Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
AMATORI
DIVISIONE REGIONALE 2
ABET BRA 71 – SAVIMACOS SAVIGLIANO 54
19-12, 18-23, 22-13, 12-6
Savigliano: Sabena 3, Lovera, Sulejmanovic, Eandi 4, Gili 3, Tagliano 1, Gallino 2, Bertello 28, Bergese 2, Cardone 7, Rivoira 4. All.: Frandino
l tabellone finale decreta un’altra sconfitta per la formazione saviglianese ma la cronaca racconta di un match giocato con grande intensità fino all’ultima sirena e che, al netto dell’avversario, lascia buoni segnali per gli imminenti play-out.
Savigliano si presenta al secondo appuntamento braidese consecutivo con spirito combattivo così come accaduto nelle ultime uscite con Condove e Monviso, dopo mesi di prestazioni poco convincenti. Sulle spalle di un Simone Bertello ispiratissimo, che ha sfiorato i 30 punti personali, i ragazzi di Frandino hanno chiuso il primo tempo sotto di solamente due lunghezze, potendo coltivare la speranza dello sgambetto ai vicini dell’Abet. Nei secondi due quarti Bra aumenta il ritmo e possesso dopo possesso prende il largo in un match che intento si era fatto anche più fisico e spigoloso.
«Queste partite devono essere di allenamento per farci trovare pronti alla prossima fase», le parole di Frandino ai suoi dopo l’ultima sirena.
Le Pantere della Savimacos torneranno in campo questa domenica, 6 aprile, al PalaFerrua per la sfida delle 21 a Franzin Val Noce.
UNDER 19 GOLD
BOAGLIO SAVIGLIANO 32 – TAM TAM 69
8-18, 5-15, 10-19, 9-19
Nell’ultima partita della regular season l’Amatori Basket Savigliano targato Autotrasporti Baglio ospita una delle capoliste del campionato la Novipiù Campus.
Partita che si prospetta ostica fin dal principio visto la grande differenza in classifica. Infatti fin dal primo quarto, gli ospiti legittimano la posizione con un attacco prolifico e una solidità difensiva diversa da quella dei padroni di casa. A nulla sono valsi i tentavi di variazione in attacco dove non vengono trovati alcun tipo di vantaggi.
«Una partita che si sapeva essere difficile e che ha dimostrato una volta di più la nostra fatica in attacco con soli 32 punti segnati».
PROSSIMA PARTITA Mercoledì 9 aprile ore 21:15 vs Collegno Basket.
UNDER 17 SILVER
CATTOLICA SAVIGLIANO 52 – GGS PROJECT 57
Savigliano: Ambrosino, Isoardi, Robutti, Otella, Sogno, Depetris, Gieltta, Calvi, Botta. All.: Zani, Tagliano
«Penso che abbiamo imparato la lezione dall’ultima partita e abbiamo giocato con la giusta intensità per tutti i 40 minuti. È stata una sfida molto equilibrata, in cui abbiamo avuto a larghi tratti il controllo, ma a causa del grande sforzo fisico siamo arrivati all’ultimo quarto senza energie e, negli ultimi minuti di gioco, siamo stati penalizzati da alcuni cali di concentrazione, di cui loro hanno saputo approfittare per vincere». Il punto di vista di coach Zani.
UNDER 15 SILVER
MPM SAVIGLIANO 106 – MONVISO BRA 30
23-11, 27-5, 31-7, 25-7
Savigliano: Gjyrezi, Nava, Giolitti, Regis, Zavoreti, Amato, Allasia, Depetris,
Corradini, Pirjol, Camisassa, Rinaldi. All.: Gallo, Carena
Continua il girone di ritorno del campionato Under 15 silver, con le Pantere targate MPM che ospitano tra le mura del Palaferrua il Monviso Bra.
Le Pantere riescono ad imporre alla gara il proprio ritmo e la propria intensità sia nella metà campo difensiva che difensiva trovando ottime soluzioni in contropiede e a difesa schierata dilagando nel punteggio dal secondo quarto in poi dopo un primo periodo giocato con il freno a mano tirano. La partita termina con il risultato di 106-30 in favore di Savigliano, che aspetta il risultato di Rosta-Cuneo che determinerà il passaggio alla fase Top in caso di sconfitta di Cuneo oppure il passaggio alla fase Coppa.
UNDER 14 SILVER
AVIGLIANA ASD 58 – LONGO SAVIGLIANO 76
19-29, 11-17, 15-16, 13-14
Savigliano: Depetris, Cuni, Aurili, Motta, Allasia, Cravero, Pintavalle, Pasqualetto, Pirela Jimenez, Maggio, Giraudo. All: Zani, Sasia
I primi minuti della partita vedono le due squadre in equilibrio ed entrambe riescono a trovare tanti canestri. Poi la formazione delle pantere riesce a migliorare la difesa e da lì tiene il controllo per il resto della partita. «In questa partita ho visto una grinta diversa da parte dei ragazzi: avevano voglia di giocare, di divertirsi e di vincere e la loro energia ce l’hanno fatta vedere in campo. Una prestazione positiva anche grazie ai tanti passaggi fatti e al visibile miglioramento di aspetti su cui lavoriamo durante gli allenamenti».
Il prossimo appuntamento vedrà giocare le Pantere al Palaferrua nella giornata di Sabato 5 Aprile alle ore 15.
UNDER 13 SILVER
CHIAPELLO SAVIGLIANO 43 – ACAJA CENTALLO 66
12-20, 11-17, 10-17, 10-12
Savigliano: Lucido, Agosto, Cometto, Giletta, Barge, Piola, Manzo, Beltramo, Singh, Ciavarella, Bustos, Olocco. Coach: Gallo-Sbrozzi
Le pantere targate Carrozzeria Chiapello sfidano tra le mura del Palaferrua l’Acaja Centallo.
Le pantere entrano in campo non concentrate come dovrebbero, difendendo poco e trovando poche soluzioni in attacco, 12-20. Nel secondo periodo provano ad aumentare il ritmo, ma senza successo. Si va all’intervallo sul punteggio di 23-37. Il terzo periodo è sulla stessa lunghezza d’onda del secondo con le pantere che fatica a trovare la via del canestro, 33-54. Solo nell’ultimo periodo le pantere aumentano l’intensità in difesa concedendo solamente 12 punti agli avversari. La partita finisce con la sconfitta delle pantere targate Chiapello Carrozzeria per 43-66.
PROSSIMA GARA: CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO – FARIGLIANO domenica
ESORDIENTI
OLIMPO ALBA 34 – CHIAPELLO SAVIGLIANO 51
Savigliano: Frandino, Barge, Manzo, Singh, Avateneo, Ambrosino, Allasia, Rossi, Cometto, Lucido, Pirela, Olocco. All.: Gallo, Sbrozzi
Seconda partita del girone di ritorno del campionato esordienti Gold che vede le pantere targate Chiapello Carrozzeria in trasferta a Alba.
Le Pantere di coach Gallo approcciano la partita con il giusto atteggiamento, mettendo in campo una difesa attenta ma soprattutto tanta corsa e intensità che permette loro di vincere tutti e quattro di quarti e di portare a casa la partita. Ottima prova che ci permette di preparare al meglio lo scontro al vertice contro i Gators di questo venerdi.
Finisce con la vittoria delle pantere targate Chiapello Carrozzerie per 12-4 ai punti minibasket.
PROSSIMA GARA: CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO – BC GATORS venerdi 04/04 ore 18:15.
AQUILOTTI
AQUILOTTI AB SAVIGLIANO – CUNEO 17-7 (62-27)
AQUILOTTI AB SAVIGLIANO – BOVES 17-7 (56-24)
AQUILOTTI AB SAVIGLIANO – ALBA 12-12 (60-55)
Savigliano: Avataneo, Ambrosino, Allasia, Brunetti, Demir, Rossi, Genesi, Macrì, Lentini, Motta, Conterno, Bernocco, Origlia, Ghiberti, Pelazza. ISTR.: Gallo
Continua il campionato Aquilotti Big con le giovani Pantere di Coach Gallo impegnate tra le mura amiche del Palaferrua contro Cuneo, Boves e Alba.
Le Pantere riescono ad aggiudicarsi tutte e tre le gare giocate in mattinata mettendo in mostra i frutti dell’ottimo lavoro fatto in questi anni in palestra. In attacco si trova con continuità la via del canestro pur con qualche lacuna e disattenzione in difesa ma su cui si potrà sicuramente lavorare nella parte finale di stagione.
Lo score delle Pantere di coach Gallo recita 10 vinte e 0 perse che consolida il primato in classifica!!
GATORS
UNDER 19 GOLD
REALE MUTUA – VM SERVICE GATORS 59-42
PARZIALI:17-5, 20-8,12-11,10-18.
REALE MUTUA: RASELLO 15, CIOBANU 13, MACCHI 8, BRUNI 7, BOSCOLO 5, GNANI 4, FOGLIOTTI 3, DALMASSO 2, REMBNIC 2, MASANOTTI, DI DEDDA. ALL. LE CALDARE.
VM SERVICE GATORS: AVALLE 18, BARETTA 7, CROSETTO F 7, MORI 7, MASSA 2 , PISTONE 2 , CROSETTO R , BOTTA.
Nella sfida tra Reale Mutua e i Gators, i padroni di casa hanno giocato un’ottima partita la partita contro i Gators, riuscendo a portare a casa una vittoria. Nonostante un inizio difficile, i Gators sono riusciti a riprendersi, mostrando segni di miglioramento man mano che la partita procedeva. Tuttavia, è stata la squadra di casa a prevalere con autorità, mantenendo sempre il controllo del gioco. La partita è iniziata con i padroni di casa di Reale Mutua che hanno imposto subito il loro ritmo. Con un gioco fluido e una difesa impenetrabile, Reale Mutua è riuscita a costruire un vantaggio significativo già nei primi minuti. D’altro canto, i Gators hanno faticato ad entrare in partita. Gli attacchi erano poco incisivi, e la difesa non riusciva a fermare i giocatori di casa. Il primo quarto ha visto Reale Mutua chiudere con un margine confortante, mentre i Gators sembravano non riuscire a trovare il loro gioco. Nel secondo quarto, però, i Gators hanno mostrato segni di reazione. Pur rimanendo sotto nel punteggio, la squadra ospite ha iniziato a migliorare nella gestione degli attacchi, con passaggi più precisi e scelte offensive più lucide. Un cambiamento tattico nella difesa ha dato i suoi frutti, con i Gators che hanno alternato varie difense per cercare di fermare l’offensiva avversaria. Sebbene il divario nel punteggio non si fosse ancora ridotto in modo significativo, la squadra ospite ha dato segnali positivi di ripresa. Dopo l’intervallo, Reale Mutua ha continuato a giocare con lo stesso ritmo, senza lasciare spazio a una vera rimonta dei Gators. La squadra di casa ha continuato a punire ogni errore dei Gators, mantenendo un attacco molto efficace e una difesa solida. Nonostante il cambiamento di difesa da parte degli ospiti, che ha reso il gioco più equilibrato in alcune fasi, Reale Mutua ha gestito la partita con grande tranquillità, riuscendo a mantenere un vantaggio consistente per tutta la durata del secondo tempo. La vittoria di Reale Mutua è stata chiara e senza difficoltà, grazie a una prestazione impeccabile su entrambi i lati del campo. I Gators, purtroppo, non sono riusciti a tenere il passo nei primi minuti e, nonostante un miglioramento nella seconda parte di partita, non sono mai riusciti a mettere in discussione il predominio dei padroni di casa. Il cambio di difesa ha permesso loro di limitare alcune azioni degli avversari, ma la prontezza tecnica e mentale di Reale Mutua è stata evidente.
ALLIEVI
GATORS – ALBA 96-43
PARZIALI: 27-7-24-11, 25-8, 20-17.
Nella sfida di oggi, i Gators, padroni di casa, hanno dimostrato la loro superiorità sul campo contro gli Alba, riuscendo a portare a casa una vittoria senza troppi problemi. Nonostante gli Alba abbiano messo in campo grande impegno e determinazione, i Gators hanno gestito la partita con autorevolezza, mantenendo sempre il controllo del gioco.
Il match è iniziato con una partenza equilibrata, con gli Alba che hanno cercato di mettere in difficoltà i Gators sin dai primi minuti. La squadra ospite ha mostrato una buona aggressività difensiva, ma i padroni di casa hanno risposto con un attacco ben organizzato. Grazie a un’ottima circolazione di palla e a tiri ben selezionati, i Gators sono riusciti a chiudere il primo quarto con un vantaggio già consistente.
Nel secondo quarto, i Gators hanno iniziato a prendere il controllo completo della partita. La difesa solida e la qualità del gioco offensivo hanno permesso loro di estendere il vantaggio. Alba, purtroppo, non è riuscita a trovare il ritmo giusto per rispondere, e il margine dei padroni di casa è aumentato. Con una gestione attenta e fluida del gioco, i Gators hanno chiuso il primo tempo con un vantaggio che sembrava già difficile da recuperare per gli ospiti.
Nel secondo tempo, la partita ha continuato a seguire la stessa direzione, con i Gators che hanno mantenuto alta l’intensità su entrambi i lati del campo. L’attacco è stato inarrestabile, e la difesa non ha concesso spazi agli Alba. Nonostante gli sforzi degli ospiti per ridurre il gap, la squadra di casa ha continuato a controllare il ritmo, senza mai dare loro una vera possibilità di rientrare in partita. Il vantaggio è aumentato progressivamente, con i Gators che hanno gestito la gara fino alla fine.
Il risultato finale, che ha visto i Gators vincere con un ampio margine, riflette una prestazione di grande qualità da parte dei padroni di casa. Anche se gli Alba non sono riusciti a impensierire seriamente la squadra di casa, hanno comunque lottato e mostrato spirito di squadra, cercando di mettere in campo tutto ciò che avevano. Tuttavia, la superiorità tecnica e tattica dei Gators è stata evidente per tutta la durata della partita, e la vittoria è stata pienamente meritata.
UNDER 19
VM SERVICE GATORS- AMATORI SAVIGLIANO 69-59
PARZIALI: 20-14,21-15,15-14,13-16.
VM SERVICE GATORS: PEPE 19,CROSETTO F 13, BOTTA 7, BARETTA 7, AVALLE 7, CROSETTO R 4, MASSA 4, PISTONE 2, IACUZZI 2, MORI 2, LUNGIEKI 2. ALL. COLONNA
AMATORI SAVIGLIANO: DI MARIA M 20, CARENA 13, DI MARIA L 9, RIVOIRA 8, CORRADINI 6, AMBROSINO A 3, AMBROSINO S, ALLADIO, SCHIAVONE, RIVAROSSA, MELLANO, PINTAVELLA. ALL.FIORITO
Nel derby Under 19 tra i Gators, padroni di casa, e gli Amatori, la partita si è svolta all’insegna di un’intensa lotta sul parquet, ma è stata la squadra di casa a prevalere con autorità. La sfida, ha visto i Gators chiudere la contesa con una vittoria convincente. Il match ha avuto un inizio equilibrato, con entrambe le squadre determinate a prendersi il controllo del gioco. Gli Amatori sono riusciti a rispondere colpo su colpo, ma è stato il pressing difensivo dei Gators a fare la differenza. Con una pressione alta e un’ottima difesa individuale, i padroni di casa sono riusciti a limitare le scelte offensive degli avversari, chiudendo il primo quarto con un vantaggio di 6 punti. Nel secondo quarto, i Gators hanno alzato il ritmo, facendo girare la palla in modo fluido e mostrando una buona chimica tra i giocatori. Le linee di passaggio erano precise, e ogni giocatore sembrava coinvolto nel gioco offensivo. Questo ha permesso ai padroni di casa di aumentare il loro vantaggio, chiudendo il primo tempo con un punteggio che li vedeva saldamente in vantaggio. La superiorità tattica e la condivisione del pallone sono stati fattori chiave nel mantenere il controllo della partita. Al ritorno dagli spogliatoi, i Gators non hanno rallentato. Anzi, hanno continuato a spingere con la stessa intensità difensiva, mentre l’attacco, sempre più incisivo, ha continuato a pungere. Nel corso dei quarti successivi, la squadra di casa ha aumentato il divario, toccando un massimo di +18, grazie a una difesa che non ha concesso nulla agli Amatori e a una fluidità offensiva che ha mandato in tilt la retroguardia avversaria. Alla fine, la vittoria dei Gators è stata netta e meritata. L’intensità difensiva, unita a un gioco offensivo corale e ben strutturato, ha permesso ai padroni di casa di portare a casa i due punti con un margine confortante. Gli Amatori, purtroppo, non sono mai riusciti a trovare il ritmo giusto, e nonostante qualche tentativo di recupero, non sono mai riusciti a impensierire seriamente la squadra di casa che hanno così vinto il derby di Savigliano.
UNDER 17 FEMMINILE
LAPOLISMILE – IMMOBILIARE FALDE GATORS 38-49
Parziali: 11-17, 12-13, 7-9, 8-10
IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto, Tuninetti 10, Rolfo 4, Spertino 4, Torello 6, Gianoglio 4, Racca 12, Marchisio, Rovere, Conti 9, Dotta. All: Dellarovere.
Le Lady Gators centrano l’obiettivo e conquistano ufficialmente il primo posto nel girone con una prestazione solida e coraggiosa sul difficile campo di Lapolismile.
La partita inizia con le padrone di casa che propongono fin da subito una difesa a zona 2-3 ben eseguita, mettendo in difficoltà le ragazze di coach Dellarovere.
Lapolismile sfrutta al meglio i pick and roll orchestrati dalla talentuosa De Franceschi, guadagnando il controllo iniziale della gara. Dopo un avvio faticoso e un parziale di 5-5, un timeout fondamentale permette alle giovani alligatrici di organizzare meglio l’attacco alla zona. Il canestro su rimessa dal fondo di capitan Rolfo sblocca l’inerzia, seguito da una tripla di Torello che infiamma la squadra.
È poi Racca, con la sua energia e velocità in contropiede, a scavare il primo break di 11-5, dando fiducia al gruppo. Nella seconda frazione, le torinesi rispondono con determinazione grazie alla fisicità di Trizio, riportando la gara su binari di equilibrio. Tuttavia, la difesa press run and jump delle Gators riesce a dare i suoi frutti: Conti e Tuninetti finalizzano diversi recuperi, portando la squadra in vantaggio 23-30 all’intervallo.
Il terzo quarto è caratterizzato da tanti errori e da un gioco frammentato, con entrambe le squadre che faticano a trovare il canestro. Solo la collaborazione tra Conti e Gianoglio e due triple, firmate Racca e Torello, permettono alle Ladies di mantenere il controllo.
Lapolismile prova a rientrare nell’ultima frazione, con De Franceschi che guida la rimonta fino al -6. Le Gators calano fisicamente, commettendo qualche palla persa di troppo, ma coach Dellarovere richiama subito all’ordine la squadra con l’ennesimo timeout. La difesa 1-3-1 si rivela un’arma fondamentale: i recuperi in contropiede spezzano il ritmo avversario, anche se manca un po’ di precisione nelle finalizzazioni.
Nel finale, entrambe le squadre faticano a segnare, ma due canestri consecutivi di Conti ristabiliscono la doppia cifra di vantaggio, permettendo alle giovani alligatrici di gestire con sicurezza l’ultimo minuto di gioco. Il tabellone segna 38-49 alla sirena: una vittoria fondamentale, ottenuta con grinta e spirito di squadra.
Le parole di Conti al termine della partita: “Bellissimo risultato quello di essere arrivate prime nel girone, adesso dobbiamo andare a prendere ciò che ci meritiamo.”
Prossimo incontro: IMMOBILIARE FALDE Gators – ABA Saluzzo (data e luogo ancora da definire)
RAGAZZI CSI
GATORS RACCONIGI – TOWERS BORSI CEVA 73-47
PARZIALI: 20-12, 12-13, 16-13, 25-9.
Gators Racco: Ferrero 26, Coda 10, Lanfranco 8, Nasr 7, Tribaudino 7, Gastaldi 5, Renzullo 4, Danese 2, Lo Schiavo 2, Violante 2, Carlotta, Raducanita. All.: Fantini – Paschetta
Nella partita andata in scena sabato al palazzetto di Racconigi i Gators vincono per 73-47.
Prestazione importante da parte dei Gators Racconigi che superano Ceva con un netto 73-47, confermando il loro ottimo stato di forma. La partita inizia con i padroni di casa che impongono subito il loro ritmo in ambo le parti del campo, chiudendo il primo quarto avanti 20-12.
Nel secondo periodo, Ceva prova a rimanere in partita, alzando l’intensità difensiva e riuscendo a mettere in difficoltà i Racconigesi vincendo il parziale di misura (12-13).
Dopo l’intervallo lungo, i Gators riprendono in mano il match, mantenendo alta la concentrazione e allungando ulteriormente su Ceva, grazie a delle ottime soluzioni in contropiede (16-13).
Nell’ultima frazione i Gators aumentano il gap vincendo il parziale per 25-9.
La squadra di Racconigi ha mostrato una grande coesione di gruppo, alternando giocate corali a iniziative individuali di ottimo livello. L’attacco è stato bilanciato, nonostante alcuni errori dettati dalla fretta,mentre la fase difensiva ha saputo limitare le soluzioni offensive di Ceva.
UNDER 13 GOLD
MONCALIERI – LACTALIS GATORS 58-82
Parziali: 5-16; 15-28; 17-21; 20-17.
LACTALIS Gators: Antolini D.16, Toselli 11, Ferrua 5, Milanesio 21, Racca P 12., Trizza 8, Iannuzzi 2, Antolini N. 2, Pali 6, Lingua. All.: Toselli – Racca
Nella penultima giornata del campionato Under 13 Gold, i Gators si confermano una forza del torneo, espugnando il campo di Moncalieri con un netto 58-8, replicando il successo ottenuto nella gara di andata. Questa vittoria, frutto di una prestazione corale e intensa, sancisce la qualificazione matematica dei biancoverdi ai quarti di finale con un turno di anticipo, consolidando il loro secondo posto in classifica. La partita si è aperta con un primo quarto che ha subito indirizzato il match. I Gators hanno dimostrato fin dalle prime battute una grande determinazione e un’ottima organizzazione di gioco, infliggendo un parziale di 5-16 che ha messo subito in chiaro le proprie intenzioni. L’approccio aggressivo in difesa e la fluidità in attacco hanno sorpreso i padroni di casa, incapaci di arginare l’onda d’urto ospite. Nel corso della partita, coach Toselli ha potuto ruotare l’intero roster, ottenendo un contributo significativo da tutti i ragazzi scesi in campo. Questa profondità e la capacità di mantenere alta l’intensità su entrambi i lati del campo sono state le armi vincenti degli Alligatori. Nonostante lo svantaggio iniziale, Moncalieri ha dimostrato orgoglio e tenacia, vendendo cara la pelle soprattutto nel terzo e ultimo periodo. I padroni di casa hanno provato a rientrare in partita con alcune giocate individuali e un maggior dinamismo, ma la solidità e la coesione dei Gators hanno sempre permesso di mantenere un margine di sicurezza. La qualificazione ai quarti di finale con una giornata di anticipo è un segnale forte della crescita e competitività di questo gruppo che per l’occasione se la vedrà con la forte compagine del Grugliasco.
Prossimo incontro: sabato 05/4/2025 ore 15:00, LACTALIS Gators – Bea Chieri (Palazzetto di Savigliano , Via Giolitti – Savigliano (CN)).
UNDER 14 GOLD
AREA PRO – ECOTEAM GATORS 38-80
Parziali: 13-19; 10-18; 5-34; 10-9.
ECOTEAM Gators: Rosso 6, Sordella 29, Rimonda 8, Casasole 8, Correndo 10, Ambrogio, Brunetti 17, Bossati, Tiwana 2.. All.: Toselli – Racca.
Area Pro: Albanese 13, Lisai 9, Saracco 7, Bongiovanni 6, Ximens 1, Laiola 1, Chiera 1, Patacchiola, Ferreri, Magini, Cottura, Derobertis. All.: D’onofrio.
Si è disputato sabato 29 Marzo, presso la palestra I. Calvino di Rivalta, la partita di ritorno del campionato Under 14 Gold fase Top, tra Area Pro e i Gators. All’andata si imposero i Gators per una decina di punti, con una partita molto combattuta ed equilibrata per gran parte della gara. In questo ritorno i Gators hanno dilagato nel terzo quarto, mettendo la firma sul match in largo anticipo. La difesa degli Alligatori è ballerina nel primo quarto, ne approfitta Lisai in penetrazione chiudendo al ferro con buoni canestri. Dall’altra parte rispondono Sordella e Brunetti con contropiedi e tiri dalla lunga distanza. Si va al riposo con i Biancoverdi avanti 37 a 23, ma con la partita ancora aperta. Nel terzo quarto cambia completamente la musica, la difesa dei Gators è intensa e pronta a chiudere ogni spazio, il contropiede diventa micidiale e Area Pro alza bandiera bianca. “L’inizio del match non è stato dei migliori”, commenta Coach Toselli. “Il terzo quarto è stato un capolavoro della squadra che ci ha permesso di allungare nel punteggio e di dare spazio a tutti i ragazzi della squadra”. Gli Alligatori chiudono al primo posto con una giornata di anticipo e ai quarti di finale per il Titolo bisogna aspettare la vincente tra College Borgomanero e Chivasso.
Prossimo incontro: domenica 06/04/2025 ore 18:15, Ecoteam Gators – Moncalieri (Palazzetto di Savigliano – Via Giolitti – Savigliano – (TO))
GRANDE ENTUSIASMO PER GLI SCOIATTOLI BIG AL TORNEO DI SALUZZO
Domenica 30 marzo, nella tarda mattinata, gli Scoiattoli Big Gators, nati nel 2016, hanno partecipato con entusiasmo a un torneo presso il palazzetto di Saluzzo, valido per il Trofeo FIP di categoria.
La formazione dei Gators ha affrontato tre gare entusiasmanti, ciascuna composta da 8 periodi di 4 minuti l’uno, con partite giocate 3 contro 3 e un’altezza dei canestri di 2,60 metri.
Nel primo match, i ragazzi hanno affrontato la squadra di Farigliano, mentre nel secondo hanno giocato contro la formazione di casa della Pallacanestro Saluzzo. L’ultima gara, molto attesa, è stata contro la Acaja di Fossano.
In tutte e tre le partite, i giovani atleti si sono distinti per l’impegno, la dedizione e l’entusiasmo con cui hanno giocato, mostrando una grande passione per il gioco. Anche fuori dal campo, l’entusiasmo era palpabile, con i compagni che si sostenevano a vicenda.
Oltre al risultato sportivo positivo, che ha visto i Gators vincere tutte e tre le partite, ciò che conta di più è stato il divertimento e l’entusiasmo condiviso da tutti, genitori inclusi, che hanno supportato i loro bambini sugli spalti.
L’istruttore Nasari Marco ha commentato con soddisfazione la crescita del gruppo e l’importanza di questi momenti di gioco e socializzazione. Non vediamo l’ora di partecipare ad altri tornei e trofei previsti fino alla fine dell’anno sportivo.
SUCCESSO PER GLI SCOIATTOLI SMALL AL TORNEO DI SALUZZO
Domenica 30 marzo, presso il palazzetto di Saluzzo, si è svolto un entusiasmante torneo di mini-basket per la categoria Scoiattoli Small (nati nel 2017). I Gators, guidati dall’istruttore Nasari Marco, hanno partecipato con grande entusiasmo, giocando tre mini-partite valide per il campionato di categoria Trofeo Scoiattoli Small.
La giornata è iniziata con la prima gara contro la squadra di casa della Pallacanestro Saluzzo. Successivamente, i piccoli atleti hanno affrontato la squadra di Fossano, la Càja, e infine, hanno disputato l’ultima partita contro i ragazzi del Basket Cherasco.
In tutte e tre le gare, i giovani atleti si sono distinti per la loro voglia di giocare e per il grande divertimento che hanno dimostrato in campo. È stata un’ottima occasione per vedere i continui miglioramenti del gruppo, frutto degli allenamenti e della passione che mettono nel gioco.
Un ringraziamento speciale va alle famiglie che hanno accompagnato i ragazzi, supportandoli fin dalle prime ore del mattino.
L’istruttore Nasari Marco si è dichiarato molto soddisfatto del percorso dei ragazzi.
UNDER 14 REGIONALE
ALPICAR WEST COAST GATORS – OLIMPO ALBA 35-69
Parziali: 12-11, 6-21, 11-21, 6-16
Alpicar: Damian 6, Barbieri 3, Millone 2, Ruberti 6, Mura 2, Cresto, Angaramo, Marchisio 12, Kolndrekaj S. 4, Anghel, Pasquinelli. All. Nicola V.
Cavallermaggiore, 30 marzo. Partita di ritorno contro la forte Alba, in una soleggiata domenica a Cavallermaggiore. Gli ospiti arrivano da una serie confortante di vittorie che consente loro di stare nella parte alta della classifica. Tuttavia i ragazzi West nel primo quarto sfoderano una prestazione coriacea in difesa e incisiva in attacco, finendo per vincere la frazione seppur di misura (12-11 con Marchisio incisivo).
Con il passare dei minuti però Alba comincia a carburare e ad essere più letale in difesa dove recupera tanti palloni e li converte in contropiedi velocissimi. Si assiste così al dilatarsi del divario tra le due formazioni, fino al -34 finale: i Gators, però, non hanno demeritato riuscendo a tratti a far vedere anche cose interessanti. Restano ancora 2 partite per terminare la regular season e cercare di muovere ancora almeno una volta la classifica.
UNDER 15 FEMMINILE
VENARIA – IMMOBILIARE FALDE GATORS 67-49
Parziali: 19-16, 9-12, 21-10, 18-11.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto 2, Tuninetti 11, Spertino 10, Ziliotto S, Torello 5, Gianoglio 19, Barbero 2, Ziliotto G, Dotta. All: Dellarovere
Le Lady Gators escono sconfitte dal difficile campo di Venaria, ma lo fanno a testa alta dopo una prestazione da incorniciare, dimostrando grinta, qualità e un costante percorso di crescita.
L’inizio di gara è subito avvincente: le giovani alligatrici prendono le redini con un bel canestro di Gitto, mostrando grande fiducia nei propri mezzi. Il ritmo è altissimo, con entrambe le squadre che mettono in campo una pallacanestro di ottima qualità. Venaria sfrutta al massimo il tiro da tre punti, segnando già tre triple nella prima frazione, un’arma che risulterà decisiva con ben nove realizzazioni a fine gara.
Le nostre ragazze faticano inizialmente contro la difesa ultra flotta delle padrone di casa, ma non si lasciano intimorire e rispondono colpo su colpo. Gianoglio emerge subito come protagonista, trovando il fondo della retina con movimenti efficaci su scarichi brevi e situazioni di uno contro uno senza palla.
La seconda frazione si apre con una tripla di Torello, ma il ritmo inizia a calare leggermente e gli errori aumentano. Venaria prova ad allungare, ma le nostre ragazze non mollano la presa e impediscono alle avversarie di scappare nel punteggio. Sul finale del primo tempo, due canestri pesanti di Spertino e ancora di Gianoglio permettono alle Gators di rientrare negli spogliatoi sul 28-28, mantenendo vivo l’entusiasmo e la fiducia.
Al rientro in campo, Venaria decide di schierare una zona 2-3 bulgara, inizialmente ben letta dalle bianco-verdi, ma che con il passare dei minuti diventa un vero ostacolo per l’attacco Gators. La difesa avversaria si dimostra efficace, creando difficoltà nella circolazione di palla e generando troppe palle perse, che si trasformano in canestri facili in contropiede. Il parziale di 21-10 nel terzo periodo segna il primo vero momento di difficoltà per la truppa di coach Dellarovere, che però non smette mai di lottare.
Nonostante l’energia e la determinazione delle nostre ragazze, Venaria continua a sfruttare la sua zona con astuzia e, grazie a un’altra serie di triple nel finale, riesce a controllare il punteggio e ad allungare ulteriormente. Il risultato finale di 67-49 è forse troppo severo per quanto le Ladies hanno mostrato sul parquet, ma rimane la consapevolezza di una prestazione di altissimo livello.
Questa partita ha dimostrato quanto il gruppo stia crescendo, sia individualmente che collettivamente; le ragazze escono dal campo con la certezza di essere sulla strada giusta, pronte a continuare a migliorare e a lottare, giorno dopo giorno, con il solito spirito che le caratterizza.
Prossimo incontro: sabato 05/04 ore 17.15, IMMOBILIARE FALDE Gators – BCC Derthona (Palasport – Via San Giorgio – Cavallermaggiore (CN)
UNDER 14 FEMMINILE
IMMOBILIARE FALDE GATORS – CERRUS BASKET 57-23
Parziali: 8-10, 20-5, 14-5, 15-3.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Chiapello 4, Avesani 6, Damiano 10, Barbero 8, Effiong 2, Chiavero 8, Dotta 4, Ricci 2, Denasio 2, Frittoli 2, Meia 4, Granero 5. All.re Marengo, Ass all.re Raso.
Cerrus basket: Piazza, Mancin, Kushtian 3, Montanari 4, Cuccetti 10, Lucherini 4, Galli 2. All.re Leonardi.
Domenica 30 marzo, l’Immobiliare Falde Gators ha conquistato una vittoria convincente contro Cerrus Basket Novara, imponendosi con un netto 57-23 nella gara valida per la terza giornata di Coppa. Un risultato che evidenzia il potenziale della squadra, ma che arriva dopo una partenza in sordina.
Il primo quarto, infatti, non ha visto l’Immobiliare Falde Gators brillare come ci si sarebbe aspettato. Le ragazze, pur mantenendo il controllo della partita, non sono riuscite a esprimere al meglio il loro gioco, lasciando spazio alle avversarie e mostrando più di qualche difficoltà offensiva. È stato a quel punto che coach Marengo ha deciso di intervenire con una strigliata, facendo capire alle sue giocatrici che era il momento di cambiare marcia.
Il secondo quarto ha visto un miglioramento significativo, con la squadra che ha risposto prontamente, soprattutto in difesa. Le Gators hanno chiuso ogni spazio, con una difesa solida che non ha lasciato possibilità di realizzazione al Cerrus Basket. La tenacia e la determinazione delle ragazze hanno iniziato a farsi sentire, e la partita ha preso una piega favorevole. In attacco, il gioco si è fatto più fluido, con ottime transizioni e tiri ben eseguiti. Di conseguenza, il vantaggio per l’Immobiliare Falde Gators è cresciuto progressivamente, fino ad arrivare al punteggio finale di 57-23.
Un’ulteriore nota di merito va alle “piccoline” del gruppo: Denasio, Frittoli e Chiapello. Nonostante la giovane età, le tre giocatrici hanno disputato una partita solida, dimostrando di essere pronte a supportare le compagne di squadra con grande maturità. In particolare, Chiapello ha fatto il suo esordio in campionato, e la sua prestazione è stata ben apprezzata dagli allenatori e dalle compagne. La determinazione e l’energia delle giovani atlete sono state fondamentali per garantire alla squadra una vittoria così netta.
In conclusione, l’Immobiliare Falde Gators ha risposto con carattere alle difficoltà iniziali, riuscendo a imporsi con autorità. La vittoria contro Cerrus Basket è un segno positivo per la squadra, che ha mostrato una solida crescita durante la partita, sia in difesa che in attacco. Ora, il gruppo guarda con fiducia alle prossime sfide in Coppa, consapevole di avere i mezzi per continuare a migliorare e ottenere altri successi.
RAGAZZI CSI
NEW BASKET ABET – LACTALIS GATORS SAVI 2012 62 – 46
Parziali: 12 – 7, 15 – 8, 12 – 16, 23 – 15.
LACTALIS Gators Savi 2012: Gallo 2, Cocco 10, Racca 8, Perrone 6, Paschetta, Gnoni, Mazzone 2, Quaglia 8, Poccardi 4, Villosio, Zavattero 6. All.: Tesio – Zecca.
Ultima partita del girone di andata nel girone amicizia per i Gators 2012.
Questa volta, i gators, sono ospiti dell’Abet Bra, squadra sconosciuta per i giovani saviglianesi.
Primi minuti di gara, le squadre hanno avuto il tempo di confrontarsi, rimanendo con il punteggio di 0-0, che viene sbloccato dai gators solo dopo 4 minuti di gara. Da qui, una serie di botta e risposta, portano ancora il punteggio di 7 a 7, mentre solo nell’ultimo minuto, i padroni di casa mettono a segno un parziale di 5-0, terminando 12 a 7.
Inizio secondo quarto, gli alligatori provano con tutte le forze a ricucire il piccolo gap con la formazione braidese, ma quest’ultima mette in campo fisicità limitando l’attacco gators, finendo il primo tempo con un punteggio di 27 a 15.
Pausa lunga dove i piccoli alligatori han perfezionato alcune lacune viste nel primo tempo, per poi tornare in campo per un secondo tempo, il terzo periodo vede l’attacco gators trovare tante incursioni in area, e in difesa tutti e 5 i giocatori danno il massimo, limitando notevolmente l’attacco braidese, spesso fermato dall’attenta difesa biancoverde, ricucendo fino al -8 il punteggio complessivo. Inizia l’ultimo periodo, i gators sono pronti, ma purtroppo l’ingresso in campo si paga caro, l’attacco di casa, in pochi secondi vola sul +18, ma i gators non ci stanno e ci provano, recuperando nel punteggio fino al – 12, ma nel finale, i padroni di casa, ormai con il punteggio in sicurezza gestisce l’attacco finendo 62 a 46.
Commenta lo staff a fine partita: “Seppur oggi il risultato non è stato poi così tanto severo con noi, rimane l’amaro in bocca per come sono andati il 2° e 4° periodo, non giocati alla pari. Ora torneremo in palestra, ci alleneremo per correggere le difficoltà che ci sono state oggi sul campo.”.
Prossimo incontro: giovedì 03/04/2025 ore 18.50, Olimpo Basket Alba – LACTALIS Gators Savi 2012 (Palazzetto dello Sport “Palalanghe” – C.so Langhe, 50 – ALBA – (CUNEO))
RAGAZZI CSI
GATORS 2011 – GRANDA COLLEGE CUNEO 46-44
Parziali: 15-10, 9-12, 10-6, 12-16.
Gators 2011: Allemandi 16, Abba’ 8, Boshnjaku 7, Montagna 7, Culasso 5, Ariaudo 3, Perhauc 0, All Scibetta.
Granda college Cuneo: Graziano 8, Aprile 8, Onori 8, Musabina 8, Masaneo 6, Piola 2, Magliano 2, Macagno 2, Carletti 0, Caula 0, Lanutti 0, Bibaj 0, All De Maria .
Seconda partita della fase titolo per i giovani alligatori, che si presentano fin dalle prime battute pronti a battagliare in una gara che si preannuncia lunga e difficile. La partita è molto equilibrata, con le due formazioni che si rispondono colpo su colpo, un’azione dopo l’altra, mantenendo un sostanziale equilibrio. La prima parte si conclude con un vantaggio lieve di 2 punti per i giovani alligatori.
Nel terzo periodo i ragazzi iniziano a sentire la stanchezza, e nei minuti finali del quarto subiscono i contropiedi dei cuneesi, che riescono a sfruttare al meglio il calo fisico degli avversari. La squadra di casa non si abbatte e, dopo un time-out, trova la giusta quadratura, affrontando con maggiore concentrazione gli ultimi minuti di gioco. Questo consente agli alligatori di riuscire a portare a casa la vittoria.
Il gruppo continua a mostrare ottimi segnali di miglioramenti , evidenziando una crescita individuale e collettiva che fa ben sperare per il proseguo della stagione. Ora, testa al derby contro i cugini della West- coast.
Prossimo incontro: venerdì 04/04/2025 ore 19:30, Gators West – coast – Gators 2011 (palestra scuole medie Moretta).