Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Il cinema come strumento per stimolare la creatività dei più giovani e per fornire ai ragazzi gli strumenti utili per comprendere una realtà in continua evoluzione: sono questi gli obiettivi di School Experience 4, il festival itinerante organizzato dall’ente autonomo Giffoni Experience.
Dopo le tappe di Taranto, di Porto Torres e Sassari, Cittanova, Ceccano, Montescaglioso, Ferrara, Pagani e Nocera Inferiore, da mercoledì 19 a venerdì 21 marzo l’evento di Giffoni – film festival per bambini e ragazzi che si svolge ogni anno, a luglio, in provincia di Salerno – arriva a Savigliano.
Anche durante la tappa piemontese ci sarà un importante e innovativo progetto a cura del team di Giffoni, ovvero il “Movie lab”, una lezione di cinema interattiva per guidare i giovani alla comprensione del linguaggio audiovisivo, dando loro la possibilità di costruire una scena cinematografica.
L’agenda della tre giorni
Si inizia mercoledì 19 marzo, protagonisti gli alunni delle scuole secondarie di primo grado. Si partirà prima con la rassegna della sezione “Short Experience +11”, con le proiezioni di “Annie Londonderry”, “Fino al Mare”, “Lights”, “Mecha Meraki”, “Monomania”, “Raggio Verde”, “The Ray”. A seguire i corti della sezione Your Experience +11 con “The Disconnect”, “Giochi rubati”, “Kyle”, “Il prezzo dell’amicizia”, “Questa non è Roma!”, “La scelta giusta”, “Tornare a vivere”, “Le vie d’uscita sono infinite”.
Giovedì 20 marzo protagonisti gli alunni delle scuole primaria e i corti “Short Experience +6”: “A dragon in name only”, “Af – Forgiveness”, “Anime d’inchiostro”, “Aum”, “Gugusse”, “Living in Bubbles”, “Melody’s muse”, “New Friends”, “Nube”, “Rescue” verranno votati dai ragazzi.
Venerdì 21 marzo potere ai piccoli con la giornata per le scuole dell’infanzia. Spazio ai titoli “Short Experience +3”: “Beaver”, “Easter Egg”, “Hug me”, “Joule”, “Melody’s Muse”, “My Turn!”, “New Friends”, “Ovo”. A seguire i corti di “Short Experience +6”: ”: “A dragon in name only”, “Af – Forgiveness”, “Anime d’inchiostro”, “Aum”, “Gugusse”, “Living in Bubbles”, “Melody’s muse”, “New Friends”, “Nube”, “Rescue”.