giovedì, Luglio 10, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Inizia la centenaria festa di San Giuseppe: tutto il programma

Gli eventi avranno luogo da giovedì 8 a lunedì 12 maggio

8 Maggio 2025
in Monasterolo
0
Home Monasterolo

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

È la festa più antica e sentita del paese, è una manifestazione centenaria ed è bella perché tutto il paese dà una mano alla sua organizzazione. È quella che si svolge venti giorni dopo la Pasqua. È la festa di San Giuseppe che avrà luogo a Monasterolo da giovedì 8 a lunedì 12 maggio.

Questo il programma della festa 2025 organizzata dai rettori Matteo Bosio e Samuele Astegiano.

Giovedì 8 maggio, alle ore 21 gara a Tresette a coppie fisse e a Scala 40 individuale ai 151 punti (iscrizioni 10 euro).

Venerdì 9 maggio, alle ore 20 grigliata mista (hamburger, salsiccia, costine e patatine) e, a seguire, festa della birra con dj set Matteo Dianti.

Sabato 10 maggio, alle ore 14 gara alle bocce (prenotazioni in bocciofila); alle ore 17 lancio di palloncini e benedizione di bambini e famiglie presso il campo sportivo vicino alla palestra comunale (sarà possibile acquistare i biglietti per il lancio dei palloncini – uno costa 1 euro – presso l’asilo di via Mazzini 2, dalle ore 7.30 alle ore 17). Alle ore 19.30 cena al sacco e degustazione capocollo di maiale al forno (su prenotazione, chiamando Matteo al 340.3089745 o Samuele al 349.5764406); alle ore 21, spettacolo musicale con “Maestro Gibo”, ovvero Luigi Bottero.

Domenica 11 maggio, alle ore 14.30 giochi popolari per grandi e piccini presso il campo sportivo con intrattenimento e truccabimbi a cura della cooperativa In Volo. Dalle ore 18, apericena in musica e alle ore 20.30 il Festivalbar. «È la novità dei festeggiamenti di quest’anno – spiega Matteo Bosio – con bambini, ragazzi e adulti che si esibiranno in canzoni di ieri e di oggi. A giudicarli sarà una giuria, composta da me, dal sindaco Giorgio Alberione, dal parroco don Mauro Gaino e dal regista italo-americano Michele Petruzziello». Il primo premio sarà un coupon viaggio per i grandi, mentre ci sarà un buono gelato per tutti i baby partecipanti e un piccolo premio in denaro per i primi tre classificati junior.

Lunedì 12 maggio, alle ore 10.30 messa nella cappella di San Giuseppe, tra via Sant’Anna e via Rinino, celebrata da don Piero Gallo; alle ore 12 pranzo riservato ai sostenitori e ai residenti con bollito, risotto e vino dolcetto. Alle ore 21 serata danzante di liscio, ad ingresso gratuito, con Enzo e Massimo: ospite della serata Sonia De Castelli. E alle ore 23, estrazione dei biglietti vincenti della lotteria patrocinio di San Giuseppe: «ogni biglietto costa 1 euro – aggiunge ancora Matteo Bosio – e può essere acquistato, oltre che nei negozi di Monasterolo, anche durante i vari appuntamenti della festa». Il primo premio è un buono viaggio del valore di 800 euro, il secondo premio un dondolo, il terzo premio un salotto da esterno, il quarto premio una bicicletta.

Ricordiamo che tutti gli appuntamenti si terranno nel padiglione coperto situato nel campo sportivo di piazza Castello. «Vogliamo infine ringraziare gli sponsor che ci hanno sostenuto e la popolazione che parteciperà agli appuntamenti in programma – concludono i due Rettori Matteo Bosio e Samuele Astegiano ­–. E ringraziare anche Pro Loco che ci aiuta e dà una grossa mano, volontari, Polizia Locale e Comune per le pratiche burocratiche espletate».
Nelle scorse settimane i due Rettori, come da tradizione, hanno contribuito al miglioramento della piccola cappella in onore di San Giuseppe dove ogni sera, si è svolta la novena con la recita del rosario alle ore 20.

di Paolo Biancardi

Tags: eventiprogrammasan giuseppe
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

In banca per apprendere l’educazione finanziaria

Prossimo articolo

Il maestro Ughi e la musicoterapia nei reparti di Pediatria del Ss. Annunziata [Video]

Prossimo articolo
Il maestro Ughi e la musicoterapia nei reparti di Pediatria del Ss. Annunziata [Video]

Il maestro Ughi e la musicoterapia nei reparti di Pediatria del Ss. Annunziata [Video]

Da ora basta uno smartphone per pagare i parcheggi blu

Quale futuro avranno i 240 posteggi blu a Racconigi?

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione