Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
È Giacomo Graglia, della classe seconda A a qualificarsi per le finali dei giochi matematici, categoria C1.
Lo studente della secondaria di primo grado del comprensivo Muzzone ha ancora una volta dimostrato grande abilità risolvendo 7 problemi in 64 minuti; con 33 punti si è portato a casa un prestigioso sesto posto valido per l’accesso alla prossima gara.
Sabato 15 marzo, presso l’istituto Vallauri di Fossano, 14 brillanti alunni del Muzzone hanno sostenuto la penultima prova dell’edizione 2025 dei Giochi matematici organizzati dalla Bocconi di Milano e Centro Pristem, distinguendosi per le loro ottime prove. Sempre per la categoria C1 meritano una menzione speciale anche Gabriele Sorrentino (2ªA), Ludovico Cassina (1ªC), Alessandro Oggero (1ªA), Elena Rozzarini (1ªD), Elisa Carena (1ªD) e Alberto Sardo (1ªA). Per la categoria C2, si evidenzia la prova di Andrea Spertino (3ªD), che ha conquistato il 25° posto. Ottimi piazzamenti anche per i suoi compagni Alessia Sardo (3ªA), Ettore Porchietto (3ªC), Filippo Lazzari (3ªB), Andrea Bello (3ªC), Riccardo Mollo (3ªB) e Lorenzo Racca (3ªD), che hanno affrontato la gara con determinazione e passione.
Ora l’attenzione è rivolta alla finale del 22 maggio alla Bocconi di Milano dove, con grande orgoglio, Giacomo Graglia rappresenterà la scuola di Racconigi. Se riuscirà a qualificarsi avrà l’onore di rappresentare l’Italia nella competizione internazionale prevista a Parigi a fine agosto.
di Viviana Cappelli