Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Con l’arrivo della bella stagione, lo storico ponte sul torrente Macra torna a splendere grazie a un’iniziativa che unisce passione, dedizione e amore per il territorio. Di recente la famiglia Balangero-Tortone, in collaborazione con Mario e Antonella, della ditta racconigese Ferrero Floricoltura, ha contribuito a trasformare uno degli ingressi al paese in un piccolo angolo fiorito, regalando ai passanti uno spettacolo di colori e profumi. «Anche quest’anno abbiamo dato il nostro contributo per donare un tocco di primavera al ponte, ma una grossa fetta del merito va indubbiamente a Giusy Balangero. È lei che si è occupata dell’organizzazione e della scelta dei fiori – commenta Mario Ferrero – L’allestimento floreale di questa stagione conta 45 viole e una rigogliosa margherita Bellis, sapientemente collocate in circa sedici vasi».
Tuttavia, non mancano le note amare: di recente, due vasi sono stati letteralmente svuotati, una spiacevole scoperta fatta dai volontari durante il quotidiano sopralluogo per la manutenzione dell’arredo floreale. «Speriamo che due vasi siano sufficienti a chi ne aveva bisogno» commentano con ironia i cittadini, rammaricati per il gesto incivile. Nonostante l’episodio, la decorazione floreale continuerà a crescere. Con l’aumento delle temperature, il ponte verrà ulteriormente arricchito con gerani e begonie, garantendo un’esplosione di colori e profumi per tutta la stagione primaverile ed estiva. Sempre che il senso civico prevalga e permetta a tutti di godere di questa splendida iniziativa.
di Viviana Cappelli