Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
AMATORI
DIVISIONE REGIONALE 2
SAVIMACOS SAVIGLIANO 56 – FRANZIN VAL NOCE 65
15-22, 10-18, 16-12, 15-13
Savigliano: Sabena 9, Sulejmanovic, Osella, Gili 2, Giordanengo, Tagliano 2, Gallino 2, Bergese 2, cardone 11, Bravo 21, Rivoira 4, Alladio 3. All.: Frandino
Partita combattuta per la Savimacos Savigliano, che resta in partita per tutti i 40 minuti ma non riesce a completare la rimonta contro un avversario giovane e combattivo. I biancorossi hanno avuto in più occasioni la possibilità di riportarsi a contatto, arrivando a sfiorare anche il -2 nel finale, ma alcuni errori di superficialità nei momenti decisivi hanno impedito di concretizzare le opportunità create.
Assenza importante quella di Bertello, fermato dall’influenza, ma le Pantere hanno trovato risposte positive dalla difesa a zona 2-3 e dalle ottime percentuali al tiro dalla lunga distanza di Bravo e Sabena, principali terminali offensivi della serata. Nel complesso, buona la prestazione di squadra per Savigliano, che ha affrontato un avversario presentatosi con qualche assenza ma rinforzato dalla presenza di diversi giovani e giovanissimi, capaci di dare energia e intensità alla gara.
Per l’ultima partita della regular season i biancorossi saranno ospiti della Polisportiva Avigliana, nella serata di mercoledì 16 aprile.
UNDER 14 SILVER
LONGO SAVIGLIANO 76 – GIAVENO BASKET 56
25-14; 14-14; 23-13; 14-15
Savigliano: Depetris, Cuni, Aurili, Rachidi, Allasia, Cravero, Pintavalle, Pasqualetto, Pirela Jimenez, Maggiore, Giraudo. All: Zani, Sasia
La partita inizia bene per la formazione di casa che tiene il vantaggio per tutta la partita nonostante conceda ancora troppo agli avversari. Un risultato che sarebbe potuto essere stato di gran lunga più alto se avessimo sfruttato meglio le occasioni di contropiede. <<Prestazione dei ragazzi da migliorare, soprattutto in difesa. Nonostante il risultato ci veda vincitori abbiamo sprecato troppe occasioni sbagliando tanti terzi tempi anche quando non c’era la difesa.>>
Il prossimo appuntamento vedrà giocare le Pantere nella giornata di Domenica 13 Aprile alle ore 11:30 presso la palestra di Asti.
UNDER 13 SILVER
ACAJA FOSSANO – MERCATO’ AMATORI BASKET SAVIGLIANO 48 – 111
Parziali: 9-35; 5-31; 11-27; 23-18.
Nella penultima partita del girone di ritorno del Campionato Under 13 Regionale, l’Amatori Basket Savigliano targato Mercatò, è ospite dell’Acaja Fossano.
La squadra Bianco/Rossa riesce fin dal primo quarto ad imporre il proprio ritmo e sopratutto grazie ad una vena realizzativa particolarmente ispirata, riesce a scavare un solco irrimandabile per la squadra di cassa.
I quarti successivi all’intervallo danno modo di incrementare ancora il punteggio con qualche pregevole azione corale.
“Una buona prova, con un’ottima vena realizzativa. Adesso testa al derby per chiudere al meglio la prima fase, per poi pensare alla seconda”.
PROSSIMA PARTITA Sabato 12 aprile ore 11:45 vs Gators.
CHIAPELLO SAVIGLIANO 96 – FARIGLIANO 20
20-9, 25-6 , 23-1, 28-4
Savigliano: Barge, Piola, Manzo, Bustos, Singh, Frandino, Cometto, Avataneo, Ambrosino, Allasia, Olocco, Ciavarella. Coach: Gallo-Sbrozzi
Le pantere targate CARROZZERIA CHIAPELLO ospitano tra le mura amiche del Palaferrua il Farigliano. Partita a senso unico dall’inizio alla fine, con le pantere che surclassano gli avversari. I padroni di casa giocano benissimo attaccando insieme di squadra, con ottimi contropiedi e passaggi chiave. Concedono anche poco agli avversari con un ottima difesa, solamente 20 punti. Finsisce con la vittoria delle pantere targate CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO per 96-20
PROSSIMA GARA: ACAJA FOSSANO – CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO domenica 13/04 ore 9.30
ESORDIENTI
CHIAPELLO SAVIGLIANO 9 – GATORS 7 (ai punti 32-33)
Savigliano: Allasia, Frandino, Avataneo, Giletta, Ambrosino, Barge, Rossi, Manzo, Lucido, Singh, Ciavarella, Olocco. Coach: Gallo-Sbrozzi
Le pantere targate CHIAPELLO CARROZZERIA sono chiamate a reagire alla sconfitta dell’andata nel derby con i Gators. I primi 2 periodi sono a favore delle pantere che con buone soluzioni in attacco riescono a strappare la vittoria dei due quarti di un solo canestro(7-6, 8-6). Il terzo periodo è da dimenticare con le pantere che faticano a ritrovare il ritmo dei primi due periodi, difendendo poco, concedendo 13 punti agli avversari. (9-13). L’ultimo periodo è combattuto punto a punto con le pantere che rischiano nel finale smettendo di difendere, concedendo un canestro allo scadere che permette agli avversari di pareggiare (8-8). Finisce con la vittoria delle pantere targate CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO per 9-7 ai punti minibasket.
PROSSIMA GARA: CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO – BRA sabato 26/04 ore 15
GATORS
SERIE C FEMMINILE GIRONE COPPA
ABC SERVIZI LADY GATORS – ART & SOFT MONFERRATO BASKET 46-39
PARZIALI: 12-12, 13-9, 5-9, 16-9.
LADY GATORS: Rolfo, Lenta, Casasole 8, Marchisio Grazia 7, Conti 5, Racca 11, Nicola B. 2, Mellano, Porporato 2, Marchisio Zoe 2, Marchisio Giulia 9, De Donatis. All. Nicola V. – Ass. Botta
MONFERRATO: Stura 3, Vitale 7, Zoccola 4, Ronconi 9, Daniele 2, Nagari 2, Randisi 12, Orsi. All. Scassillo – Acc. Pregnolato
C Femminile Girone Coppa: Lady Gators, ruggito d’esordio! Il Monferrato si arrende alla difesa delle Alligatrici al Pala San Giorgio!
Prima giornata della fase Coppa? Presente. Tifo caldo del Pala San Giorgio? Presentissimo. Vittoria delle Lady? Ma certo che sì!
Le ragazze di coach Nicola e Botta iniziano la loro rincorsa alle finali col piede giusto, regalando una serata di sudore, grinta e tanta, tantissima difesa. Nonostante un attacco un po’ timido e poco produttivo, è bastato il cuore, la testa e qualche zampata da vere Alligatrici per mordere il Monferrato.
La partita si accende subito, con le Lady aggressive come un coccodrillo in caccia. La difesa è il loro regno: il pitturato diventa terra proibita per le ospiti, che provano allora la via del tiro da tre, con qualche successo, ma non abbastanza per domare le padrone di casa.
Le Lady rispettano il piano partita come fosse una mappa del tesoro: chiudono ogni varco, anticipano, lottano su ogni pallone e, quando serve, mettono anche qualche colpo in attacco. Certo, il canestro sembra avere la calamita al contrario nel terzo quarto, dove per un attimo la palla proprio non ne vuole sapere di entrare. Il Monferrato ne approfitta e rientra dal -4 all’intervallo di metà partita, trovando il pareggio nel finale del periodo.
Ma le Lady, con l’esperienza e la voglia di chi ha fame di vittorie, non si scompongono. Nel quarto finale si torna a mordere. Il vantaggio oscilla tra i 4 e i 9 punti, mentre il pubblico si scalda come una pentola a pressione pronta ad esplodere di gioia. E quando arriva il fischio finale, dopo l’ultimo tentativo delle ospiti di farsi sotto pericolosamente, le Lady possono finalmente esultare: vittoria meritata, sudata, ma assolutamente da incorniciare.
E se il tiro non è stato perfetto… pazienza! La difesa è stata da manuale, e questo basta e avanza per partire con il piede giusto in questa corsa ai quattro posti delle finali di Coppa.
Forza Lady, avanti così! La strada è lunga, ma con questo spirito ogni traguardo è possibile. Testa alta, denti stretti e si morde ancora!
Prossimo incontro, sabato 12 aprile 2025 ore 20,30 PINK BASKET – ABC SERVIZI Lady Gators, Istituto Sociale Corso Siracusa 10 Torino (TO).
CAYMANS
CESTISTICA PIASCHESE – MECCANICA ZETAEMME CAYMANS 57-44
Parziali: 14-6, 12-15, 22-10, 9-13.
Caymans: Ferrero 16, Colombano 11, Zmantar 8, Ghazzar 4, Perrone 2, Donnarumma 2, Zorgniotti 1, Mondino 0, Lo Sasso 0. All.: Mondino
Ad oltre un mese di distanza dall’ultima gara della prima fase ( 24 febbraio scorso ) i Caymani ritornano in campo per disputare la seconda fase, valida a determinare la classifica dal nono al quattordicesimo posto generale. Fanno parte di questo girone, oltre ai biancoverdi, Piasco, Auxilium Cuneo, Crin team Centallo e Dragons Dronero.
Si riparte perciò dalla trasferta a Piasco dove Coach Gio Mondino, coadiuvato dal suo nuovo assistente Gianluca Zampedri, deve fare a meno di diversi giocatori della rosa. Non sono della partita Alessio Colonna, Gabbo Donalisio, Davide Borsa tra i senior.
Sull’ostico campo di Piasco i Caymani partono con buona intensità, ma con poca precisione al tiro. Solo Capitan Colombano e Ferrero vanno a referto nel primo periodo. La seconda frazione vede i ragazzi di Gio Mondino reagire, con il livello di intensità difensivo in crescita, capace di creare alcuni blitz di Zmantar fino ad arrivare al meno 5 all’intervallo.
Ad inizio ripresa i Caymani tornano a sbattere contro il canestro avversario e contro la difesa a zona utilizzata per tutto il match dagli avversari, capaci di chiudere ogni possibile varco nell’area.
Solo l’orgoglio permette ai biancoverdi di limitare il passivo finale.
“Tutto questo tempo trascorso dall’ultima gara non ci aiuta. Si è trattato di un problema in più da dover gestire. Molti giocatori sono apparsi sottotono. Avremmo bisogno di giocare con continuità ma tutto ciò non avviene. A fine stagione dovremo tenere conto anche di questo aspetto. Ora dobbiamo pensare al prossimo match contro Cuneo”.
Prossimo incontro: venerdì 11 aprile ore 21,15; CAymans – Auxilium Cuneo (Pala San Giorgio, Cavallermaggiore).
________________________________________________________________________________________
RAGAZZI CSI
OLIMPO BASKET ALBA – LACTALIS GATORS SAVI 2012 49 – 64
Parziali: 7 – 11, 14 – 21, 20 – 11, 8 – 21.
LACTALIS Gators Savi 2012: Cocco 9, Ferrua 9, Lingua 8, Mazzone 4, Pali 10, Paschetta 4, Perrone P. 4, Poccardi 2, Quaglia 2, Racca 12. All.: Toselli – Zecca.
Olimpo Basket Alba: Benotti, Frisina 4, Vacchetto 9, Kumbulla 14, Basilico 4, Perrone G., Mankachi, D’imprima, Pavia 2, Sperati 8, Borio 8, Bardhi. All.: Danna.
Inizia il girone di ritorno per i gators 2012. La gara vede vincere gli alligatori al Palalanghe di Alba, ospitati da Olimpo Alba.
Sin dalle prime battute di gioco, la gara si mette subito sui binari giusti per i gators, ma l’attacco albese non tarda a recuperare lo svantaggio accumulato, sono 7 e 11 i punti segnati rispettivamente da Alba e Gators nel primo parziale.
E se nel primo parziale, si è segnato poco, nel secondo, i gators hanno voglia di mostrare in campo la loro voglia di combattere, su ogni pallone, di correre, di esprimersi al meglio sia in attacco che in difesa, dunque, con il punteggio di 21 a 32 finisce il primo tempo.
Pausa lunga, per reiniziare, terzo parziale non il migliore in questa gara per i giovani alligatori, che vedono mano a mano avvicinarsi Alba nel punteggio, infatti, in questo quarto, i gators si trovano in difficoltà a difendere gli attacchi degli albesi, e invece per i padroni di casa, canestro dopo canestro si conclude il terzo parziale con il punteggio di 41 a 43.
Dopo un terzo quarto da dimenticare, gli alligatori, consapevoli del recupero dei padroni di casa, entrano in campo più determinati che mai, non lasciando al caso nessuno degli attacchi di casa, e viceversa, riescono a battere in più occasioni di contropiede la difesa albese, da qui i gators acquisiscono un margine di vantaggio riuscito a gestire fino alla sirena finale, che al Palalanghe consegna 2 punti ai gators.
Commenta lo staff a fine partita: “Molto bene oggi, siamo entrati in campo molto determinati, con tanta voglia di combattere e grinta. Peccato per il terzo periodo, che ci ha visti un attimino disconnessi, ma i ragazzi non hanno mollato, e sono stati super per questo.”.
Prossimo incontro: sabato 12/04/2025 ore 09.50, LACTALIS Gators Savi 2012 – VBF Crf (Palazzetto dello Sport – Via Giolitti, 1– SAVIGLIANO – (CUNEO))
__________________________________________________________________________
ESORDIENTI
PROMOSPORT FEMMINILE CUNEO – ALPICAR GATORS WEST COAST 8-8 (24-27)
ALPICAR: Perlo, Denasio, La Bella, Gozzi, Kolndrekaj, Abello, Genta, Mahboubi, Fattore, Meirone, Matthew, Accastelli. All.: Nicola V.
Cuneo, 5 aprile. Ancora un bella gara, quella disputata dagli esordienti West Coast, in una soleggiata mattina di sabato di aprile. E visto che la ricorrenza del pesce d’aprile è passata da pochi giorni, le ragazze e i ragazzi di coach Nicola pensano bene di giocare un bello scherzetto alle volenterose ragazze di Cuneo.
Il primo quarto è appannaggio degli ospiti che, spinti dalle folati di Kolndrekaj e Mahboubi e dalla solidità di La Bella (strepitosa la sua gara!), portano a casa il quarto seppur di misura
Gli altri due quarti, quelli centrali, sono giocati con più agonismo dalle cuneesi che in entrambi i casi riescono a tenere quel minimo di vantaggio per aggiudicarsi i parziali: si pagano in questi frangenti i numerosi errori sotto canestro, avvenuti pure dopo tanti rimbalzi in attacco soprattutto di Matthew e Abello, che non consentono di creare quel minimo distacco che avrebbe condotto ad altri finali di quarto.
Nell’ultimo quarto Denasio e soprattutto Gozzi spronano la squadra: è ancora La Bella a vestire i panni di bomber e indirizza subito con i primi due canestri; si resta a contatto per un po’ poi Gozzi si inventa un “and one” che spezza l’equilibrio e consente a tutta la squadra di festeggiare la prima vittoria in questa seconda fase. Speriamo adesso che questa non sia una caso isolato, ma che si continui a lavorare con impegno in palestra per affrontare con più grinta le partite di campionato.
____________________________________________________________
GATORS AQUILOTTI SMALL TRIONFANO A SALUZZO
Domenica 6 aprile, la formazione degli Aquilotti Small 2015 dei Gators di Savigliano ha affrontato due entusiasmanti partite di campionato presso il Palazzetto dello Sport di Saluzzo, ospiti della locale Pallacanestro Saluzzo. A causa di alcune assenze, la squadra è stata completata con l’inserimento di due ragazzi del 2016, dimostrando così un grande spirito di squadra.
La prima partita contro la formazione di casa è stata molto avvincente. I giovani atleti, guidati dall’istruttore Nasari Marco, sono entrati in campo con determinazione e voglia di fare bene. Nei sei tempi da 7 minuti ciascuno, hanno offerto una prestazione eccellente, caratterizzata da ottime giocate corali, canestri precisi e una difesa solida, che ha portato a una vittoria meritata per la formazione dei Gators.
Non c’è stato nemmeno il tempo di riposare, che subito dopo la partita contro Saluzzo, i ragazzi sono tornati in campo per affrontare la squadra di Bra. Anche se un po’ stanchi, i giovani giocatori hanno dimostrato grande coesione e spirito di squadra, con passaggi precisi e belle giocate, che hanno permesso di disputare un’altra ottima partita. Anche in questo caso, l’atteggiamento dei ragazzi è stato encomiabile, tutti hanno dato il massimo, dimostrando una grande voglia di aiutarsi reciprocamente e portando a casa un’altra vittoria.
Il commento positivo dell’istruttore Nasari Marco riflette la soddisfazione per la crescita continua dei ragazzi. Hanno dimostrato un impegno esemplare, contribuendo con il proprio talento al successo della squadra. Ora ci sarà un breve momento di pausa, prima di riprendere con altre entusiasmanti partite.
_________________________________________________________________________
ESORDIENTI FEMMINILE
BASKET TEAM – LADY GATORS 5-11
Basket team: Zimbardi 2, Filippazzi Ca 1, Racca 2, Ciravegna 4, Curcio 2, Pennacino, Jdira, Karameta, Pietratti 2, Gastaldi, Accoto, Filippazzi Ce 1. Istruttore Nota
Lady gators: Cambiano 2, Denasio 4, Barbero 6, Frittoli 2, Sannazzaro 1, Effiong 6, Chiapello 12, Boshnjaku, La Bella 8, Polizzi, Mascolo. Istruttore Raso
Giovedì 3 aprile le esordienti hanno affrontato il Bra basket team nella terza giornata di ritorno, in una entusiasmante gara di minibasket che ha offerto dello spettacolo. Le lady hanno approcciato alla gara con superficialità per i primi minuti, senza mai riuscire ad arrivare a canestro, ma a metà periodo si è accesa La Bella, che ha fatto valere i suoi centimetri realizzando una striscia di 7 punti consecutivi, che hanno guidato la squadra a rialzarsi e a vincere il primo tempino. Il secondo quarto ha visto le due squadre realizzare i loro migliori punteggi, la presenza di Chiapello a rimbalzo è stata dominante, portando le Lady a un notevole vantaggio che ha permesso di arrivare all’intervallo con clima sereno e felice.
La ripresa della seconda parte di gara è stata difficile, per qualche minuto è mancata collaborazione offensiva, ma mai è mancata la grinta. Nell’ultimo quarto è da sottolineare una Barbero On Fire, che nonostante la piccola età, ha dimostrato una visione di gioco matura, servendo perfetti lanci lunghi che hanno portato a concretizzare i contropiedi.
Ottima prova per questo gruppo di piccole grandi giocatrici!
Prossimo incontro: mercoledì 30-04-25 contro Saluzzo.
______________________________________________________________
UNDER 14 REGIONALE
ALPICAR WEST COAST GATORS – ROSTA 29-61
Parziali: 10-10, 6-21, 6-13, 7-17
Alpicar: Damian 9, Barbieri 1, Millone 3, Silato 3, Angaramo 4, Marchisio 2, Dellavalle, Kolndrekaj S., Pasquinelli 3, Simon 4. All. Nicola V..
Cavallermaggiore, 6 aprile. Brutta prestazione per i ragazzi West Coast nella penultima giornata della regular season. A Cavallermaggiore arriva la squadra di Rosta che tanto fece patire i ragazzi di coach Nicola all’andata, e anche questa volta non si sono fatti intimorire.
La partenza nel primo quarto è confortante (10-10) e dà speranze di una partita giocata alla pari. Dal secondo quarto in poi però i ragazzi Gators spariscono totalmente dal campo e lasciano via libera agli avversari di maramaldeggiare senza alcuna pressione difensiva né intraprendenza offensiva.
“Ci resta ancora una gara, prima di una seconda fase di cui non sappiamo ancora lo svolgimento. Certo è che lo spirito messo in campo questa sera non aiuta a ben sperare per le prossime gare. Speriamo sia stato solo un caso” chiude un po’ sconsolato il coach dei Gators.
__________________________________________________________________
ESORDIENTI
GATORS RACCONIGI – MONDOVI’ 9-7
PARZIALI: 3-1, 2-2, 3-1, 1-3
Gli esordienti Gators Racconigesi si sono imposti in una partita emozionante contro Mondovì, conquistando una vittoria fondamentale nella loro trasferta. Il match è stato caratterizzato da una grande intensità, soprattutto nei primi tre quarti, e un finale che ha visto i Gators lottare fino all’ultimo minuto.
Il primo quarto ha visto i giovani alligatori protagonisti di una partenza fulminante. Fin da subito, la squadra ha imposto un ritmo elevato, pressando su ogni pallone e sfruttando la loro velocità per mettere in difficoltà gli avversari. Grazie a un gioco corale e a una difesa solida, i Gators si sono assicurati il primo periodo con un ampio vantaggio.
Nel secondo quarto, Mondovì ha reagito. Il coach dei padroni di casa ha deciso di cambiare strategia, schierando un quintetto fisicamente più forte e imponente. Questa mossa ha dato i suoi frutti, permettendo a Mondovì di recuperare e pareggiare il parziale, grazie anche a una maggiore presenza sotto canestro.
Nel terzo quarto, i Gators non si sono fatti intimidire. Nonostante qualche difficoltà fisica dovuta alla pressione del primo tempo, hanno continuato a spingere, alzando ulteriormente l’intensità e riuscendo a vincere il periodo. Con un gioco più veloce e preciso, i ragazzi hanno allungato nuovamente nel punteggio, dando segnali di grande carattere.
L’ultimo quarto ha visto un calo di energia per i Gators. La stanchezza ha cominciato a farsi sentire e Mondovì ha sfruttato l’occasione per vincere l’ultimo periodo. Tuttavia, il vantaggio accumulato dai Gators nei primi tre quarti si è rivelato sufficiente per portarsi a casa la vittoria complessiva.
Infine, nel quinto quarto “amichevole”, i Gators hanno voluto ancora una volta dimostrare la loro superiorità. Nonostante il risultato finale fosse già acquisito, la squadra ha continuato a giocare con determinazione, chiudendo il match con una vittoria anche in questa fase non ufficiale, a conferma di un collettivo affiatato e pieno di energia. Una vittoria che fa ben sperare per il futuro!
____________________________________________________________________
UNDER 14 FEMMINILE
ACCADEMIA VCO – IMMOBILIARE FALDE GATORS 41-26
Parziali 14-8, 9-13, 10-2, 8-3
Accademia VCO: Sacco, Balordi, Portolamei 5, Gloria 8, Ottolini 4, Mosetti, Nava 10, De Stefano, Penna, Diago, Cimberio 13, Romagnoli 1. Coach Borlini
Immobiliare Falde Gators: Avesani, Damiano 1, Barbero 8, Effiong, Chiavero 3, Dotta 2, Ricci, Denasio 3, Meia 3, Granero 6. Coach Caputo, vice Raso
Trasferta lunga per le Lady Under 14 nella giornata di domenica 6 aprile, per andare ad affrontare Accademia VCO, temibile avversaria del girone Coppa F.
Le lady hanno iniziato la partita con il giusto ritmo, facendo vedere ottime collaborazioni offensive, ricche di buoni passaggi, assist e fiducia. Sull’altro lato del campo, la difesa è stata grintosa e attenta, limitando molto le possibilità delle avversarie di VCO. A metà partita il tabellone segnava +2 per le padrone di casa, con l’Immobiliare falde che ha chiuso il periodo con una striscia positiva e di entusiasmo.
Purtroppo dopo la pausa lunga la scia è stata interrotta, le lady hanno subito una serie di contropiedi che hanno costretto i coach al time out. Al rientro in campo gli animi sono stati un po’ spenti, è mancata l’iniziativa in attacco e si è fatta più disattenta la difesa. Le lady hanno proseguito la gara senza riuscire a ricucire lo svantaggio accumulato, per arrivare alla fine della partita sul 41-26. Un finale che lascia l’amaro in bocca, ma lascia anche la voglia di rifarsi nelle prossime partite, perché le capacità delle ragazze si rispecchiano nella prima metà della gara, il loro impegno e la loro costanza le porteranno a fare bene e a brillare.
Prossimo incontro: domenica 4-05-25, Immobiliare Falde Gators – Polismile.
____________________________________________________________________________
UNDER 15 FEMMINILE
IMMOBILIARE FALDE GATORS – BCC DERTHONA 46-76
Parziali: 15-33, 8-14, 8-15, 15-14.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto, Tuninetti 5, Spertino 23, Ziliotto S. 1, Torello P. 1, Gianoglio 11, Barbero 3, Ziliotto G, Granero 2. All: Dellarovere.
Derthona: Muciaccia 9, Penna 14, Triches 3, Borasi 7, Barisone, Mognaschi 2, Casella 10, Deda 11, Makroum 4, Cuniolo 10, Nardi 6. All: Martinelli.
Si chiude con una sconfitta dal sapore agrodolce il campionato delle Lady Gators U15, battute 46-76 dalla corazzata BCC Derthona in una sfida che, al di là del punteggio, ha mostrato tutta la crescita tecnica, tattica e caratteriale del gruppo.
La partenza è da brividi: le ospiti entrano in campo con autorità e una precisione chirurgica, firmando un primo quarto da 33 punti con 4 triple su 5 tentativi. Le giovani biancoverdi, trascinate dall’energia di Gianoglio e Spertino, oppongono resistenza con orgoglio, ma chiudono sotto 15-33.
La risposta delle Gators non si fa attendere: nella seconda frazione sale in cattedra Granero, che segna subito appena entrata e dà presenza e solidità sotto i tabelloni. La squadra cresce in difesa, l’organizzazione migliora e la partita si fa finalmente equilibrata. È il momento più brillante per le padrone di casa, ma un pessimo ultimo – segnato da due palle perse e un break fulminante di 8-0 propiziato dalla zona press avversaria – riporta Derthona a distanza di sicurezza all’intervallo.
Nel terzo quarto, le iniziative di una generosa Gianoglio e l’ottimo impatto di Sofia Ziliotto non bastano: la zona 3-2 delle castelnovesi mette sabbia negli ingranaggi offensivi delle Gators, che faticano a trovare soluzioni. Il parziale si fa pesante: 31-62.
Ma le Lady Gators non mollano, nemmeno di fronte all’evidenza del punteggio. Nell’ultima frazione l’attacco si fa più fluido, la circolazione di palla porta a un bel canestro in palleggio-arresto-tiro della giovane Barbero, e nonostante l’ennesima pioggia di triple ospiti – tutte firmate da giocatrici diverse – è capitan Spertino a guidare la riscossa finale con 10 punti consecutivi che suonano come un manifesto d’orgoglio per tutta la squadra.
Finisce 46-76, ma le ragazze escono tra gli applausi. Non solo per la prestazione odierna, ma per un percorso di crescita autentico che ha segnato l’intera seconda parte di stagione. In ogni difficoltà, questo gruppo ha trovato un’occasione per migliorarsi, allenarsi giocando, vivere il campo come palestra vera di miglioramento.
_______________________________________________________________________
RAGAZZI CSI
GATORS RACCO – CARMAGNOLA BTM 73-75
PARZIALI: 9-21, 20-25, 19-16, 25-16.
Gators Racco: Ferrero 39, Lanfranco 16, Nasr 6, Lo Schiavo 4, Violante 4, Carlotta 2, Danese N. 2, Casoria, Danese G., Pautasso, Renzullo. All.: Fantini – Paschetta
BTM Carmagnola: Saccheri 32, Sprei 20, Marengo 12, Diop 6, Taricco 5, D’Amico, Di Cesare, Maltempi, Murgese, Piscitello, Zuhri. All.: Ghiberti
BTM Carmagnola espugna Racconigi nel finale: 73-75 contro i Gators
Partita al cardiopalma quella disputata tra Gators Racconigi e BTM Carmagnola, terminata con la vittoria degli ospiti per 73-75. Un match dai due volti. I Gators partono con il freno a mano tirato e causa qualche disattenzione di troppo Carmagnola chiude avanti il primo quarto sul 21-9.
Nel secondo periodo i Gators provano a reagire, ma BTM mantiene il controllo, andando all’intervallo sul 29-46. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa alzano finalmente il ritmo e con delle ottime azioni corali iniziano a ritornare in partita (19-16).
Nel quarto periodo i Racconigesi si scatenano e aprono un parziale che permette ai padroni di casa di arrivare sul +4 a 3 minuti dal termine. Successivamente Carmagnola ricuce il gap e riesce a portarsi sul+2 a un minuto dalla fine riuscendo poi a chiudere la partita in vantaggio di 3 punti.
Prestazione a due volti per i Gators Racconigi, che nonostante la partenza a rilento son stati ad un passo dall’impresa di rientrare dal -20.
__________________________________________________________________________
UNDER 14 GOLD
ECOTEAM GATORS – MONCALIERI 67-51
Parziali: 16-15, 12-15, 19-7, 20-14.
ECOTEAM Gators: Rosso 7, Sordella 14, Rimonda 4, Culasso, Casasole 12, Correndo 14, Ambrogio, Brunetti 12, Bossati, Toselli 2.. All.: Toselli – Racca.
Moncalieri: Biondi 10, Stuardi 3, Frigeri, Soares 10, Salerno 10, Coco 7, Postay 5, Nihot, Ruffo 8, Giacosa 2, Falati 2, Ubaudi. All.: Trovato
I Gators Under 13 Gold si assicurano la vetta della fase Top e affronteranno il College Borgomanero nei quarti di finale per accedere alle Final Four. In un match molto combattuto che ha rispettato le attese di sfida al vertice, i Gators Under 13 Gold hanno superato con autorità il Moncalieri per 67-51, confermando la loro leadership al termine della impegnativa fase Top del campionato. La partita, disputata di fronte a un pubblico numeroso e partecipe, ha visto gli Alligatori ribaltare l’iniziale svantaggio con una ripresa di gioco di altissimo livello, dimostrando carattere e determinazione. La prima metà di gara è stata caratterizzata da un equilibrio sostanziale, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto, rispondendo colpo su colpo. Moncalieri è riuscita a chiudere i primi due quarti in leggero vantaggio, mettendo in mostra un gioco organizzato e delle buone conclusioni al ferro dal forte numero 10 Biondi. I Gators, pur lottando su ogni pallone, hanno faticato a trovare la fluidità offensiva desiderata, concedendo qualche rimbalzo di troppo agli avversari e forzando tiri affrettati in attacco. Tuttavia, al rientro dagli spogliatoi, si è assistito a una trasformazione radicale nella prestazione dei padroni di casa. Un terzo quarto di gioco semplicemente strepitoso ha visto i Gators prendere letteralmente il controllo della partita. La difesa si è fatta asfissiante, recuperando numerosi palloni e concedendo pochissimo spazio alle iniziative offensive del Moncalieri. In attacco, l’energia e la precisione sono aumentate esponenzialmente, con i giovani Alligatori capaci di trovare canestri da diverse posizioni e di sfruttare al meglio le transizioni veloci. Negli ultimi 10 minuti gli Alligatori hanno saputo gestire con maturità il vantaggio acquisito, mantenendo alta l’intensità difensiva e continuando a produrre un buon gioco offensivo. Moncalieri ha tentato di rientrare in partita, ma la solidità e la concentrazione dei Saviglianesi non hanno lasciato spazio a sorprese. La soddisfazione del coach Toselli al termine della partita era palpabile: “sono molto soddisfatto di come i ragazzi hanno reagito nella ripresa. Non era facile arrivare primi in questo girone di ferro, dove abbiamo affrontato squadre di altissimo livello. Abbiamo dimostrato di avere carattere e qualità. Ora però, dobbiamo rimanere concentrati perché ci aspetta un quarto di finale impegnativo con College Borgomanero. Sarà una nuova battaglia e ci dovremo far trovare pronti per inseguire il sogno della Final Four”. Con la vittoria odierna, i Gators si confermano dunque al primo posto della fase Top, guadagnandosi il diritto di affrontare College Borgomanero nei quarti di finale. La sfida promette spettacolo e metterà alla prova la crescita e la determinazione di questo talentuoso gruppo di giovani atleti.
_________________________________________________________________________________
UNDER 13 GOLD
LACTALIS GATORS – BEA CHIERI 49-27
LACTALIS Gators: Antolini D.16, Toselli 7, Ferrua 6, Racca N. 4, Racca P. 4, Trizza 1, Iannuzzi 3, Antolini N. 4, Pali 2, Lingua 2, Cocco. All.: Toselli – Tesio
Bea Chieri: Vay 9, Goria 6, Bergano 5, Chisari 2, Cordero 2, Balli 2, Zanzon 1, Capriati, Spadaro, Russo, Novarese, Ascolesi. All.: Bittner
I Gators Under 13 Gold chiudono la fase Top con una bella vittoria con Bea Chieri. Un 49-27 che suggella un ottimo piazzamento al secondo posto nel girone, a un soffio dalla vetta. Un avvio determinato porta i Gators subito in vantaggio per 9 a 0. Bea Chieri non ci sta, e la sua reazione è decisa a chiudere l’area e a non permettere piu’ facili conclusioni con contatti energici e spesso fallosi. La partita si innervosisce, la tensione tra gli Alligatori non permette di giocare di squadra come spesso ci hanno abituati, ma i padroni di casa non mollano la presa. E’ un segnale di maturità della squadra essere riuscita a non perdere le staffe e a far valere la propria difesa nei momenti di difficoltà offensiva. La partita scorre, gli Alligatori amministrano il vantaggio con un buon apporto da parte di tutti gli atleti entrati in campo. Con una sola sconfitta, per differenza canestri, i Gators si piazzano al secondo posto dietro Casale Monferrato. Ora l’attenzione è tutta sui quarti di finale contro Grugliasco. Serviranno concentrazione e sangue freddo per raggiungere il sogno delle Final Four!!!
_________________________________________________________________________________________
ESORDIENTI
AMATORI BASKET SAVIGLIANO – IDROPULITRICI DAVICCO GATORS 9-7
GATORS: Sordella, Gagliardi, Nasari, Fumero, Sacchetto, Vanacore, Ghiberti, Mondino, Medjouti, Chiapello, Sordella, Lingua. Istr. Sabatino
Arriva per gli esordienti di Savigliano la prima sconfitta del girone di ritorno per mano dei cugini saviglianesi, in un derby molto sentito anche per via della voglia di rivalsa dei padroni di casa in virtù della sconfitta patita all’andata.
A onor del vero la gara è stata piuttosto bruttina, con tante “ammucchiate” che hanno penalizzato la fluidità del gioco e in sostanza anche la sua apprezzabilità per il pubblico presente. A farla da padrone dunque sono stati l’agonismo fine a se stesso ed anche un pizzico di nervosismo che in gara come queste è anche normale aspettarsi considerando il forte contenuto emotivo.
Nel particolare, i primi due tempini se li aggiudicano gli Amatori che sfruttano appieno la loro aggressività in difesa e le fulminee ripartenze che spesso trovano impreparati gli alligatori. Il prosieguo invece vede una inerzia decisamente favorevole ai Gators che in qualche modo riescono a “pareggiare” il tasso agonistico degli avversari; così la predominanza territoriale (ovvero il tempo passato in attacco dalla nostra formazione) è manifesto, anche se non si capitalizza in proporzione a quanto prodotto. Questo ha concesso ai nostri ragazzi di vincere agevolmente il terzo tempo ma non l’ultimo, che invece è pareggiato: questo decreta la meritata vittoria degli Amatori che così si impongono al primo posto in solitaria nel girone seguiti appunto dai Gators che occupano saldamente la piazza d’onore.
Prossimo incontro: lunedì 14-04-2025 ore 18.15, Gators – Olimpo Alba (palazzetto dello sport di Savigliano).
__________________________________________________________________________________________
UNDER 13 REGIONALE
PROMOSPORT CUNEO – IDROPULITRICI DAVICCO GATORS 48-31
Parziali: 14-5, 10-13, 15-5, 9-8.
GATORS: Sordella 9, Nasari 5, Gagliardi 5, Fumero 4, Medjouti 2, Vanacore 2, Ghiberti 2, Scotta, Tesio, Beltramo, Chiapello. All. Sabatino
Cuneo: Fissore 13, Valonotti 13, Sordello 8, Chiaramello 6, Massa 4, Gaspri 2, Taldico, Rinaudo, Tallone, Finotto, Tallone, Pistorio. All. Di Meo
Terza sconfitta di seguito per la Davicco Gators che questa volta deve cedere il passo alla Promosport Cuneo che viaggia saldamente in terza posizione nella classifica generale. Partiti malissimo per via della maggiore incisività dei cuneesi che sono più precisi al tiro di quanto invece hanno saputo fare i nostri che si perdono punti anche in conclusioni apparentemente facili da eseguire. Pronta riscossa invece nella seconda frazione dove la coppia Nasari-Sordella riesce ad essere più precisa ed anche in difesa si riesce a concedere molto meno; Vanacore prende più rimbalzi di tutti gli altri avversari e compagni di squadra messi insieme, ed anche Gagliardi e Beltramo fanno della concretezza in difesa un elemento che porta benefici per tutta il reparto. Purtroppo nella terza frazione Nasari deve lasciare il campo per un malessere e i troppi errori condizionano il buon andamento del parziale: Sordella, croce e delizia, si incaponisce nell’uno contro uno facendo concentrare tutta la difesa avversaria su di sé e “immobilizzando” i compagni che non possono far altro che guardarlo infrangersi continuamente sui corpi dei cuneesi; Chiapello prova a mettere grinta dopo un avvio incerto e così fa’ anche Fumero che però si grava del quinto fallo e deve abbandonare anzitempo le ostilità.
Buona reazione nell’ultima frazione, sintomo di un gruppo che prova comunque sempre a fare del suo meglio, e questo è sicuramente un buon segnale di crescita.
Prossimo incontro: sabato 12-04-2025 ore 11.45; Amatori Savigliano – Gators (palazzetto dello sport di Savigliano).