
Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Grazie ai fondi erogati all’Istituto dal DM 170/2022 e dal DM 19/2024 nell’ambito del PNRR, la scuola superiore Cravetta-Marconi ha avviato un importante progetto di ampliamento dell’offerta formativa.
L’istituto ha coinvolto esperti di teatro, psicologi, educatori e docenti per realizzare attività mirate al benessere e alla crescita degli studenti.
Sono stati attivati laboratori teatrali per acquisire maggiore consapevolezza sulle proprie emozioni e su come esprimerle, oltre a sportelli di ascolto tenuti da specialisti altamente formati per supportare gli studenti.
Particolare attenzione è stata dedicata agli alunni stranieri, con corsi di italiano e attività di accoglienza per facilitarne l’integrazione, nonchè ai ragazzi che, resisi conto di aver intrapreso un percorso in altre scuole che non li soddisfa pienamente, chiedono il trasferimento nell’istituto di corso Roma.
La scuola ha anche organizzato corsi di potenziamento delle competenze di base nelle discipline nelle quali si registrano maggiori difficoltà, con particolare riguardo alle materie scientifiche, e ha dato l’opportunità di svolgere attività di conversazione in lingua inglese e francese con esperti madrelingua, offrendo opportunità di crescita a tutti gli studenti.
Un’iniziativa che conferma l’impegno del Cravetta-Marconi nel garantire un’istruzione inclusiva e di qualità, volta a valorizzare ogni singolo alunno.