Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
AMATORI
DIVISIONE REGIONALE 2
SAVIMACOS SAVIGLIANO 48 – BASKET CONDOVE 67
11-16, 9-10, 10-18, 18-23
Savigliano: Sabena 2, Lovera, Sulejmanovic, Eandi 4, Osella, Gili, Giordanengo 12, Bertello 2, Bergese 2, Cardone 16, Varallo 8. All.: Frandino
Una partita che, classifica alla mano, aveva poco da dare alle Pantere della Savimacos le quali, ancora fanalino di coda del girone, ospitavano la capolista Condove. Le prestazioni delle ultime settimane facevano presagire l’ennesima debacle ma, a dispetto di un risultato finale che comunque premia gli ospiti, i ragazzi di Frandino hanno messo in campo un atteggiamento convincente.
Nel primo tempo la partita è più equilibrata del previsto e, forse per un eccessivo rilassamento ospite dato l’avversario, i punteggi non salgono e i saviglianesi provano in tutti i modi a rimanere aggrappati alla partita con una difesa quanto più attenta e grintosa. Peccato che la poca concretezza offensiva non permetta ai locali di andare all’intervallo ancora più vicini nel punteggio.
Avanti di 6 lunghezze nel terzo periodo Condove consolida il vantaggio continuando a non impressionare ma colpendo sempre nei momenti giusti; Savigliano si schiera a zona e la scelta di Frandino sembra pagare almeno per evitare la solita imbarcata del 3° periodo.
Il -19 finale è comunque specchio del divario tra le due formazioni, ma perlomeno questa domenica è scesa in campo una squadra con più carattere e con un atteggiamento migliore rispetto a diverse uscite stagionali.
OPEN CSI ECCELLENZA
Virtus Basket Fossano – ASD Basket Savigliano 46-69
Parziali di gara: 10-18; 24-32; 36-46; 46-69
Marcatori: Beccaria 15, Bajrami 12, Abrate 11, Armando 8, Marchetti 6, Trizza 5, Cerutti 4, Vogliotti 4, Ferrero 2, Galvagno, Pautassi, Sciortino. Allenatore: Maero “Mav” Enrico.
Finisce la reguar season con un recupero di una gara dell’andata, che vede uscire Savigliano testa di serie per il sorteggio playoff. Vince infatti il girone C con una squadra piena di nuovi innesti e di voglia di migliorare partita dopo partita.
Da segnalare l’ottima prestazione di Bajrami e Armando, che mettono tutta la loro giovane età al servizio di coach Maero. La partita non ha regalato particolari emozioni, ma in difesa ed in attacco, quando c’è stato da giocare con ordine e pazienza, si sono viste delle giocate che fanno ben sperare sia i tifosi che la dirigenza. Ovviamente non tutto funziona ancora come un orologio svizzero, ma l’obiettivo è amalgamare le nuove leve con i senatori, e i frutti di questo lavoro iniziato a settembre, si sta vedendo.
Il collettivo è ora pronto per la grande trasferta a Cairo Montenotte, arrivata seconda classificata nel girone A. Si giocherà la Gara 1 fuori casa, ma solo perchè questa settimana il team del presidente Dalicco non ha lo spazio palestra disponibile, per cui le successive gare si svolgeranno a Savigliano, vista la migliore graduatoria della stagione regolare rispetto ai futuri avversari.
Adesso si fa sul serio, non ci saranno più possibilità di recriminazioni o dubbi, si entra in campo solo per vincere e passare il turno. Vinceranno non solo i più forti tecnicamente, ma coloro che terranno assieme il gruppo nei momenti più bui, quando è il collettivo che deve farsi sentire.
Prossima partita, Gara 1 del primo turno ad eliminazione, venerdì 21 marzo, alle ore 21:45 al Palazzetto di Cairo Montenotte.
ESORDIENTI GOLD
CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO 10 – CUNEO 6 (ai punti 43-35)
3-13, 16-8, 9-6, 15-8
CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO: Frandino, Barge, Manzo, Singh, Avateneo, Ambrosino, Allasia, Rossi, Ciavarella, Genesi, Giletta, Cometto. Coach: Gallo-Sbrozzi
Prima partita del girone di ritorno del campionato esordienti Gold che vede le pantere targate CHIAPELLO CARROZZERIA ospitare tra le mura del Palaferrua il Cuneo.
La partita inizia in salita per i padroni di casa che perdono il primo quarto 3-13. Dal secondo iniziano a carburare incrementando l’intensità in difesa e in attacco, 16-8. Il terzo periodo è più combattuto punto a punto con le pantere che riescono a strappare il canestro finale, 9-6. L’ultimo periodo è di nuovo un crescendo, soprattutto in attacco dove si trovano buone soluzioni di squadra, 15-8.
Finisce con la vittoria delle pantere targate CHIAPELLO CARROZZERIE per 10-6 punti minibasket.
PROSSIMA GARA: ALBA – CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO sabato 29/03 ore 10:00.
GATORS 54 – CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO 41
14-12, 16-12, 10-11, 15-6
CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO: Allasia, Avataneo, Lucudo, Frandino, Agoso, Giletta, Barge, Piola, Manzo, Pirela, Ciavarella, Bustos. Coach: Gallo-Sbrozzi
Derby di ritorno per le pantere targate CARROZZERIA CHIAPELLO, partita giocata punto a punto dall’inizio alla fine.
Le pantere iniziano forti con un bel parziale netto, ma si fanno recuperare degli avversari concedendo troppo in difesa. Nei primi minuti del secondo periodo le pantere hanno un momento di black out totale e subiscono un parziale di 10 punti, che pero riescono in qualche modo a recuperare anche se solo in parte; si va negli spogliatoi sul risultato di 30-24. Nel terzo periodo le patere danno tutte loro stesse per recuperare gli avversari aumentando l’intensità in difesa e concretizzando molto bene in attacco, arrivando a -5, 40-35. L’inerzia a favore delle pantere continua però solo per pochi minuti, arrivando a meno 1 punto, per poi vanificare tutto mollando nel momento dove si doveva spingere di più. Finisce con la sconfitta delle pantere per 54-41.
PROSSIMA GARA: CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO – CENTALLO venerdi 28/03 ore 18:15.
UNDER15 SILVER
MPM SAVIGLIANO – AVIGLIANA 93-59
(21-19; 37-17; 17-13; 18-10)
MPM SAVIGLIANO: Gjyrezi, Nava, Giolitti, Regis, Zavoreti, Amato, Lomello, Corradini, Depetris, Pirjol, Allasia, Camisassa
Coach: Gallo Ass.: Carena
Continua il girone di ritorno del campionato Under 15 silver, con le Pantere targate MPM che ospitano al Palaferrua l’Avigliana.
Le Pantere iniziano la partita molto forte con un parziale di 11-1 per poi spegnersi al primo time-out ospite, chiudendo il primo periodo 21-19. Nella pausa tra primo e secondo quarto coach Gallo suona la carica e le Pantere scendono in campo con una nuova faccia dominando il quarto e andando a riposo con il risultato di 58-36. Negli ultimi due quarti cala un po’ l’intensità, ma i saviglianesi riescono a incrementare il vantaggio e a portarsi a casa la partita con il risultato di 93-59.
PROSSIMA GARA: Carmagnola – MPM Savigliano domenica 23 marzo ore 15:00
GATORS
UNDER 15 ECCELLENZA: GGS BASKETBALL PROJECT – ACQUA EVA PALL. ABA SALUZZO : 71 – 72
Parziali : 19-10, 17-20, 21-14 , 14-28
GGS BASKETBALL PROJECT : Operto 20, Alladio 17, Peano 12, Fresia 9, Giraudo 6, Dutto 3, Gredza 2, Bosio 2, Fantini,Tallone, PAnero, Mellano. All Capelli, Tesio
ACQUA EVA PALL. ABA SALUZZO : Perlo 29, Taricco 20, Rodriguez 9, Calabrese 8, Richard 2, Battisti 2, Beccaria 2, Salvagno, Giaccardi. All : Rabbia, Ramonda
Un finale da batticuore: l’Acqua Eva Pallacanestro ABA Saluzzo ha ribaltato una partita che sembrava ormai segnata, superando GGs Basketball Project per 72-71 in un match che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.
La sfida è iniziata con GGs che ha imposto subito il proprio ritmo, dominando il primo quarto con un parziale di 19-10. La squadra di casa sembrava in totale controllo del gioco, trovando con continuità la via del canestro e approfittando di una partenza contratta di Saluzzo.
Nel secondo quarto, gli ospiti hanno iniziato a reagire, ma senza riuscire a ricucire del tutto il gap. Con un parziale di 17-20, Saluzzo ha dato segnali di risveglio, chiudendo il primo tempo ancora sotto nel punteggio ma con la sensazione di poter ribaltare la gara.
Alla ripresa, GGs ha provato a dare lo strappo decisivo, riprendendo il controllo e ampliando di nuovo il vantaggio con un solido 21-14 nel terzo quarto. A dieci minuti dalla fine, il punteggio diceva 57-44 in favore della squadra di casa, e la partita sembrava ormai segnata.
Ma il basket è lo sport dell’imprevedibile, e Saluzzo ha dimostrato di avere un cuore enorme. Nell’ultimo quarto, gli ospiti hanno cambiato marcia, giocando una pallacanestro aggressiva e precisa, chiudendo ogni varco in difesa e colpendo con grande efficacia in attacco. Il parziale di 28-14 è stato devastante, con Saluzzo che ha trovato il canestro decisivo nei secondi finali, completando un’incredibile rimonta e lasciando GGs increduli.
Una vittoria che resterà nella memoria di giocatori e tifosi, con Saluzzo capace di ribaltare una situazione disperata e portare a casa due punti pesantissimi. Dall’altra parte, GGs dovrà fare i conti con una sconfitta amarissima, avendo dominato per tre quarti ma cedendo proprio nel momento decisivo.
Il basket regala emozioni uniche, e questa partita ne è stata la dimostrazione perfetta.
UNDER 14 GOLD: MONCALIERI – ECOTEAM GATORS 65-72
Parziali: 18-23; 18-15; 12-18; 17-16.
ECOTEAM Gators: Rosso 22, Toselli 2, Sordella 32, Brunetti 2, Casasole 8, Correndo 6, Ambrogio, Bossati, Culasso. All.: Toselli – Racca.
MONCALIERI: Ruffo 22, Nimot 9, Antoniotti 7, Suardi 6, Falati 6, Soares 4, Ubaudi 4, Postay 3, Fenoglio 2, Salerno 2, Coco. All.: Trovato.
Mercoledì 12 marzo, il palazzetto di Moncalieri è stato teatro di una sfida mozzafiato tra i padroni di casa dell’Under 14 Gold Moncalieri e i Gators. Una partita che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo, ricca di emozioni e colpi di scena. Fina dal primo quarto, è stato chiaro che sarebbe stata una battaglia senza esclusioni di colpi. Entrambe le squadre si sono studiate a fondo, con difese inizialmente titubanti e attacchi fulminei. I Gators sono riusciti a conquistare un leggero vantaggio, ma il Moncalieri non ha mollato la presa. Nel secondo quarto i padroni di casa hanno mostrato i muscoli, riavvicinandosi pericolosamente e chiudendo il periodo con un distacco di soli 2 punti. La tensione era palpabile, il pubblico in fermento e la posta in palio altissima. Il terzo e ultimo quarto sono stati un vero e proprio testa a testa, un susseguirsi di canestri e difese eroiche. Gli Alligatori hanno dovuto affrontare momenti di grande difficoltà, con il quarto fallo del play Correndo a pochi minuti dalla fine del terzo quarto e i crampi che hanno colpito Sordella. Ma è proprio in questi momenti che si vede la tempra di una squadra. I Gators hanno stretto i denti, si sono compattati e hanno tirato fuori grinta e determinazione da vendere. Una prova di carattere che ha permesso loro di conquistare una vittoria fondamentale per la classifica. Un successo che vale doppio, perchè ottenuto contro un avversario di valore e in un campo difficile. Questa vittoria è la dimostrazione che i Gators non si arrendono mai, che sanno superare gli ostacoli e che hanno un cuore grande così. Un plauso a tutti i ragazzi per questa prestazione straordinaria!
Prossimo incontro: martedì 18/03/2025 ore 20:00, Casale Monferrato – Ecoteam Gators (Palestra Leardi – Via Leardi 23 – Casale Monferrato)
UNDER 13 GOLD: DERTHONA TORTONA – LACTALIS GATORS 37-86
Parziali: 9-22; 8-20; 9-25; 11-19.
ECOTEAM Gators: Toselli 33, Milanesio 15, Antolini N. 8, Antolini D. 12, Racca P. 4, Lingua 2, Ferrua 6, Iannuzzi 4; Pali 2, Cocco. All.: Toselli
TORTONA: Gatti 10, Scintu 8, Damasio 8, Bonaldi 4, Farina 3, Veronese 2, Imbru 2, Ferretti, Stella, Riente. All.: Lombardi
Nella prima partita del girone di ritorno della fase Top del campionato Under 13 Gold, i Gators hanno dato una dimostrazione di forza, sconfiggendo nettamente Tortona con un punteggio finale di 86 a 37. La squadra ospite ha impressionato fin dall’inizio con una difesa impenetrabile, lasciando pochissimo spazio ai padroni di casa. Già a metà partita, il divario era evidente con gli Alligatori in vantaggio 17 a 42. In attacco, la circolazione di palla dei Gators è stata fluida e veloce, trovando spesso la via del canestro con penetrazioni rapide e con il lungo Toselli, autore di numerose realizzazioni. In fase difensiva menzione speciale per Milanesio e Antolini Nicolò che hanno offerto una prova eccezionale, limitando le opzioni offensive di Tortona. “I ragazzi sono entrati super concentrati, giocando un’ottima pallacanestro con un avversario decisamente migliorato rispetto all’andata”, ha dichiarato il coach, contento della prestazione di squadra. La vittoria con Tortona proietta i Gators verso la partita decisiva di domenica prossima con Casale Monferrato, che determinerà la squadra prima in classifica nel girone.
Prossimo incontro: domenica 23/03/2025 ore 11:30, Lactalis Gators – Casale Monferrato (Palazzetto dello sport – Savigliano – (CN))
UNDER 17 GOLD: PALL. SALUZZO A – TOC TOC GATORS 95 – 61
Parziali: 23 – 11, 24 – 18, 24 – 17, 24 – 15
Pall Saluzzo A: Perlo18, Balima 16, Fil. Rodriguez 14, Airaudo 11, Mondino 10, Giaccardi 8, Fra. Rodriguez 7, Taricco 5, Franja 4, Ruffinato 2, Becchio. All. Perlo Ass. Coniglio
Toc Toc Gators: Iacuzzi 13, Lungieki 13, Ambrogio 12, Crosetto 11, Botta 8, Mosso 4, Bossati, Cirianni, Trentanelli. All. Lazzari Ass. Colonna.
SALUZZO. Netta sconfitta contro l’imbattuta capolista Saluzzo A per i Gators, che poco hanno potuto contro la fisicità ed il talento dei ragazzi di Perlo. Nei primi due quarti comunque, pur con i padroni di casa che scappano via subito, gli alligatori offrono una più che discreta prova cercando di ribattere anche con efficaci contropiede ai canestri gialloblu.
Nella ripresa purtroppo il divario si allunga ancora di più anche per il sopraggiungere di una certa pigrizia nel controllo dei propri tabelloni e qualche forzatura di troppo per Lungieki e soci. Domenica prossima ultima trasferta della stagione regolare contro la forte Area Pro.
“Spiace per la dimensione nel punteggio della sconfitta; sicuramente nel primo tempo abbiamo battagliato con maggiore energia, che è venuta meno negli ultimi due quarti concedendo troppe facili transizioni a Saluzzo, cosa che speravamo di limitare maggiormente.”
Prossimo incontro: domenica 23-03-25 ore 19.15; Area Pro – Toc Toc Gators (Palazzetto Via Nino Costa 22 Piossasco)
ESORDIENTI: Gators Racco – Promo Sport 9-7
Parziali: 3-1, 2-2, 2-2, 2-2
I giovani Racconigesi della squadra esordienti hanno ottenuto un’importante vittoria della loro stagione, vincendo una partita che sembrava già segnata. Affrontando una squadra molto forte fisicamente, che nel precedente incontro aveva avuto la meglio, i ragazzi hanno dato prova di una crescita straordinaria, mostrando non solo abilità tecniche, ma soprattutto un impegno difensivo che ha sorpreso anche gli avversari.
Fin dalle prime battute, la squadra si è distinta per la determinazione in difesa: ogni giocatore, senza risparmiarsi, ha lavorato come una vera e propria muraglia, con marcature strette e interventi tempestivi che hanno frustrato ogni tentativo di attacco della squadra avversaria. I rimbalzi sono stati fondamentali, e i ragazzi non hanno mai smesso di lottare, anche quando la pressione sembrava crescente.
Ma ciò che ha davvero fatto la differenza è stato il gioco di squadra. Ogni passaggio era pensato, ogni movimento sincronizzato. La circolazione della palla ha creato spazi e opportunità, permettendo ai nostri ragazzi di andare a canestro con lucidità. Non si è trattato solo di individualità, ma di un vero e proprio collettivo che ha giocato con testa e cuore.
Il punteggio finale è stato una testimonianza della loro forza mentale e del sacrificio fatto in allenamento. La vittoria contro una squadra di alto livello è stata il giusto premio per il loro impegno, dimostrando che con determinazione, difesa solida e gioco di squadra, ogni sfida può essere vinta.
UNDER 15 GOLD: AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS – REALE MUTUA 64 – 49
Parziali: 11-8; 14-10; 17-18; 22-13
AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Correndo 11, Rosso 10, Ferrero 9, Sordella 8, Birolo 7, Magliano 7, Arese 6, Bergese 4, Giuliano 2, Casasole, Biga. All. Racca – Toselli
REALE MUTUA: Zanellato 13, Pacotto 10, Sciucco 7, Maggio 6, Robasto 3, Giuliani 2, Roagna 2, Alagna 2, Faraone 2, Murgiano 2, Cocozza. All. Stoimenov
Partita più complicata del previsto per i Gators, che tra le mura amiche hanno affrontato la Reale Mutua Torino, fanalino di coda del campionato. Sulla carta, l’incontro sembrava essere agevole per i padroni di casa, ma i torinesi hanno venduto cara la pelle, restando sempre in partita e rendendo la vita difficile ai biancoverdi.
Sin dalle prime battute, i Gators hanno faticato a trovare il ritmo offensivo, complici le buone letture difensive degli ospiti e qualche errore di troppo nella costruzione del gioco. Nonostante ciò, la squadra di coach Racca ha mantenuto il vantaggio per tutta la gara, senza però riuscire a chiudere il match in anticipo. La Reale Mutua ha infatti sfruttato ogni occasione per restare a contatto, approfittando delle difficoltà offensive dei padroni di casa.
Il vero cambio di marcia è arrivato nell’ultimo quarto, quando i Gators hanno finalmente alzato l’intensità difensiva e trovato soluzioni più efficaci in attacco. Grazie a un gioco più fluido e alla capacità di aggirare la pressione avversaria, i saviglianesi hanno piazzato il break decisivo che ha spento le speranze della Reale Mutua. Il distacco si è allargato fino al suono della sirena finale, mettendo al sicuro una vittoria comunque sudata.
A fine gara, coach Racca ha commentato così la prestazione della sua squadra: “La loro difesa ci ha creato non pochi problemi e siamo stati a contatto per troppo tempo. Poi nell’ultimo periodo finalmente abbiamo attaccato come si deve e siamo andati via nel punteggio.”
Ora, i Gators si preparano all’ultima sfida della regular season, in programma sabato prossimo sul campo del Chieri. Un avversario temibile, che ha ritrovato tutti i suoi effettivi e sta mettendo in difficoltà le migliori squadre del campionato. Servirà una prestazione di alto livello per chiudere al meglio questa prima fase della stagione.
Prossimo incontro: sabato 22/03/2025 ore 15.30, UBC BASKET CHIERI – AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS (Palazzetto Sc. El. Via Folis, Via Folis 10025 PINO TORINESE (TO)).
TORNEO AQUILOTTI RACCONIGI AD ALBA
Sabato 15 marzo, la squadra degli Aquilotti Rossi dei Gators di Racconigi ha partecipato a un torneo di mini-basket ad Alba, nella categoria Aquilotti Rossi, girone C. Purtroppo, all’inizio del torneo, la formazione dei Gators era decimata, con solo nove elementi a referto a causa delle tante assenze dovute a malattie o impegni familiari.
Le partite si sono svolte in un campo ristretto, con una modalità di gioco 4 contro 4 e sei tempi da sei minuti ciascuno.
La prima partita ha visto i Gators affrontare i padroni di casa. Guidati da coach Nasari Marco, i ragazzi hanno dato vita a una gara molto divertente e combattuta, terminata con un punteggio di 14-10 a favore degli ospiti. Nella seconda partita contro la formazione di Bra, i Gators si sono imposti ancora una volta con lo stesso punteggio di 14-10. Anche in questa occasione, la squadra ha mostrato una buona intesa offensiva e una solida difesa contro le individualità avversarie.
Purtroppo, nella terza partita contro la formazione di Saluzzo, i ragazzi di Racconigi, decimati dalle assenze, hanno affrontato la partita con solo nove giocatori. Nonostante l’impegno e la determinazione, la maggiore intensità degli avversari ha prevalso, con un punteggio finale di 17-7 in favore di Saluzzo.
Nonostante tutto, l’istruttore Marco Nasari si è detto soddisfatto della giornata, evidenziando come i ragazzi abbiano dimostrato impegno e spirito di squadra, nonostante le difficoltà. Questo riflette i progressi fatti durante gli allenamenti e la crescita del gruppo. Ora l’obiettivo è continuare a lavorare sodo per affrontare al meglio le prossime sfide. Forza Gators!
RAGAZZI CSI: LACTALIS GATORS SAVI 2012 – OLIMPO BASKET ALBA 41 – 74
Parziali: 11 – 17, 10 – 17, 10 – 20, 10 – 20.
LACTALIS Gators Savi 2012: Gallo 2, Ghione 6, Mazzone, Paschetta 10, Perrone 6, Poccardi 4, Racca 7, Villosio, Zavattero 6. All.: Tesio – Zecca.
Olimpo Basket Alba: Manzone 2, Canavero 13, Bardhi, Mankachi 6, D’imprima 11, Basilico 5, Delcampo 21, Germano, Demarie 7, Borgna 5, Croce 4. All.: Danna.
Sabato 15 marzo, per i ragazzi gators dell’annata 2012 che militano nel campionato ragazzi CSI, inizia la seconda fase del campionato, nel girone amicizia.
Una seconda fase dove tutti i ragazzi possono scendere in campo per dimostrare il loro basket.
L’avversario di giornata è l’Olimpo basket Alba, squadra incognita per i gators in questo campionato, in quanto il girone è stato formato mischiando le squadre dei due gironi, A e B.
Gli avversari sin dall’inizio, provano a scavare un solco da mantenere poi per la durata dei 40’, ma i gators, nonostante una partenza a rilento, si rifanno, e arrivano alla fine del primo periodo con una distanza di sole 6 lunghezze.
Inizio secondo quarto, la replica del primo, ma l’unica differenza è che i gators entrano molto concentrati in campo, provando a ridurre il divario, nonostante ciò, si creano delle situazioni di botta e risposta, canestro fatto e canestro subito. Terminando il 2 periodo per un punteggio di 21 a 34, a favore dei viaggianti.
Pausa lunga, e poi subito in campo per il 3° e 4° periodo. In entrambi i quarti, i gators ci provano, sudano e combattono per rubare qualche canestro facile all’avversario, talvolta ci riescono, talvolta no, ma nonostante il punteggio conclusivo è di 41 a 74 per Alba, rimane che fare i complimenti ai giovani alligatori che sono scesi in campo, mostrando di non arrendersi mai davanti ad un avversario con qualche componente più grande.
Commenta lo staff al termine della gara: “Oggi, seppur l’epilogo non è stato quello che volevamo, siamo contenti di come i ragazzi ci hanno provato durante tutti i 40’. Rimangono sicuramente da migliorare alcune lacune che oggi ci hanno visti partire a rilento nel 1° e 2° periodo.”.
Prossimo incontro: domenica 23/03/2025 ore 11.15, VBF Crf – LACTALIS Gators Savi 2012 (Palestra comunale – Via Cherasco, 7 – FOSSANO – (CUNEO))
CSI RAGAZZI: GATORS RACCO – CARMAGNOLA BTM 66-44
PARZIALI: 18-8, 17-13, 18-12, 14-11
Gators Racco: Ferrero 24, Carlotta 10, Lanfranco 8, Coda 6, Nasr 6, Gastaldi 4, Tribaudino 4, Renzullo 2, Violante 2, Casoria, Giordano. All.: Paschetta
Carmagnola BTM: Saccheri 26, Cortassa 6, Marengo 6, Taricco 4, Zuhri 2, D’Amico, Di Cesare, Diop, Maltempi, Murgese. All.: Viberti
I ragazzi della squadra Under 14 CSI dei Gators Racconigesi hanno disputato la loro prima partita della seconda fase del campionato, affrontando i giovani del Carmagnola BTM. La partita, giocata sul campo avversario, è stata un audace vittoria da parte dei Gators, che hanno vinto con un ampio distacco, dimostrando un gioco molto solido e determinato.
Fin dalle prime battute, la squadra ospitante ha preso il controllo del match, grazie a una difesa aggressiva e a numerose palle rubate. I ragazzi dei Gators hanno sfruttato al massimo queste occasioni, trasformando i recuperi in veloci contropiedi, che hanno spiazzato la difesa avversaria. La squadra di Carmagnola ha faticato a contenere gli attacchi dei Gators, che si sono mostrati rapidi e precisi in fase offensiva.
Il punteggio cresceva progressivamente, con i Gators determinati sia in difesa che in attacco. I giocatori, guidati da un gioco di squadra impeccabile, hanno messo in campo un grande spirito di collaborazione, riuscendo a segnare con facilità e senza lasciare spazio agli avversari. Il parziale finale ha visto i Gators trionfare con un punteggio di 66-44, un chiaro segno di miglioramento mostrato durante tutto il match.
La partita ha messo in evidenza non solo la qualità individuale dei ragazzi, ma soprattutto la loro capacità di lavorare insieme come una squadra. Con questa vittoria, i Gators Racco si preparano ad affrontare le prossime sfide della seconda fase con grande fiducia e determinazione.
UNDER 19 GOLD: PALL. MONCALIERI – V.M. SERVICE GATORS 68 – 51
Parziali: 11 – 5, 22 – 17, 19 – 16, 16 – 13
Pall. Moncalieri: Cascaval 18, Pellegrini 11, Nicosia 11, Fernandez 10, Montalto 8, Demateis 2, Beninati 2, Iannò 2, Bosco 2, Simona. All. Ratto. Ass. Garavelli.
V.M.Gators: Alessio 22, Avalle 10, Lungieki 8, Mori 6, Crosetto R. 2, Botta 2, Pistone 1, Iacuzzi. All. Lazzari
MONCALIERI. Non riesce l’impresa alla V.M. Service Gators di bissare, fin qui, unica vittoria nel campionato Under 19 Gold con l’insidiosa trasferta di Moncalieri.
Pur con soli 8 giocatori a disposizione, gli alligatori entrano in campo con determinazione ed il 5 a 0 iniziale sembrerebbe far sperare Alessio e compagni in una gara equilibrata. Moncalieri però inizia con una grande difesa, spese volte al limite del lecito, a rendere complicata la condivisione della palla agli ospiti che ben presto vanno sotto nel punteggio, senza mai alzare bandiera bianca.
La partita si sviluppa quasi fino alla fine con uno svantaggio della V.M. tre i 6 e i 15 punti, poi alla fine le solite rotazioni ridotte, rendono ancora più complicata la via del canestro a causa della stanchezza, lasciando così il campo alla meritata vittoria dei padroni di casa.
“Non possiamo che applaudire l’impegno che ci mettono questi ragazzi, che pur non allenandosi mai insieme e con pochi giocatori a disposizione, scendono sempre in campo con l’atteggiamento giusto. Ci meritiamo qualcosa di più e speriamo gli ultimi due turni di stagione regolare possano portare una vittoria.”
Prossimo incontro: lunedì’ 24-03.25 ore 19.30; V.M. Service Gators – Amatori Savigliano (Palasport di Savigliano).
UNDER 15 GOLD: KOLBE – AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS 42 – 78
Parziali: 10-21; 10-16; 8-14; 7-30
AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Sordella 16, Biga 11, Birolo 10, Giuliano 10, Magliano 8, Ferrero 7, Bergese 6, Casasole 6, Rosso 4, Arese 3, Correndo. All. Racca – Toselli
KOLBE: Squillaci 11, Durio 10, Mangiameli 5, Bertotti 4, Cerciello 3, Osmani 2, Carideo, Peruccio, Piterà, Ruta. All. Faraone
Dopo la deludente prestazione della scorsa settimana contro Bra, i Gators U15 tornano in campo con il giusto atteggiamento e dominano la sfida in trasferta contro Kolbe Torino. I padroni di casa, rimaneggiati e con diverse assenze, faticano fin dai primi minuti a contrastare l’intensità degli ospiti, che approcciano la gara con grande determinazione.
Fin dal primo quarto, i ragazzi di coach Racca impongono il loro ritmo con una difesa aggressiva e un pressing a tutto campo, recuperando numerosi palloni e trasformandoli rapidamente in punti in contropiede. La pressione costante si rivela decisiva e permette ai Gators di prendere il largo già nella prima metà della gara. All’intervallo, il vantaggio è già significativo, ma la squadra non abbassa mai la guardia. Nel terzo e quarto periodo, l’intensità resta alta e il divario nel punteggio continua ad aumentare. L’attacco gira alla perfezione con soluzioni corali e ottima circolazione di palla, mentre in difesa non si concede nulla agli avversari. Alla sirena finale, il tabellone segna un divario vicino ai 50 punti, segno di una prestazione maiuscola dei giovani Gators.Soddisfatto coach Racca al termine della gara: “Ottima prestazione, finalmente concentrati per tutta la gara. Abbiamo difeso con attenzione e attaccato con soluzioni di squadra. Molto bene.” Una vittoria netta che restituisce fiducia e dimostra la crescita della squadra. Ora i Gators dovranno mantenere questa mentalità per continuare il loro percorso nel campionato.
Prossimo incontro: sabato 15/03/2025 ore 17.15, AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS – REALE MUTUA BASKET TORINO (Palazzetto dello Sport – Via Giolitti 9, SAVIGLIANO).
UNDER 17 FEMMINILE: NOVARA BASKET – IMMOBILIARE FALDE GATORS 46-50
Parziali: 11-7, 8-17, 13-13, 14-13.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto, Tuninetti 6, Rolfo 3, Torello, Gianoglio 9, Racca 13, Ziliotto A. 2, Marchisio 1, Rovere, Conti 12, Dotta 4. All: Dellarovere
Novara: Calcagno 5, Malandra, Pavesi 6, Forni 8, Nai 2, Zaidoune, Penna 2, Cosari 6, Fenu 17. All: Babbini.
Dopo una partita giocata con sufficienza e nervosismo, le Lady Gators rientrano dalla trasferta di Novara conquistando la nona vittoria consecutiva.
L’inizio è drammatico: le giovani alligatrici approcciano superficialmente alla gara e decidono di non difendere, regalando un 6-0 nelle prime tre azioni; dopo 3 minuti surreali, il punteggio è di 8-1 per le novaresi e coach Dellarovere è costretto a rifugiarsi in un time out.
All’uscita dal time out, l’atteggiamento – quanto meno difensivo – cambia radicalmente e le padrone di casa riusciranno a segnare soltanto 3 punti nei successivi 12 minuti di gioco.
Purtroppo, le percentuali non ci favoriscono, patiamo la difesa ultra contenitiva delle avversarie e fatichiamo a correre in contropiede riducendoci, di fatto, a tiri mal costruiti e forzature.
Dopo la prima frazione, la squadra è sotto di 4 lunghezze, ma gli innesti dalla panchina di Conti e Dotta cambiano l’inerzia della squadra. Proprio Dotta sigla 4 punti consecutivi, che ci permettono di ottenere il primo vantaggio della partita, creando un piccolo break grazie alla tripla di Gianoglio. Questo prezioso parziale di 17-8 ci concede di andare negli spogliatoi sul +5.
Al rientro dagli spogliatoi, la squadra ha nuovamente un pessimo approccio e le novaresi si fanno subito sotto riconquistando la parità nelle prime azioni; saranno le iniziative individuali di Conti e Racca a permetterci di riconquistare il vantaggio, ritrovandoci nuovamente +5.
L’inizio dell’ultima frazione sembra di buon auspicio: la difesa risulta finalmente aggressiva e concentrata, riusciamo a recuperare parecchi palloni divorandoci di fatto troppi tiri; fortunatamente una tripla di capitan Rolfo ed un bel canestro di Ziliotto Anita ci portano sul +10 e sembrano chiudere virtualmente la gara. Tuttavia, nell’ultimo minuto, le padrone di casa provano l’impresa portandosi sul -4, ma non riescono comunque a completare una rimonta che, forse, sarebbe stata più che meritata.
Le parole di Anita Ziliotto, che firma il suo esordio stagionale con un canestro importantissimo: “Sono fiera del rientro in campo dopo un anno e della mia prestazione!!!”
Prossimo incontro: venerdì 21/03 ore 21, IMMOBILIARE FALDE Gators – Twin Towns (Palasport – Via San Giorgio – Cavallermaggiore – CU)
UNDER 15 FEMMINILE: IMMOBILIARE FALDE GATORS – LAPOLISMILE 43-58
Parziali: 12-14, 8-17 8-15, 15-12
IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto 2, Tuninetti 13, Spertino 10, Ziliotto S. 2, Torello 8, Gianoglio 6, Damiano, Barbero 2, Ziliotto G, Dotta, Meia. All: Dellarovere.
Lapolismile: Nicastri 7, Panarelli 8, Mihacoscu 8, Andretta 14, Gilardi 4, Icardi, Notario 2, Moschini 13, De Poli, Lionetti, Lombardi 2, Bontempi. All: Nicastro.
Dopo una partita degna di nota, le Lady Gators Under 15, rimaste sempre in partita con onore, devono cedere il risultato a Lapolismile.
La partenza è superlativa, con la squadra bravissima a tenere l’alto ritmo imposto dalle avversarie, prendendo le redini del risultato con un parziale di 6-0.
Com’era pronosticabile, le torinesi colmano subito il break subito, ma le nostre ladies rispondono a colpo su colpo trascinate da capitan Spertino (oggi a mezzo servizio).
Il punteggio rimane in bilico fino a metà della seconda frazione, quando l’enorme profondità del roster avversario inizia a farsi sentire segnando diversi canestri ad alto coefficiente di difficoltà, si arriva all’intervallo sul -11.
Nella terza frazione, l’efficienza difensiva migliora, ma la diversa fisicità delle avversarie ci costringe a concedere numerosi secondi tiri; in attacco, invece, si continua a fare parecchia fatica, riuscendo a rimanere a galla grazie ai guizzi tecnici di Tuninetti.
Il finale di gara è decisamente positivo, con gli ottimi contributi di Ziliotto Sofia e della piccola Nena Barbero, grazie alle quali riusciamo addirittura a vincere il parziale dell’ultimo quarto.
Queste le parole del coach Dellarovere alla fine del match: “Punteggio finale di 43-58 assolutamente positivo, considerando la caratura dell’avversario affrontato. È chiaro che, se vogliamo non farci surclassare in questa seconda fase, dobbiamo stare per tutti i 40 minuti concentrate sui nostri semplici principi perché ogni calo d’attenzione o di morale collettivo/individuale può voler dire subire parziali molto pesanti”.
Prossimo incontro: mercoledì 19/03 ore 19, Moncalieri – IMMOBILIARE FALDE Gators (Palazzetto dello sport Einaudi – Via Einaudi 44 – Moncalieri – Torino)
UNDER 15 FEMMINILE: IMMOBILIARE FALDE GATORS-FLUIDO SISTEM VENARIA 51-74
Parziali: 15-18, 14-20, 9-20, 13-16.
IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto 4, Tuninetti 18, Ziliotto S. 2, Torello Pichetto 7, Gianoglio 9, Damiano 2, Ziliotto G. 4, Chiavero, Dotta 5, Meia. All. Dellarovere Ass. All. Marengo.
Venaria: Farina 16, Baricocchi 8, Fiore, Cugliari 2, Seumo 2, Certomà, Bosio 7, Riccardi 10, Pusateri 4, Figari 17, Conti, Ferrero 8. All.Almogera.
Le Lady Gators Under 15 sfiorano l’impresa contro la Fluido Sistem Venaria con una prova di carattere e maturità. Nel turno infrasettimanale di mercoledì 12 marzo, le giovani dell’IMMOBILIARE FALDE Gators hanno affrontato le forti avversarie della Fluido Sistem Venaria in una partita combattuta e, purtroppo per le bianco-verdi, conclusa con la sconfitta per 51-74. Nonostante il risultato finale, le Gators hanno dato vita a una prestazione che ha dimostrato grande carattere e consapevolezza nei propri mezzi.
La partita si è sviluppata punto a punto per i primi tre due quarti, con le ragazze di Dellarovere e Marengo che sono riuscite a stare a stretto contatto con le avversarie, nonostante le numerose assenze che hanno pesato sul roster dell’ Immobiliare Falde Gators. Nel primo quarto, le due squadre si sono scambiate canestri e il punteggio, alla fine del parziale, vedeva Venaria avanti di sole 3 lunghezze (15-18).
Il secondo quarto è stato altrettanto equilibrato, con le Gators che hanno continuato a lottare, trovando anche soluzioni offensive grazie, oltre ad una Tuninetti On Fire, alle prestazioni di Ziliotto G. e Dotta. Tuttavia, Venaria è riuscita a chiudere il parziale con un +6, portandosi sul 29-38.
Il terzo quarto ha visto il momento più difficile per le Gators. La difesa match-up delle avversarie, molto aggressiva sulle “bocche di fuoco” delle bianco verdi e chiusa in area con le altre giocatrici non interessate alla difesa delle suddette, ha messo in difficoltà la squadra di casa. Le Gators non sono riuscite a trovare il giusto ritmo offensivo e, complice anche la stanchezza, hanno perso la “bussola” nel corso del parziale, con Venaria che ha allungato ulteriormente, chiudendo il quarto sul 38-58.
Nonostante il divario crescente, le Gators non hanno mai mollato e hanno giocato il quarto finale con orgoglio, cercando di ridurre il gap. Il parziale conclusivo si è chiuso 13-16, ma la distanza ormai era troppo ampia per sperare in una rimonta.
Al termine della partita, il duo Dellarovere-Marengo ha espresso grande soddisfazione per l’approccio della squadra, evidenziando come la prestazione, sebbene segnata dalla sconfitta, abbia dato una grossa consapevolezza alle giovani atlete. “Siamo riusciti a mettere in difficoltà una squadra forte, nonostante le difficoltà e le assenze che ci affliggono. Questo ci dà una grande fiducia per il prosieguo della stagione”, hanno dichiarato gli allenatori.
Le Gators, dunque, tornano a casa con un’importante esperienza, consapevoli di poter competere alla pari con avversarie di alta qualità, e con la motivazione di lavorare ulteriormente per crescere e migliorare in vista dei prossimi impegni.
Prossimo incontro: domenica 16/03, IMMOBILIARE FALDE Gators-Lapolismile (palazzetto di Savigliano).