Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
È stato il saviglianese Giuliano Zaccaria ad aggiudicarsi l’edizione 2025 della Backyard Francigena Ponte a Rigo (SI), siglando anche un nuovo record nella competizione.
La gara, nata negli Stati Uniti d’America, consiste in un circuito di 6,7km ripetuto da ogni atleta tutte le ore per un giorno e mezzo: allo scattare della fine dell’ora parte il giro successivo e chi non riparte viene eliminato. La partenza sulla via Francigena, nella mattinata di sabato 26 aprile, ha visto la presenza di 60 corridori, fra cui anche alcuni nomi importanti nel mondo della corsa, mentre la conclusione è stata il giorno successivo, domenica 27, alle ore 15. A vincere questa edizione è stato Zaccaria che, con 201km percorsi e 30 giri effettuati, ha anche battuto il record in vigore (29). Assieme a lui, anche un altro saviglianese, Livio Tesio, fermatosi però al settimo giro, a causa dei postumi di un infortunio alla caviglia che lo ha tenuto ai box per due mesi.
«L’organizzazione è stata eccezionale, un applauso va ai volontari rimeasti svegli un giorno e mezzo per garantire il massimo supporto e la gratuità della competizione – commenta Zaccaria – Ogni gara fornisce una qualificazione all’Italia per i Mondiali, che si terranno ad ottobre 2026 in contemporanea in ogni nazione (ogni giro fatto vale un punto, chi effettua più giri, vince). Grazie a questo successo, al momento faccio parte dei 15 presenti nella rappresentativa azzurra».
di Alessio Bessone