Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Come l’araba fenice, una vecchia società calcistica saviglianese sta risorgendo dalle proprie ceneri per fornire una nuova possibilità agli aspiranti calciatori della città. Quelli che, ai tempi, erano affiatatissimi compagni di squadra con addosso la divisa biancorossa, oggi sono i nuovi soci fondatori di quello che sarà il rinato Savigliano 81: «La nostra amicizia ci ha portati a rimettere in piedi questa società, che è stata un grande segno della nostra giovinezza e del nostro legame – spiega il presidente Giuseppe Tomasiello – Per me, inoltre, il valore affettivo è ancora più grande perché mio padre fu il vicepresidente della vecchia società».
Nel suo lavoro di ricostruzione del Savigliano 81, Tomasiello è accompagnato dal vicepresidente Marco Taricco, dal tesoriere Paolo Zucchini e dai consiglieri Edoardo Riccardi, Federico Gregoretti, Marco Barale e Angelo Conza. «Ma siamo aperti a collaborare con chiunque – precisa il presidente – Vogliamo dare una nuova scelta ai giovani saviglianesi, ma non vogliamo andare in contrapposizione con nessuno; il bacino d’utenza saviglianese è ampio e vogliamo dare un’altra possibilità giovanile alla nostra città».
Il nuovo Savigliano 81, infatti, si focalizzerà esclusivamente sulle categorie giovanili, e per la precisione: Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti. Non è comunque da escludere che in un futuro più o meno lontano possa venire costituita anche una prima squadra. Per ora si sa che il campo utilizzato sarà quello storico, ossia quello di borgo Marene, «come d’accordo con il Comune» specifica Tomasiello. Non solo il terreno di gioco, anche i colori resteranno quelli storici (il bianco ed il rosso su strisce verticali) mentre il logo subirà un ritocco rispetto al passato. Tradizionalisti, sì, ma anche con un tocco di modernità.
«Savigliano è un paese che a livello sportivo è sempre stato molto attivo, il calcio saviglianese ha sempre avuto un livello alto e quindi c’è la volontà di essere parte integrante della crescita di atleti sportivi che portino il nome della nostra città ad alti livelli e creare futuri talenti – continua il presidente – Molte persone hanno dato disponibilità a darci una mano per portare avanti questa realtà: l’obiettivo è di andare a coprire nel tempo tutte le categoria giovanili e che il Savigliano 81 diventi un punto di riferimento come è accaduto in passato».
di Alessio Bessone