Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
È la ditta Gianoglio di Villafalletto ad essersi occupata, in questi giorni, del lavoro di ripulitura dell’area che confina con lo stabilimento ex Facis di via Vian. Un intervento certosino, utile ad eliminare alla radice l’Alianto, pianta cinese molto infestante, e a lasciare libero il terreno dove verranno piantate nuove colture. Grazie a questo lavoro, la zona ha ritrovato nuova luce dopo anni di abbandono, durante i quali la natura aveva preso il sopravvento trasformando l’area in una sorta di piccola foresta.
Secondo quanto riferito dai soci della società, il nuovo proprietario sta portando avanti un progetto per la realizzazione di una birreria. Nel frattempo, il resto del lotto è stato finalmente ripulito, restituendo decoro all’ingresso di Racconigi.
«Siamo contenti di aver concretizzato questa idea, da tempo in cantiere – commentano i soci del gruppo Rondò – Ancora più soddisfacente è stato vedere la gratitudine dei residenti della zona, che ci hanno ringraziato più volte, offrendoci anche un buon caffè. Ad oggi questa area è edificabile solo attraverso un Piano esecutivo Convenzionato (Pec). La nostra idea è di usarla al meglio: si pensava di piantare il mais, ma verrebbe troppo alto, forse i pomodori potrebbero essere una soluzione da valutare».
di Viviana Cappelli
ULTERIORI DETTAGLI ALL’INTERNO DEL GIORNALE.