duo Gallo-Carena con la trasferta ad Asti. Dai primi minuti le Pantere faticano ad imporre il giusto ritmo alla gara adattandosi agli avversari, faticando a muovere bene la palla in attacco e a difendere le situazioni di 1vs1. La partita rimane in equilibrio fino all’intervallo dove si va a riposo con il risultato di 27-33 in favore di Savigliano.
Nella seconda parte di gara le Pantere iniziano a giocare, aumentando nettamente l’intensità in difesa riuscendo a correre in contropiede e ad aumentare il vantaggio. Nell’ultimo periodo non resta che amministrare il vantaggio fino al termine della gara.
La partita termina con il risultato di 48-67 in favore di Savigliano.
PROSSIMA GARA: Asti – MPM Savigliano sabato 24 maggio ore 15:30 ad Asti gara 1 dei quarti di finale.
TORNEO ESORDIENTI FARIGLIANO
CHIAPELLO CARROZZERIA Savigliano: Barge, Singh, Piola, Manzo, Cometto, Pirela, Bustos, Giletta, Frandino, Lucido, Olocco, Allasia, Ambrosino, Rossi, Avataneo. Coach: Gallo – Sbrozzi
Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio, la squadra delle giovani Pantere Esordienti allenate da Coach Gallo, ha partecipato al Torneo Almec organizzato dalla società Farigliano. Alla competizione erano presenti Gators, Oleggio, Imperia e ovviamente Farigliano.
Un’unica classifica all’italiana che sorride alle pantere vincendo dalla prima all’ultima partita, mettendo intensità e grinta, facendo vedere come sono migliorati.
Nella prima partita contro imperia vincono 12-4 (65-30), poi contro i Gators si vince per 10-6 (67-31). Nella giornata di domenica si hanno le altre 2 partite, la mattina contro Farigliano vincono 11-5 (66-25) e nel pomeriggio contro Oleggio 12-4 (72-20).
Le pantere escono così vincitrici dal torneo con un meritato 1° posto.
GATORS
UNDER 15 GOLD
AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS – BASKET VCO 41 – 66
Parziali: 7-23; 11-23; 11-11; 12-9
AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Sordella 12, Magliano 10, Giuliano 6, Arese 4, Ferrero 4, Biga 3, Rosso 2, Birolo, Correndo, Bergese. All. Racca – Toselli
BASKET VCO: Rogora 13, Scaramella 11, Bavagnoli 10, Privitera 8, Furno 7, Bonassi 4, Strola 4, Di Clemente 3, Casorati 2, Vairetti 2, Gaudenzi 2, Mattazzi. All. Buarotti
“Era il timore che avevo: la tensione per la gara decisiva della stagione ci ha bloccato ed ha impedito di esprimere il gioco che siamo abituati a far vedere ai nostri tifosi. Peccato, avremmo potuto centrare per il terzo anno consecutivo le finali con questi ragazzi super, ma la nostra resta comunque una stagione fuori dal normale. Super orgoglioso dei miei e tanti complimenti a loro per il percorso che hanno saputo fare e i miglioramenti che hanno raggiunto”.
Coach Racca è amareggiato ma allo stesso tempo consapevole che la stagione degli Under 15 Gators è da incorniciare.
La partita era da dentro / fuori e purtroppo fin dalle prime battute si è capito che le cose non sarebbero andate come sperato: pronti via 0-14 e partita praticamente in archivio, non tanto per il divario di punteggio ma per il blocco psicologico totale che ha colpito la squadra fin dalle prime battute.
Nel secondo periodo la musica non è migliorata e gli ospiti sono andati via in scioltezza meritando l’accesso alle final four di categoria.
Il secondo tempo ha visto un timida reazione dei nostri che però non ha permesso un recupero della situazione che ormai era compromessa.
Prossimo incontro: domenica 18/05/2025 ore 15.00, BASKET NOVARA – AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS (PALESTRA DON BOSCO, Viale Ferrucci 33 28100 NOVARA (NO)).
_____________________________________________________________________________
UNDER 13 REGIONALE
MADO VALENZA – IDROPULITRICI DAVICCO GATORS 76-52
Parziali: 21-13, 15-12, 29-18, 11-9.
GATORS: Sordella 12, Sacchetto 11, Gagliardi 7, Fumero 6, Saglietti 6, Nasari 6, Ghiberti 2, Medjouti 2, Beltramo, Chiapello, Davicco, Tesio. All. Sabatino
VALENZA : Sobacchi 44, Raselli 22, Piccoli 4, Ruzza 2, Agata 2, Bini 2, Bellato, Lambra, Binotti, Seveso, Dervishi. All. Lipopolis
Sonora sconfitta per la Davicco Gators che in trasferta sabato pomeriggio a Valenza si deve arrendere ai bravi avversari valenzani che hanno dominato la gara fin dalle prime battute.
Anche in questa circostanza la gara è stata troppo condizionata dalle crepe in difesa che troppo spesso si è lasciata bucare per soluzioni che risultano troppo facili per gli avversari per non capitalizzarle in canestri. Come ha dimostrato di saper fare bene Sobacchi, autore di ben 44 punti, di cui i nostri non sono riusciti quasi mai a rendergli le cose complicate. Nulle sono valse le staffette difensive sui due più pericolosi avversari, e nemmeno i raddoppi hanno sortito gli effetti sperati; arrendevoli sui rimbalzi offensivi lasciati nelle mani avversarie e fisicamente inconsistenti quando si è trattato di contestare un tiro o semplicemente mettere il corpo su un aiuto. Tutto ciò nonostante in attacco le cose siano andate piuttosto bene! I nostri alligatori quanto meno si sono fatti apprezzare dal pubblico per le belle giocate offensive: le doti balistiche di Sordella autore di due belle triple ad esempio, ma anche le esecuzioni in drive di Sacchetto sono state di buonissima fattura; Gagliardi è invece chirurgico dal long-two ma anche nel distribuire gioco per i compagni; buono anche sto giro per Fumero che bissa la buona prestazione di una settimana prima, e tra i pochi che in difesa prova a stare sul pezzo.
Vale la pena sottolineare infine la prova di sostanza di Tesio e Davicco che quando in campo hanno compensato di molto la carenza di lotta a rimbalzo e palle vaganti.
Prossimo incontro: sabato 24-05-2025 ore 11.45, Gators – CUS Piemonte orientale (palazzetto dello sport di Savigliano).
______________________________________________________________________________
CAYMANS
DRONERO DRAGONS – MECCANICA ZETAEMME CAYMANS 74-76
Parziali: 11-18, 24-20, 19-17, 20-21
Gators: Ferrero 25, Donalisio 16, Borsa 12, Perrone 10, Donnarumma 8, Colombano 3, Mondino 2 , Zorgniotti 0. All.: Mondino
DRONERO – Ultima gara della seconda fase per i Caymani, ospiti a Vignolo dei Dragoni di Dronero. Entrambe le squadre sono rimaneggiate, ma ne nasce ugualmente un bel match giocato a viso aperto. Partono meglio i biancoverdi, con Borsa e Ferrero protagonisti in attacco con ben 8 punti ciascuno nella prima frazione che sancisce il primo vantaggio dell’incontro, sul 11 a 17.
I dragoni però annoverano tra le proprie fila l’ex Gators Civalleri, play guardia dotato di gran tiro dalla distanza ed in grado di mettere in ritmo i propri compagni. Il numero 1 dronerese risponde colpo su colpo agli attacchi Caymani, che in questo periodo vedono iscriversi a referto tra gli altri Capitan Colombano, Perrone, Donalisio ed il play Donnarumma.
Dopo l’intervallo lungo ’esito del match è sempre in bilico, grazie ad 8 punti consecutivi di Gabbo Donalisio ed una bomba di Donnarumma. Si capisce che la sfida terminerà in volata: nonostante la perdita prematura di Ferrero, i ragazzi di Gio Mondino riescono a rimanere sempre in vantaggio grazie ad un canestro dell’omonimo Samuele (Mondino) e dai punti conclusivi di Donnarumma e Donalisio.
“Portiamo a casa una vittoria molto utile per il morale e come punto di partenza per la prossima stagione. A breve capiremo, assieme alla società, come muoverci. Nel frattempo, continueremo ad allenarci per migliorare.”
_______________________________________________________________________
UNDER 14 GOLD: FINAL FOUR CON QUARTO POSTO IN PIEMONTE!
ECOTEAM Gators: Ambrogio, Barra, Bossati, Brunetti, Casasole, Correndo, Rimonda, Rosso, Sordella, Toselli.. All.: Toselli – Racca.
Gators U14 Gold: un ruggito che risuona fino al quarto posto nelle Final Four!
Il palazzetto dello sport di Collegno ha vibrato di passione e talento nel weekend appena trascorso, sabato 16 e domenica 17 maggio, teatro delle emozionanti Final Four U14 Gold con le migliori squadre del Piemonte. E in questo contesto di altissimo livello, i Gators hanno lasciato un segno indelebile, confermandosi una realtà solida e combattiva del panorama giovanile regionale.
Un traguardo tutt’altro che scontato, con i Gators che, unici tra le contendenti, hanno bissato la partecipazione alle finali dopo l’argento conquistato nella passata stagione. Un’impresa che testimonia la crescita costante e la mentalità vincente di questo gruppo guidato da coach Toselli.
La semifinale di sabato ha messo subito i giovani Alligatori di fronte al muro più alto: la Novipiù Campus, poi laureatasi campione. Un avversario ostico, dove gli Alligatori sono stati capaci di infliggere due sconfitte al Casale in campionato. Nonostante la consapevolezza della sfida, i Gators hanno venduto cara la pelle, lottando con grinta e determinazione per ben 35 minuti. Solo nel finale, la maggiore freschezza e il talento di Casale Monferrato hanno avuto la meglio, fissando il punteggio sull’85-66.
Ma la delusione per la mancata finale non ha scalfito lo spirito combattivo dei Biancoverdi. Già il giorno seguente, la squadra si è presentata sul parquet di Collegno per affrontare i padroni di casa, un avversario fisicamente imponente e dotato di giocatori di grande statura. L’inizio è stato in salita, con un primo quarto in cui gli Alligatori hanno faticato a trovare le misure. Ma la reazione è stata da vera squadra: punto dopo punto, gli alligatori hanno recuperato lo svantaggio, dando vita a una partita intensa ed equilibrata, decisa solo negli ultimi possessi a favore di Collegno.
Nonostante la sconfitta, il quarto posto conquistato dai Gators ha il sapore di una grande vittoria. La consapevolezza di aver dato il massimo, di aver lottato con cuore e grinta contro avversari di primissimo livello, è il premio più grande per questi ragazzi.
“Onestamente speravamo di agguantare la finale, ha commentato con sincerità coach Toselli. Ci siamo presentati alle finali con una solo sconfitta e primi del nostro girone, dove abbiamo lottato con le altre due finaliste Moncalieri e Casale. Ma le finali non sono come le partite di campionato, la tensione e gli episodi fanno la differenza. Nulla toglie alla grande stagione dei miei ragazzi, abbiamo affrontato squadre notevolmente rimaneggiate rispetto all’anno scorso, con rinforzi notevoli. Noi eravamo gli stessi e abbiamo lottato con tutte le nostre energie. Un quarto posto che ci fa onore e ringrazio i ragazzi per tutto l’impegno profuso.”
Le parole del coach racchiudono perfettamente lo spirito di questo gruppo: un mix di ambizione, umiltà e consapevolezza del proprio valore. I Gators U14 Gold tornano a casa con una coppa che testimonia un percorso straordinario, un ruggito che ha risuonato forte nel panorama del basket giovanile piemontese. E il futuro non può che sorridere a questi giovani talenti!
________________________________________________________
MATTINATA DI MINIBASKET FEMMINILE A BRA CON LE LADY GATORS
Una splendida mattinata di minibasket al femminile: le Lady Gators protagoniste a Bra
Una mattinata all’insegna dello sport, dell’energia e del divertimento ha visto protagoniste ben 16 giovani atlete delle Lady Gators, impegnate nella festa provinciale di minibasket svoltasi a Bra sotto l’organizzazione della Federazione Italiana Pallacanestro.
Le ragazze hanno preso parte alla manifestazione nella categoria Esordienti Femminile, presentandosi come un gruppo eterogeneo e affiatato, formato da atlete nate tra il 2013 e il 2016 provenienti da tutti i centri minibasket Gators.
Determinazione, grinta e spirito di squadra sono stati i tratti distintivi delle Lady in campo. Particolarmente emozionante è stato vedere l’armonia tra le più esperte — già protagoniste di un campionato durante la stagione — e le giovanissime, alcune alla loro primissima esperienza sul parquet. Queste ultime, pur alle prime armi, hanno saputo dimostrare impegno, entusiasmo e un valore già evidente.
Nel corso della mattinata, le ragazze hanno disputato tre partite avvincenti contro le formazioni di Saluzzo, Bra e Alba, mettendo in mostra belle azioni e tanta voglia di giocare.
A conclusione dell’evento, tutte le partecipanti sono state premiate con una medaglia che ha regalato sorrisi e emozione, suggellando una giornata da ricordare.
Un grazie di cuore va come sempre alle famiglie, il cui supporto rende possibile la partecipazione a queste giornate formative e divertenti.
_____________________________________________________________________________________
AQUILOTTI
ABET BRA-GATORS WEST-COAST 7-17
Parziali: 1-3,2-2,1-3,1-3,1-3.
Mini Atleti coinvolti: Vaira Giovanni, Massimino Lorenzo, Seia Andrea, Renzullo Mikhael, Renzullo Manuel, Vaschetto Vittorio, Bossati Vittorio, Ghione Omar, Camisassi Mattia, Monge Fabio, Sandrini Omar.
Gli Aquilotti Gators West-Coast chiudono in bellezza: vittoria sull’ABET Bra e stagione da incorniciare. Venerdì 16 maggio, a Sommariva, gli Aquilotti dei Gators West-Coast hanno messo il sigillo su una stagione entusiasmante, superando con grinta e determinazione l’ABET Bra nell’ultima partita di campionato. Il risultato finale parla chiaro: 7-17 per i piccoli alligatori, protagonisti di una prova convincente sotto ogni punto di vista.
Soddisfazione alle stelle per gli istruttori Marco Caputo, Benedetta Nicola, Stefano Nicola e Claudia Raso, che hanno accompagnato i ragazzi in un percorso di crescita non solo tecnica, ma anche umana. Dai centri di Cavallermaggiore, Moretta, Torre San Giorgio e Villafranca Piemonte, il numero di atleti è cresciuto costantemente durante l’anno, segno evidente dell’entusiasmo e della passione che si respira all’interno del progetto Gators West-Coast.
«I ragazzi hanno mostrato un grande spirito di squadra e un’unione sempre più forte — raccontano gli istruttori —. Oltre ai risultati sportivi, ciò che ci rende più orgogliosi sono i miglioramenti individuali e collettivi, che confermano il valore del lavoro svolto in palestra».
Un ringraziamento speciale va alle famiglie, vero cuore pulsante di questa avventura, che hanno sostenuto con costanza i giovani atleti, accompagnandoli, incoraggiandoli e contribuendo con entusiasmo alla buona riuscita del campionato.
La stagione si chiude quindi con una vittoria e un bilancio più che positivo: un grande applauso a tutti i piccoli alligatori e… sempre forza Gators West-Coast!
_________________________________________________________________
SEMIFINALI ALLIEVI CSI
SEMIFINALE 1 – GARA 1: GATORS – CAIRO 66-52
PARZIALI: 15-12, 14-16, 21-8, 16-16
GATORS: Arese, Barbero 2, Biga 2, Bossati 7, Cirianni 4, Ferrero, Mosso 16, Oilvero 2, Ruffino 12, Sarcone 3, Trentanelli 18. All. Botta
CAIRO: Martino 6, Ravera 6, Bumbaca S. 12, Parodi, Iuch 4, Taretto 2, Tessitore, Bumbaca F. 8, Massaro 2, Zunino 8, Di Ceglie 2, Sambin 2. All. Brioschi – Ass. La Rocca – Acc. Bongiovanni
SEMIFINALE 1 – GARA 2: CAIRO – GATORS 64-67
PARZIALI: 12-17, 21-18, 17-12, 14-20.
GATORS: Barbero 2, Bergese, Biga 2, Bossati 8, Cirianni 9, Giuliano 1, Mosso 14, Olivero 5, Ruffino 2, Sarcone, Trentanelli 21. All. Lazzari
CAIRO: Martino S. 11, Ravera 8, Bumbaca S. 11, Rinaudo, Iuch 5, Taretto 5, Tessitore 1, Bumbaca F. 17, Massaro, Zunino 4, Parodi, Sambin 2. All. Brioschi – Ass. La Rocca – Acc. Bongiovanni
Martedì e venerdì scorso si sono giocate le due tiratissime sfide della semifinale 1 del campionato Allievi CSI, andata e ritorno a somma di punteggio. In palio c’era il pass per la finalissima… e i Gators non se lo sono lasciati sfuggire! Due gare combattute, intense e spettacolari, dove i ragazzi biancoverdi hanno saputo far valere la loro grinta e il loro gioco contro un Cairo mai domo. Ma alla fine… gli Alligatori hanno morso più forte!
GARA 1 – Palazzetto di Cavallermaggiore: GATORS vs CAIRO 66-52
Nel match d’andata i Gators, guidati da coach Botta (chiamato a sostituire lo sfortunato coach Colonna, out per malattia), hanno messo in campo una prestazione fatta di luci e ombre, ma sostanzialmente dando prova di avere qualcosa in più degli avversari. Infatti, quando contava davvero, nel terzo quarto, hanno sfoderato gli artigli e impresso la svolta decisiva al match.
Una prestazione di squadra convincente, ritmo alto e grande intensità, nonostante un Cairo mai arrendevole che ha fatto sudare ogni punto. Ma il vantaggio costruito (66-52 il finale) ha dato fiducia e spinta per affrontare al meglio la gara di ritorno. Il motto era chiaro: “A Cairo per vendere cara la pelle!”
GARA 2 – Palazzetto di Cairo Montenotte: CAIRO vs GATORS 64-67
Atmosfera infuocata, palazzetto gremito, tamburi e trombe a tutto volume. Una vera bolgia. Ma i Gators non si sono fatti intimorire: con coach Lazzari al timone, ancora una volta in sostituzione di Colonna, i ragazzi hanno mantenuto i nervi saldi.
Partenza sprint nel primo quarto, poi un po’ di sofferenza nei due quarti centrali, complice qualche errore banale che ha concesso a Cairo palle recuperate e contropiedi. Il match si complica, gli avversari rosicchiano il vantaggio dell’andata e la tensione sale.
Ma quando il gioco si fa duro… i Gators cominciano a giocare sul serio! Nell’ultimo quarto arriva la reazione da grande squadra: difesa solida, attacchi efficaci e tanta determinazione. La rimonta si completa, e con un 67-64 finale, arriva anche la vittoria di ritorno e, soprattutto, il pass per la FINALE!
APPLAUSI A TUTTI I RAGAZZI! Bravi, concentrati, uniti: queste due vittorie sono il frutto del lavoro di squadra, della voglia di migliorare e dell’energia con cui avete affrontato ogni sfida. Ora non resta che scrivere l’ultimo capitolo di questa bellissima avventura…
Appuntamento: DOMENICA 25 MAGGIO 2025, ore 15:00
PalaBCM di Mondovì, Strada della Polveriera 1
CSI DAY – FINALE CAMPIONATO ALLIEVI
_________________________________________________________________
RADUNO PULCINI GATORS
Gators in festa: entusiasmo e divertimento al raduno interno Pulcini a Cavallermaggiore
Una mattinata di sport, sorrisi ed emozioni quella di sabato 17 maggio al palazzetto di Cavallermaggiore, dove si è svolto il raduno interno della categoria Pulcini targata Gators. Quindici bambini, provenienti dai vari centri minibasket Gators, si sono ritrovati per una giornata all’insegna del gioco e della passione, coinvolgendo un folto pubblico di genitori e parenti accorsi per sostenere i giovanissimi atleti.
I piccoli alligatori sono stati suddivisi in quattro squadre e si sono cimentati inizialmente in una serie di prove di abilità: salti sugli ostacoli, slalom tra i coni e altre divertenti sfide che hanno messo in luce coordinazione, entusiasmo e spirito di squadra. A concludere la giornata, le attesissime partitelle: due tempi da cinque minuti ciascuno su campi appositamente allestiti dallo staff organizzativo, che hanno regalato emozioni e applausi a scena aperta.
Un sentito ringraziamento va alle famiglie, vera anima del movimento minibasket Gators, sempre presenti con il loro calore e il loro incrollabile supporto. Grazie anche agli organizzatori della giornata, Claudia Raso e Marco Caputo, per l’impeccabile gestione dell’evento, e alle ragazze del gruppo Under14 Lady Gators, che con il loro entusiasmo e disponibilità hanno saputo animare e accompagnare con grande cura i piccoli protagonisti.
Una giornata speciale, che conferma ancora una volta quanto il minibasket sia molto più di uno sport: è un’occasione di crescita, condivisione e divertimento per tutti.
________________________________________________________________
UNDER 14 FEMMINILE
IMMOBILIARE FALDE GATORS-VCO 59-47
Parziali: 17-20, 10-9, 12-11, 20-7.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Chiapello, Imberti Gastaldi 16, Avesani, Damiano 6, Barbero 14, Effiong 2, Chiavero 4, Dotta 7, Denasio 2, Frittoli, Meia 5, Granero 3. All. Marengo Vice all. Raso.
VCO: Bresciani, Sacco 2, Balordi 2, Bortolamei, Renna, Ottolini 8, Mossetti, Nava 7, Iadevaia 2, DeStefano 2, Cimberio 21, Romagnoli 3. All. Coralluzzo Vice all. Demarchi.
Le Lady Gators chiudono col botto: battuta la capolista VCO 59-47.
Sabato 17 maggio, nella cornice calorosa della palestra di Cavallermaggiore, le Lady Gators hanno chiuso la loro stagione con un’impresa da ricordare: vittoria per 59-47 contro la capolista Accademia Basket VCO. Una serata speciale, che ha raccontato molto più di una semplice partita di basket.
L’incontro è stato acceso fin dal primo minuto. Le due squadre si sono sfidate a viso aperto, scambiandosi più volte il vantaggio e mantenendo sempre alto il livello di intensità. Dopo un primo quarto dal punteggio alto (17-20), le Gators hanno saputo contenere l’avversaria e restare pienamente in partita, andando al riposo lungo sotto di sole due lunghezze. Una differenza minima che lasciava intendere quanto ancora fosse aperta la gara.
Al rientro in campo, qualcosa cambia. Le ragazze bianco/verdi alzano il tono in difesa, si parlano, si aiutano, lottano su ogni pallone. In attacco si cercano con intelligenza e generosità, scegliendo sempre il passaggio giusto e dimostrando grande maturità. Il terzo quarto si chiude sul filo dell’equilibrio, ma è nell’ultimo periodo che le Lady Gators mettono in campo tutta la loro fame di vittoria: un parziale di 20-7, frutto di concentrazione, cuore e determinazione, che spezza l’equilibrio e consegna il successo finale.
Quella che si è vista in campo non è stata la prestazione di una singola giocatrice, ma la vittoria di un gruppo. Nessuna ha brillato da sola: ognuna ha dato il massimo in campo, contribuendo in modo fondamentale al risultato. C’è chi ha difeso con l’anima, chi ha lottato a rimbalzo, chi ha trovato punti pesanti nei momenti caldi. Tutte hanno messo al centro la squadra, tutte hanno spinto nella stessa direzione. È stata la forza del collettivo a fare la differenza.
A fine partita, coach Marengo e il vice Raso non nascondono l’emozione. “Le ragazze oggi sono state perfette, dal primo all’ultimo minuto. Una vittoria cercata, voluta, ottenuta da vera squadra. In un viaggio lungo due stagioni, abbiamo visto crescere ogni singola giocatrice, oltre ogni aspettativa. Il merito è tutto loro: ore e ore in palestra, sempre ricettive, sempre pronte a migliorarsi. Il nostro grazie è immenso.” Le parole dello staff si accompagnano a un ringraziamento sentito anche per le famiglie, sempre presenti, sempre pronte a sostenere, a tifare, a far sentire alle ragazze il calore di una casa anche lontano da casa.
Con questa vittoria, le Lady Gators mettono il punto a una stagione vissuta intensamente, piena di sfide, fatica, crescita e soddisfazioni. Un finale dolce, che sa di promessa per il futuro. Perché quando si ha un gruppo così, tutto è possibile.
__________________________________________________________________
Torneo Esordienti a Farigliano 17/18 maggio
Si è svolto a Farigliano il torneo di pallacanestro categoria Esordienti Minibasket, un appuntamento carico di emozioni, sorrisi e tanto gioco. I giovani Gators, squadra composta per l’occasione da sei atleti di Racconigi e sei della “West Coast”, hanno partecipato con entusiasmo a due giornate intense, confrontandosi con altre quattro squadre.
Sabato si è aperta la manifestazione e, nella prima partita, i Gators hanno affrontato subito i padroni di casa di Farigliano. Il match si è concluso con un pareggio, frutto di un avvio un po’ incerto: i ragazzi, infatti, dovevano ancora trovare l’intesa giusta, essendo una formazione inedita. Nonostante qualche errore, la voglia di giocare insieme ha già iniziato a farsi sentire.
Nel secondo incontro della giornata è andato in scena il “mitico” derby contro le Pantere di Savigliano, che si sono imposte grazie a una maggiore fisicità e un atteggiamento deciso, quasi spavaldo. I Gators, pur lottando su ogni pallone, hanno pagato l’inesperienza nel gestire partite di questo tipo.
Domenica, però, i ragazzi si sono presentati in campo con tutt’altro spirito. Dopo la prima giornata passata insieme tra compagni di squadra, il gruppo si è mostrato più unito e determinato. La prima partita della seconda giornata ha visto i Gators affrontare e battere con sicurezza la squadra di Oleggio, mettendo in campo gioco corale, difesa e tanta grinta.
Nel pomeriggio si è giocata la “finalina” per il terzo posto contro Imperia. La partita è stata combattuta, ma gli avversari si sono dimostrati più pronti nei momenti decisivi, aggiudicandosi il podio. I Gators, comunque, si sono guadagnati un meritatissimo quarto posto e tanti applausi.
Oltre al risultato sportivo, i giovani atleti tornano da Farigliano con un bagaglio ricco di esperienze: nuove amicizie, spirito di squadra, voglia di migliorare e, soprattutto, il sorriso di chi ha vissuto un weekend all’insegna del basket e del divertimento. Un grazie speciale va agli organizzatori e ai genitori, che hanno reso possibile questa bellissima esperienza.