Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Michele Gala, Paolo Reynaudo e Aldo De Paola sono i tre volontari della Protezione civile di Racconigi impegnati in un servizio di grande valore umano e simbolico. Insieme ai colleghi del gruppo di Barge, hanno preso parte alle operazioni di assistenza alla popolazione in occasione della scomparsa di Papa Francesco e delle sue esequie.
Dal 6 all’11 aprile scorsi, il gruppo è stato ospitato presso il campo allestito dalla Croce Rossa Italiana a Centocelle, Roma. Qui, i tre hanno condiviso giornate intense con migliaia di altri volontari provenienti da tutta Italia, tra cui numerosi Scout e membri di altre associazioni di protezione civile.
«Un’esperienza incredibile – raccontano – vissuta in un clima di grande collaborazione. Abbiamo prestato servizio in piazza San Pietro, accogliendo i fedeli in visita alla salma del Santo Padre. Sono stati tre giorni a contatto con moltissime persone, in un’atmosfera carica di emozione e raccoglimento. L’afflusso imponente di pellegrini, amplificato dalla concomitanza del Giubileo, ha reso la Città del Vaticano un crocevia di culture, fedi e volti. Il soggiorno è stato ben organizzato – aggiungono – i turni si sono svolti in tranquillità, serviva solo tanta pazienza e spirito di servizio. Nei momenti di pausa, non è mancata l’occasione per visitare la città eterna. Abbiamo approfittato del tempo libero per fare anche i turisti».
Di recente, inoltre, i volontari del paese hanno prestato aiuto ai colleghi di Biella, impegnati nei preparativi per il grande raduno degli Alpini del 10 e l’11 maggio. Anche in questa occasione, la Protezione Civile di Racconigi ha dimostrato disponibilità e spirito di solidarietà.
di Viviana Cappelli