Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
AMATORI
DIVISIONE REGIONALE 2
SAVIMACOS SAVIGLIANO 31 – GRANDA MONDOVÌ 71
10-16, 11-11, 2-22, 8-22
Savigliano: Mazzone, Eandi 2, Osella 2, Giordanengo 3, Tagliano, Gallino, Bertello 11, Bergese 3, Bravo, Rivoira 10, Alladio. All.: Frandino
Ennesima batosta per la Promo che cade rovinosamente in casa sotto i colpi di Mondovì, formazione retrocessa lo scorso anno dalla ex Serie D e che al momento si trova nelle posizioni di vertice nel campionato di DR2. Le Pantere, fanalino di coda del girone, sono apparse molli e svogliate soprattutto al rientro dagli spogliatoi dopo l’intervallo e il parziale di 10-44 incassato nel secondo tempo è l’emblema di una formazione mai tornata in campo.
«Nei primi due quarti siamo stati in partita contro un’avversaria ostica: abbiamo giocato insieme, difeso al massimo e trovato anche il canestro – commenta coach Frandino -. Poi gli ultimi due sono stati indecenti. Abbiamo fatto il nulla contro avversari che hanno aumentato i giri in difesa e ci hanno spento lasciandoci pochissime conclusioni».
Questo venerdì la Savimacos tornerà in campo a Giaveno, al moneto l’unica formazione battuta dai saviglianesi.
UNDER 19 GOLD
BOAGLIO SAVIGLIANO 56 – TAM TAM 59
8-17; 13-13; 20-16; 15-13.
Savigliano: Ambrosino A., Alladio 6, Allemandi 2, Carena 14, Corradini 26, Di Maria L. 3, Di Maria M. 2, Gianoglio, Mellano 3, Pintavalle, Schiavone, Rivarossa. All. Fiorito.
Nella settima partita del girone di ritorno del Campionato U19 Gold, l’Amatori Basket Savigliano targata Autotrasporti Boaglio ospita la capolista Tam-Tam.
Primo quarto complicato per i padroni di casa che faticano a trovare la via del canestro concedendo agli avversari il primo allungo della partita. Nel secondo periodo vige un sostanziale equilibrio con i saviglianesi che iniziano ad alzare il ritmo riuscendo a limitare gli ospiti.
Nel periodo successivo all’intervallo lungo i Bianco/Rossi riescono a prendere l’inerzia del match, riportandosi a poche lunghezze dagli avversari. Nell’ultimo e decisivo periodo, quando mancano solo 40” al termine del match, le giovani pantere hanno l’occasione per, non solo agganciare gli avversari, ma addirittura sorpassare, ma purtroppo svanisce il tentativo e con esso anche la possibilità di vincere l’incontro.
“Finalmente abbiamo giocato una partita vera, combattendo e non tirandoci mai indietro. Quello che più ho apprezzato e l’impegno che i ragazzi hanno messo in campo questa sera. Ognuno di loro ha contribuito a quella che poteva essere davvero una bella impresa”.
PROSSIMA PARTITA Mercoledì 5 marzo ore 21:15 vs BEA CHIERI a Chieri.
UNDER 17
Cattolica assicurazioni Savigliano 65-Avigliana 71
Savigliano: Rossi, Otella, Ambrosino, Botta, Chiapello, Isoardi, Giletta, Sogno. All: Zani, Tagliano.
Sconfitta che lascia l’amaro in bocca ai nostri ragazzi, un pò per le mancanze nel roster e un pò per la poca collaborazione durante la partita, non si riesce mai ad andare sopra con il punteggio ma sempre ad inseguire gli avversari.
Coach Ezi ha ribadito che farà allenare i ragazzi sulla difesa già dalla settimana a venire, per colmare le grandi mancanze che portano a perdere partite importanti.
UNDER 15 SILVER
MPM SAVIGLIANO 46 – PANCALIERI 54
MPM SAVIGLIANO: Gjyrezi, Nava, Giolitti, Regis, Zavoreti, Amato, Lomello, Corradini, Rinaldi, Pirjol, Allasia, Depetris Coach: Gallo Ass.: Carena
Continua il girone di ritorno del campionato Under 15 silver, con le Pantere targate MPM che ospitano il Pancalieri. Le Pantere iniziano la partita un pessimo atteggiamento su entrambi i lati del campo, lasciando il via libera alle scorribande avversarie che si portano subito in vantaggio di 10 lunghezze ma senza mai riuscire a scappare. All’intervallo il Pancalieri conducono di 6 punti ma al rientro dagli spogliatoi i saviglianesi non riescono mai ad entrare in partita e provare a ribaltarla a loro favore.
PROSSIMA GARA: Rosta – MPM Savigliano sabato 8 marzo ore 15:00 a Rosta
UNDER 13 SILVER
PALL. PINEROLO 72 – MERCATO’ SAVIGLIANO 66
13-21; 12-26; 7-26; 2-14.
Nella sesta partita del girone di ritorno del Campionato Under 13 Regionale, l’Amatori Basket Savigliano targato Mercatò, fa visita all’Acaja Basket Fossano. I ragazzi saviglianesi, reduci dalla partita del giorno prima contro L’Abet Bra, sono chiamati a riscattarsi dopo un inizio sottotono. Missione compiuta, quindi con un primo quarto che, nonostante le primissime battute, vede le giovani pantere sferrare l prima “zampata” sul match.
Il momento però in cui i Bianco/Rossi riescono a far davvero la differenza, sarà solo nel terzo periodo in cui stringeranno le maglie difensive e grazie a qualche veloce contropiede riusciranno a scavare il solco decisivo.
“Una buona prova nel cammino dei giovani Bianco/Rossi che vuol vederli protagonisti da qui alla fine della stagione a partire dall’insidiosa prossima partita vs Cuneo che all’andata avevano davvero ben figurato.”.
PROSSIMA PARTITA Sabato 8 marzo ore 17:30 vs PromoSport Cuneo.
CHIAPELLO SAVIGLIANO 30 – PINEROLO 92
3-30, 12-18, 5-20, 10-24
CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO: Lucido, Frandino, Cometto, Giletta, Barge, Piola, Manzo, Pirela, Singh, Bustos. Coach: Gallo-Sbrozzi
Le pantere targate CARROZZERIA CHIAPELLO sfidano Pinerolo in una partita che si sapeva essere difficile. Infatti le giovani pantere fanno fatica nel primo periodo, quasi impauriti dagli avversari, 3-30. Nel secondo periodo le pantere entrano in campo con un altro spirito, riuscendo a difendere di più e a trovare soluzioni semplici ed efficaci in attacco eludendo il pressing degli avversari. Si va negli spogliatoi sul risultato di 15-48. Nel terzo periodo le pantere sembrano di nuovo sconnesse e subiscono la fisicità degli avversari, 20-68. Nell’ultimo periodo le pantere cercano di chiudere nel miglior modo possibile facendo vedere come giocano veramente. Finisce con la sconfitta delle pantere per 30-92.
PROSSIMA GARA: CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO – MONDOVÌ domenica 9/03 ore 11.15.
ESORDIENTI
ABET BRA – CHIAPELLO SAVIGLIANO 6-10 (ai punti 29-50)
CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO: Allasia, Frandino, Giletta, Ambrosino, Barge, Agosto, Manzo, Pirela, Singh, Ciavarella, Avataneo, Genesi. Coach: Gallo-Sbrozzi
Trasferta a Bra per le giovani Pantere targate Carrozzeria Chiapello che già dai primi minuti si dimostra una squadra molto migliorata e ostica. I padroni di casa riescono a portarsi a casa il primo periodo all’ultimo secondo con un tiro libero ma le Pantere reagiscono prontamente vincendo nettamente il secondo periodo. I saviglianesi, dopo lo spavento iniziale riescono a vincere il terzo e il quarto quarto grazie a una solida difesa e a ottimi contropiedi.
CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO 11 – SALUZZO 5 (ai punti 41-25)
CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO: Allasia, Frandino, Cometto, Giletta, Ambrosino, Barge, Piola, Manzo, Rossi, Singh, Ciavarella, Bustos. Coach: Gallo-Sbrozzi
Quinta partita del campionato esordienti gold per le pantere targate CHIAPELLO CARROZZERIA che ospitano tra le mura del Palaferrua il Saluzzo. All’inizio del primo periodo le pantere faticano a trovare il ritmo giusto in difesa e in attacco, ma con un buon time-out di coach Gallo riescono a ripartire e vincere il periodo. Da qui in poi è un continuo bianco-rosso, con una buona difesa e un gioco di squadra in attacco, così le pantere vincono anche il secondo e il terzo periodo portandosi a casa la matematica vittoria. Resta il rammarico per l’ultimo periodo solo pareggiato dove si era già un po’ sconnessa la spina per la vittoria ormai già acquisita. La partita finisce 11-5 (punti minibasket) per le pantere targate CHIAPELLO CARROZZERIA.
PROSSIMA GARA: CHIAPELLO CARROZZERIA SAVIGLIANO – CUNEO venerdì 14/03 ore 18.15.
CAMPIONATO AQUILOTTI BIG
AQUILOTTI AB SAVIGLIANO – GATORS 14-10 (81-54)
AQUILOTTI AB SAVIGLIANO – SALUZZO 18-6 (47-17)
AQUILOTTI AB SAVIGLIANO – ACAJA FOSSANO 18-6 (98-6)
AB SAVIGLIANO: Avataneo, Ambrosino, Allasia, Genesi, Demir, Rossi, Balocco, Macrì, Lentini, Motta, Conterno, Bernocco, Marengo, Origlia. ISTR.: Gallo
Settimana intensa per gli Aquilotti di Savigliano in trasferta nel derby contro i Gators e impegnati tra le mura del Palaferrua contro Saluzzo e Fossano. Tutte e tre le partite sono andate a favore dei saviglianesi che hanno messo in campo delle ottime prestazioni di squadra su entrambi i lati del campo che mostrano l’ottimo lavoro che si sta facendo in palestra ad ogni allenamento!
GATORS
SERIE C FEMMINILE
ABC SERVIZI LADY GATORS – EBE PORTE PANCALIERI 49-56
PARZIALI: 13-14, 19-21, 8-17, 9-4.
LADY GATORS: Rolfo 2, Dotta, Casasole 14, Marchisio Grazia 8, Conti 8, Racca 12, Nicola, Mellano, Porporato, Vesnaver 3, Marchisio Giulia 2, De Donatis 2. All. Nicola – Ass. Botta – Add. Stat. Marchisio Zoe
PANCALIERI: Nicolò 5, Merlo, Anfossi 15, Gianville, Vitulo, Ottenga 2, Viecca 4, Beltrami 2, Palimbo, Pagliano 22, Di Ignoti 4, Agrò 2, All. Pintore – Ass. Tucci – Acc. Pintore
Le Lady Gators sfiorano l’impresa contro Pancalieri: grinta, cuore e tanto potenziale
Nella quinta giornata di ritorno del campionato di Serie C Femminile, le Lady Gators hanno affrontato tra le mura amiche del Palazzetto di Cavallermaggiore la formazione del Pancalieri. All’andata, la partita era rimasta in equilibrio fino a metà del secondo quarto, ma questa volta le ragazze di coach Nicola e Botta hanno dimostrato di essere cresciute, mettendo in difficoltà le avversarie fino all’ultimo secondo.
L’inizio del match è stato vibrante, con le due squadre a rispondersi colpo su colpo. Pancalieri ha trovato in Pagliano una vera trascinatrice, capace di infilarsi con decisione nella difesa delle Alligatrici e colpire anche dalla lunga distanza. Non da meno Anfossi, che dopo un avvio sottotono ha ingranato la marcia, contribuendo in maniera determinante alla causa ospite. Dall’altra parte, capitan Nicola ha guidato le compagne con carattere, che hanno saputo orchestrare valide manovre offensive e trovando punti preziosi grazie a Casasole, Racca e Marchisio Grazia. In difesa, il trio Conti, Porporato e Vesnaver ha lottato con energia, rendendo la vita difficile alle avversarie. Solo qualche palla persa di troppo ha impedito alle Lady di capitalizzare meglio il loro gioco, chiudendo all’intervallo con distacco minimo: 32-35.
Nella ripresa, le Lady Gators sono tornate in campo con la stessa determinazione, ma qualche inceppamento offensivo e qualche difficoltà difensiva dovuta all’esperienza delle giocatrici ospiti hanno permesso a Pancalieri di allungare fino al +12. Coach Nicola non ha perso tempo e ha mescolato le carte in tavola, alternando difesa a uomo alla zona per disorientare le avversarie. La mossa ha funzionato: le Lady hanno trovato nuovo slancio, riuscendo a interrompere l’emorragia di punti e a contenere il distacco sul 40-52 di fine terzo quarto.
L’ultimo periodo è stato un concentrato di orgoglio e determinazione: le Lady hanno alzato ulteriormente l’intensità difensiva, costringendo Pancalieri a segnare appena 4 punti in tutto il quarto. Il pubblico, caloroso e partecipe, ha spinto le proprie beniamine a credere nell’impresa. Nonostante qualche errore di troppo e un pizzico di sfortuna nelle conclusioni, il gap si è ridotto ma si è fermato sul 49-56 finale.
Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca per un terzo quarto maligno, ma che testimonia il grande lavoro svolto dalla squadra e lo spirito combattivo che anima le Lady Gators. Questa prestazione è il segnale che il gruppo ha tutte le carte in regola per togliersi ancora delle soddisfazioni: con questa grinta e voglia di migliorarsi, le prossime partite possono davvero regalare gioie e rivincite.
Prossimo incontro: venerdì 7-03-2025 ore 21,10; BASKET FOSSANO – ABC SERVIZI LADY GATORS (Palazzetto dello Sport Via Monsignor Soracco 49 FOSSANO (CN)).
UNDER 19 GOLD
UBC CHIERI – VM SERVICE GATORS 72-52
PARZIALI: 23-13,23-14,15-9,11-16.
UBC CHIERI: Gilli 16, Marta 13, Savasta 13, Toma 10, Gamba 6, Pesci 5, Sala 4, Baronio 3, Virgiglio 2, Campana. All. Pogliaghi
VM SERVICE GATORS: Alessio 22, Baretta 8, Iacuzzi 7, Pepe 4, Bosio 4, Avalle 3, Botta 2, Mori 2, Pistone, Crosetto. All. Colonna
Lunedi 24 febbraio i Gators hanno affrontato i padroni di casa dell’UBC. La partita è iniziata con i Gators che, nonostante qualche difficoltà iniziale, sono riusciti a restare in partita nel primo quarto. La difesa degli ospiti, seppur un po’ imprecisa all’inizio, ha tenuto a bada gli attacchi dei padroni di casa, mentre in attacco i Gators sono riusciti a trovare buone soluzioni offensive. Il primo quarto è stato combattuto e, nonostante le difficoltà iniziali, la squadra ospite è riuscita a limitare il distacco. Alla fine del primo parziale, però, il divario era comunque di 10 punti a favore dell’UBC Chieri.
Nel secondo quarto, i Gators hanno perso gradualmente concentrazione. La difesa, che aveva funzionato discretamente nel primo quarto, ha cominciato a vacillare, con i padroni di casa che hanno sfruttato ogni errore per allungare nel punteggio. UBC ha preso il volo, dominando sotto canestro e trovando soluzioni facili sia in attacco che in difesa. Il vantaggio di 10 punti accumulato nel primo quarto è aumentato considerevolmente, e i Gators non sono riusciti a reagire come avrebbero voluto. Così, a metà partita, lo svantaggio sembrava già difficile da colmare.
Durante l’intervallo, i Gators hanno fatto il punto della situazione. La squadra ha deciso di cambiare atteggiamento, con un approccio più aggressivo in difesa. Il cambio di strategia ha avuto i suoi effetti: una difesa più solida e la maggior sicurezza in attacco hanno permesso ai Gators di ritrovare una parte del loro gioco. I padroni di casa, pur mantenendo il comando del gioco, hanno visto i Gators più reattivi e determinati. La partita, seppur ancora sotto il controllo di UBC, ha visto gli ospiti riuscire a contenere il distacco e a giocarsi le proprie chance.
Nel quarto finale, i Gators hanno continuato a migliorare, con un atteggiamento più concentrato e incisivo. La difesa, ora più solida e attenta, ha creato alcune difficoltà agli attaccanti di UBC. Nonostante gli sforzi, però, il divario accumulato nei primi due quarti è risultato troppo ampio da colmare. UBC ha continuato a controllare la partita e, nonostante il buon atteggiamento dei Gators, ha mantenuto il vantaggio fino al fischio finale.
Il match si è concluso con una vittoria netta per l’UBC Chieri, che ha prevalso 72-52. Nonostante una buona reazione nella ripresa, lo svantaggio accumulato nel primo tempo ha pesato troppo sui Gators, che non sono riusciti a rimontare.
UNDER 17
FARIGLIANO – GATORS 78-66
Parziali: 21-18,20-20,19-15,18-13.
Farigliano: Alberione 33, Zavattero 13, Zoppi 13, Viara 12, Mariani 4, Lasagna 2, Dotta 2, Roagna 2, Grosso, Manera. All. Alberione
Gators: Crosetto 18, Botta 11, Bosio 10, Lungieki 9, Massa 8, Iacuzzi 5, Trentanelli 3, Bossati 2. All. Colonna
Una partita intensa quella andata in scena tra i Gators, ospiti, e Farigliano, padroni di casa. Nel primo quarto, le due squadre si sono affrontate con grande determinazione e un ottimo equilibrio. Da un lato, Farigliano ha imposto il suo gioco fisico, sfruttando la propria forza sotto canestro, mentre i Gators hanno cercato di rispondere con la velocità, cercando di correre e attaccare con rapidità. È stato un quarto molto combattuto, dove tutti i giocatori dei Gators sono stati protagonisti, gestendo bene gli attacchi e difendendo con solidità. Nonostante il roster ridotto (solo 8 giocatori), i Gators sono riusciti a chiudere l’intervallo con un solo svantaggio di 3 punti, dimostrando grande carattere.
Il terzo quarto ha visto un cambio di ritmo. I Gators, però, hanno iniziato a commettere diversi errori, perdendo palloni cruciali e concedendo facili transizioni agli avversari. Farigliano ha colto l’occasione per allungare, arrivando a un vantaggio di 16 punti. Un timeout chiesto dai Gators è servito a rimettere ordine nella squadra, che ha recuperato la concentrazione e, con una serie di giocate brillanti, è riuscita a ridurre il gap a soli 4 punti.
Purtroppo, nell’ultimo quarto, la stanchezza mentale e fisica si è fatta sentire per i Gators. Nonostante gli sforzi, la lucidità degli avversari ha prevalso. Farigliano, più fresco e concentrato, è riuscito ad allungare nuovamente, portandosi avanti di 10 punti. Nel finale, i Gators hanno cercato di lottare, ma la fatica si è fatta troppo sentire, e Farigliano ha concluso la partita con una vittoria per 78-66, con un vantaggio finale di 12 punti.
UNDER 17 REGIONALE
OLIMPO ALBA – GGS BASKETBALL PROJECT 45 – 61
Parziali : 12-13 , 8-21, 7 -15, 18 -12
GGS BASKETBALL PROJECT : Abello 12, Operto 9, Gredza 7, Alladio 7, Mellano 6, Tallone 6, Giraudo 4, Panero 3, Rocca 3, Terzaghi 2.
OLIMPO BASKET ALBA : Brignolo 24, Bongiovanni 6, Viberti 4, Igibinigun 4, Giachino 3, Atanasov 2, Soster 2, BAttaglio, Garbarino.
In un emozionante confronto del campionato Under 17 Regionale, il GGS Basketball Project ha avuto la meglio sull’Olimpo Alba, imponendosi con il punteggio finale di 61-45. La partita, disputata in un clima teso e combattuto, ha visto i ragazzi del GGS prevalere grazie a una performance solida, una difesa impenetrabile e una gestione efficace della partita.
Il primo quarto si è giocato punto a punto, con entrambe le squadre che si sono affrontate con grande intensità. L’Olimpo Alba ha mostrato una buona organizzazione offensiva e, nonostante i tentativi di break del GGS, ha chiuso il primo parziale sotto di un solo punto, 13-12.
Nel secondo quarto, però, il GGS Basketball Project ha cambiato marcia. Con un parziale di 21-8, la squadra di coach ha dominato il secondo periodo, grazie a un attacco incisivo e a una difesa che ha messo in difficoltà gli avversari. I ragazzi del GGS hanno capitalizzato ogni occasione e sono riusciti a costruire un vantaggio consistente, chiudendo il primo tempo sul 34-21.
L’Olimpo Alba, però, non si è mai arresa. Nella ripresa ha cercato di reagire, ma il GGS ha continuato a controllare la partita, soprattutto grazie alla solidità difensiva e a un gioco di squadra che ha impedito ai padroni di casa di rientrare in partita. Il terzo quarto ha visto un altro parziale favorevole per il GGS, che ha chiuso sul 15-7, portandosi a +21 (49-28) prima dell’ultimo periodo.
Nel finale, nonostante un buon sforzo dell’Olimpo Alba, che ha vinto l’ultimo quarto 18-12, la partita era già compromessa. Il GGS ha mantenuto il controllo, non permettendo mai agli avversari di avvicinarsi troppo e portando a casa una vittoria meritata.
La squadra di coach Tesio ha messo in evidenza il suo gioco equilibrato e una maggiore profondità della panchina, con contributi da più giocatori, rendendo difficile per l’Olimpo Alba fermare il flusso offensivo. La partita si è conclusa sul 61-45, con il GGS che si conferma una squadra solida e determinata.
Questa vittoria permette al GGS Basketball Project di consolidare la sua posizione nella parte alta della classifica, mentre l’Olimpo Alba, pur lottando con impegno, dovrà riflettere su come migliorare in vista dei prossimi impegni.
PROSSIMO INCONTRO: giovedì 20-03-2025 ore 19.00; GGS BASKETBALL PROJECT – GRANDA COLLEGE
CSI JUNIORES
MONTA’ – GATORS 63-47
PARZIALI: 17-17, 20-8, 11-17, 15-6.
GATORS: Cirianni 5, Mosso 8, Mori 14, Ruffino, Trentanelli 7, Bossati 10, Cresto 3, Scardina. All. Botta
MONTA’: Bassino, Carrù 5, Manes 3, Malacrino 4, Raimondi 4, Ornato 25, Ferrero, Sandri 11, Craioveanu, Padalino 11, Gonella, Trinchero. All. Ferrero S. – Ass. Perrone – Acc. Ferrero M.
Nella sesta giornata di ritorno del campionato Juniores CSI, gli Alligatori hanno affrontato in trasferta il Montà, una squadra che già all’andata aveva dimostrato di saper dare filo da torcere. Nonostante la classifica potesse raccontare un’altra storia, i padroni di casa si sono confermati avversari tenaci, riuscendo a imporsi con il punteggio finale di 63-47. Tuttavia, il risultato non rispecchia appieno la determinazione e lo spirito combattivo messi in campo dai ragazzi di coach Botta.
La partita inizia in salita per gli ospiti, con Montà che piazza un parziale di 7-0 costringendo l’allenatore degli Alligatori a chiamare subito time-out per riordinare le idee. La reazione non tarda ad arrivare: gli ospiti aggiustano la difesa, aumentano l’intensità e iniziano a recuperare punto dopo punto, completando l’aggancio sul 17-17 a fine primo quarto.
Nel secondo periodo l’equilibrio regna fino a metà frazione, quando qualche errore di troppo in attacco e alcune disattenzioni difensive permettono a Montà di allungare. Ornato, vero mattatore della serata, punisce ogni esitazione e trascina i suoi fino al 37-25 all’intervallo.
Coach Botta, nell’intervallo, sprona i suoi a tirare fuori l’orgoglio, chiedendo maggiore collaborazione in difesa e un gioco più corale. La risposta arriva puntuale: gli Alligatori rientrano in campo con il fuoco negli occhi, recuperano palloni preziosi con la pressione a tutto campo, ma non sempre concretizzano a pieno con canestri. Montà accusa il colpo, ma solo in parte e riesce a contenere il ritorno degli ospiti, chiudendo il terzo quarto ancora avanti sul 48-42.
Negli ultimi dieci minuti, la partita diventa una vera battaglia di volontà e resistenza. Gli Alligatori, nonostante i ranghi ridotti a soli otto giocatori, lottano con grinta, mettendo in difficoltà Montà con una difesa aggressiva. La stanchezza, però, si fa sentire: la lucidità sotto canestro e dalla lunga distanza calano, i padroni di casa ne approfittano negli ultimi minuti per incrementare progressivamente il vantaggio fino al 63-47 finale.
Nonostante il risultato, gli Alligatori escono dal campo a testa alta: la prestazione dimostra il carattere della squadra e la capacità di reagire anche nelle difficoltà. Gli errori e le lacune evidenziate saranno uno stimolo per lavorare ancora più duramente in vista degli ultimi due impegni stagionali. Il turno di riposo arriva al momento giusto per ricaricare le energie e affinare i dettagli.
Ogni sconfitta è una lezione, e questa servirà a far crescere ulteriormente il gruppo. Perché con questa determinazione, la prossima occasione per il riscatto non tarderà ad arrivare. FORZA GATORS!!!
Prossimo incontro: domenica 16-03-2025 ore 15,30; GATORS – OLIMPO ALBA, Pala Marenco di Via Giolitti 9 – SAVIGLIANO (CN).
ESORDIENTI
GATORS RACCO – CEVA 8-8
Parziali: 1-3,3-1,1-3,3-1
Ottima prestazione per i Gators Racconigi che in casa si fanno valere contro i pari età di Ceva. Nel primo tempo gli ospiti riescono a prendere il largo con delle ottime azioni offensive, ma nel secondo i padroni di casa alzando l’intensità riescono a portarsi a casa il parziale. Nel terzo periodo i Gators vengono superati dagli ospiti, ma nell’ultimo periodo grazie soprattutto a delle ottime azioni offensive riescono a vincere il parziale.
L’istruttore Edoardo Fantini si è detto molto soddisfatto della prestazione della sua squadra, marcando il fatto che sia stata un’ottima prova ed un’occasione di crescita per tutti.
AQUILOTTI OPEN GATORS WEST COAST
GATORS WEST-COAST – BASKET TEAM 71 14-10
GATORS WEST-COAST – BASKET TEAM 71 PINK 13-11
Sabato 1 marzo, nel palazzetto di Cavallermaggiore, gli Aquilotti Open West-Coast hanno affrontato in un triangolare le squadre di ASD Basket Team 71 Sommariva Bosco e ASD Basket Team 71 Pink, chiudendo così il girone di andata con prestazioni che hanno dimostrato i notevoli progressi fatti nel corso della stagione. Le due partite hanno rappresentato un’ulteriore occasione per i baby Alligatori di continuare questo bellissimo percorso di crescita.
Il primo match ha visto i Gators affrontare i ragazzi del Sommariva Bosco, ed è stata una vera battaglia difensiva. I bianco-verdi sono partiti concentrati, creando una difesa impenetrabile che ha reso difficoltoso l’approccio al canestro per gli avversari. Ogni errore difensivo è stato prontamente capitalizzato in contropiede. Con una prestazione solida e compatta, i piccoli Alligatori hanno vinto il primo incontro con il punteggio di 14-10.
Il secondo incontro, contro le ragazze del Basket Team 71 Pink, ha visto un leggero calo di intensità, complice la stanchezza accumulata nella prima sfida. Tuttavia, nonostante qualche difficoltà in fase offensiva e difensiva, i bianco-verdi non si sono mai persi d’animo. La loro forza è stata il carattere e l’unità, che hanno permesso loro di rialzarsi nei momenti cruciali e di portare a casa anche questa vittoria, concludendo la giornata in bellezza.
Un percorso che ha fatto segnare una grande crescita per il gruppo West-Coast, che, pur allenandosi su quattro centri minibasket diversi (Torre San Giorgio, Moretta, Villafranca e Cavallermaggiore), ha saputo costruire una pallacanestro corale e altruista, mettendo in evidenza le qualità individuali di ciascun giocatore. L’impegno, il miglioramento costante e la dedizione sono emersi in ogni singola azione di gioco, rendendo orgogliosi gli allenatori e i genitori che seguono con passione i progressi dei loro piccoli campioni.
La giornata di sabato 1 marzo, quindi, non è stata solo una serie di vittorie sul campo, ma anche una conferma del percorso intrapreso dai Gators, sempre più pronti a regalare emozioni e soddisfazioni.
AQUILOTTI GATORS RACCONIGI CAMPIONATO BIG ROSSO
Gators Racconigi – Amatori Basket Savigliano: una partita combattuta e ricca di emozioni
Giovedì scorso, 27 febbraio, i giovani atleti della categoria Aquilotti dei Gators di Racconigi hanno affrontato in una gara infrasettimanale l’Amatori Basket Savigliano. Nonostante il risultato finale abbia visto prevalere gli ospiti con un punteggio di 10-14, la partita è stata un vero spettacolo di equilibrio e determinazione.
La gara si è svolta su sei tempi da sei minuti ciascuno. Nel primo periodo, gli ospiti hanno mostrato una grande determinazione, riuscendo a capitalizzare ogni occasione e a vincere il quarto con merito. Tuttavia, i Gators non si sono dati per vinti e hanno reagito con grinta. Nel secondo periodo, sebbene gli ospiti abbiano mantenuto il vantaggio, i padroni di casa hanno dimostrato un’ottima reazione, riducendo il divario.
Il terzo periodo è stato un momento di rivincita per i Gators, che hanno conquistato i tre punti in palio con una prestazione di squadra straordinaria. Gli ultimi tre tempi sono stati altrettanto combattuti, con una lotta serrata fino all’ultimo secondo. In particolare, il quarto e il quinto periodo sono stati caratterizzati da un equilibrio eccezionale, con i Gators che hanno perso per soli due punti in entrambe le occasioni. Il sesto periodo ha visto un’altra vittoria per i padroni di casa, chiudendo la partita con un grande spirito di squadra.
L’istruttore Nasari Marco ha commentato la prestazione dei ragazzi, esprimendo soddisfazione per l’impegno e la determinazione mostrati. “Abbiamo affrontato un avversario molto valido, e questa esperienza rappresenta un’importante occasione di crescita per i nostri giovani atleti. Siamo fiduciosi per le prossime partite e continuiamo a lavorare con entusiasmo.
ESORDIENTI
OLIMPO ALBA – IDROPULITRICI DAVICCO GATORS 4-12
GATORS: Sordella, Gagliardi, Nasari, Fumero, Sacchetto, Vanacore, Ghiberti, Beltramo, Davicco, Chiapello, Scotta, Saglietti. Istr. Sabatino
Importante e convincente affermazione esterna degli esordienti di Savigliano che espugnano Alba con un perentorio 12 a 4 (tutti i tempi vinti) e confermano i loro progressi e intanto si candidano ai posti che contano per la classifica del girone.
Una prestazione quindi di sostanza dove gli alligatori hanno mostrato ottimo dinamismo difensivo concedendo poco agli avversari, se non in alcune fasi dove il punteggio era del tutto o quasi acquisito. Per il resto grande solidità nella propria metà campo che ha consentito anche veloci transizioni offensive che hanno portato a numerosi canestri facili in superiorità numerica.
Da segnalare sicuramente le prove di Nasari e Sordella, soliti mattatori offensivi; i ritrovati Sacchetto e Gagliardi che hanno fatto vedere buone iniziative in attacco, sia in costruzione ma anche in conclusione; maiuscola la prova di Vanacore, in difesa, a rimbalzo ed anche trovando spesso l’energia per farsi trovare smarcato in transizione offensiva; Chiapello e Beltramo sono stati invece dei “mastini” in difesa e hanno trovato proprio dalle palle recuperate le proprie realizzazioni.
Prossimo incontro: lunedì 3-03-2025 ore 18.15; Gators – Abet Bra (palazzetto dello sport di Savigliano).
RADUNO SCOIATTOLI BIG
Raduno di Mini-Basket ad Alba: grande prestazione per gli Scoiattoli Big dei Gators Savigliano
Sabato 1 marzo, la squadra degli Scoiattoli Big (annata 2016) dei Gators Savigliano ha partecipato a un raduno di mini-basket ad Alba, con una formazione rimaneggiata a causa degli impegni legati al ponte di Carnevale. Nonostante le difficoltà , i sette giovani atleti che si sono presentati, tra cui tre del 2017, hanno offerto un’ottima performance durante l’intera mattinata.
Le partite si sono svolte su otto tempi da quattro minuti, con un formato 3 contro 3 in un campo stretto, ideale per gare sprint. Guidati dall’istruttore Nasari Marco, i ragazzi hanno affrontato la squadra di Cherasco 2015, l’Olimpo Alba e il GS Monviso Bra.
In tutti e tre gli incontri, gli atleti dei Gators hanno dimostrato grande attenzione in fase difensiva e hanno esibito eccellenti giocate collettive in attacco, con tutti i giocatori coinvolti e determinati a fare del loro meglio. Il risultato finale ha visto i Gators vincere tutte le partite, dimostrando il loro valore e l’impegno costante.
Questo raduno è stato non solo un’occasione di festa, ma anche un’importante opportunità di crescita per i ragazzi, che continuano a migliorare sia durante le lezioni settimanali che in queste occasioni di confronto con coetanei. L’istruttore Nasari Marco ha commentato con soddisfazione il percorso dei ragazzi, sottolineando come sia bello vedere i giovani che si divertono e migliorano, sempre con il sorriso stampato in faccia. Con questo spirito, l’entusiasmo è alto per i prossimi appuntamenti di marzo.
UNDER 13 GOLD
LACTALIS GATORS – MONCALIERI 77-33
Parziali: 23-3; 10-17; 17-4; 27-9.
LACTALIS Gators: Antolini D.18, Toselli 13, Ferrua 8, Milanesio 6, Racca P., Trizza 10, Iannuzzi 12, Antolini N. 8, Racca N. 2, Lingua. All.: Toselli – Tesio.
Moncalieri: Stuardi 17, Colucci 5, Dell’atti 4, Sliusar 2, Digiovanni 2, Carmelita 2, Crisci 1, Ficara, Biglino, Portelli, Albanesi. All.: Gallo.
La marcia trionfale dei Gators Under 13 Gold prosegue inarrestabile bella fase Top del campionato. La partita contro Moncalieri ha visto i giovani Alligatori imporsi con un netto 77-33, confermando la loro superiorità. L’inizio di gara è stato un monologo dei Gators, che hanno subito messo in chiaro le proprie intenzioni, portandosi in vantaggio con un margine rassicurante. Tuttavia, nel secondo quarto, la partita ha subito una brusca frenata. Moncalieri ha alzato l’intensità difensiva, mettendo in difficoltà i biancoverdi, che si sono ritrovati in un blackout offensivo. Fortunatamente, la pausa lunga ha permesso ai Gators di ritrovare la bussola. Nel terzo e ultimo quarto, i giovani Alligatori hanno cambiato marcia, riprendendo il controllo del match e chiudendo la pratica con una prestazione convincente. “Sono soddisfatto sicuramente del risultato e della prestazioni in generale” ha commentato lo staff. “Abbiamo giocato ad alti ritmi e dimostrato di essere una squadra solida. L’unico rammarico è per il blackout del secondo quarto, dove abbiamo faticato a trovare soluzioni offensive. Dobbiamo lavorare per mantenere la concentrazione alta per tutta la durata della partita”. Nonostante l’incertezza del secondo quarto, la vittoria dei Gators è stata netta e meritata. La squadra ha dimostrato di avere un grande potenziale e di essere in grado di dire la sua in questa tosta fase Top. Tuttavia sarà fondamentale lavorare sulla continuità e sulla concentrazione per evitare cali di tensione come quello del secondo quarto.
Prossimo incontro: martedì 04/3/2025 ore 18:00, Bea Chieri – LACTALIS Gators (Palagialdo, strada San Silvestro, Chieri (TO)).
UNDER 17 REGIONALE
GGS BASKETBALL PROJECT – A.S.D. POLISPORTIVA AVIGLIANA 56-55
Parziali: 17- 18 , 15-9, 10-19, 14-9
GGS BASKETBALL PROJECT: Operto 21, Fresia 13, PEano 7, Terzaghi 3, Mellano 3, Tallone 3, Fantini 2, Bosio 2, Cissoko 2, Dutto, Panero, Rocca
A.S.D. POLISPORTIVA AVIGLIANA: Variglia 12, Giorda 9, Milano 9, Guglielmino 8, Iovinella 6, Luca 4, Colpo 3, Sforza 3, Tinti 1, Guazzo, Nourrice, Feroldi
In una partita che rimarrà impressa nella memoria dei tifosi, il GGS Basketball Project ha sconfitto l’A.S.D. Polisportiva Avigliana 56-55 in una battaglia che si è decisa nell’ultimo secondo. La partita, valida per il campionato Under 17 Regionale, ha visto due squadre darsele di santa ragione in un incontro molto equilibrato e combattuto fino alla sirena finale.
Il match è stato un continuo altalenarsi di emozioni, con il risultato che è rimasto in bilico fino all’ultimo. Il primo quarto si è concluso con il minimo vantaggio per la Polisportiva Avigliana, che ha chiuso sul 18-17 grazie a un’ottima gestione della palla e a una difesa solida, mentre il GGS Basketball Project, pur avendo un buon ritmo offensivo, non è riuscito a capitalizzare al massimo le proprie occasioni.
Nel secondo quarto, il GGS ha reagito con determinazione, infliggendo un parziale di 15-9 che ha permesso loro di tornare in vantaggio, portandosi sul 32-27 all’intervallo. La ripresa ha visto il gioco diventare ancora più fisico e competitivo. L’A.S.D. Polisportiva Avigliana, sotto di cinque punti, ha cominciato a rialzarsi grazie a una difesa aggressiva e a qualche soluzione offensiva di qualità. Il terzo quarto si è concluso con un parziale di 10-19, che ha permesso agli aviglianesi di tornare in vantaggio 46-42, con una prestazione corale che ha messo in difficoltà la squadra di casa.
L’ultimo quarto è stato una vera e propria montagna russa emotiva. Con il punteggio fissato su 46-42 a favore di Avigliana, il GGS Basketball Project ha mostrato il suo carattere, rispondendo colpo su colpo. La partita si è incanalata verso un finale thrilling, con i padroni di casa che hanno recuperato terreno e si sono trovati a soli 1 punto di distanza (55-54) a pochi secondi dalla fine.
Poi, a pochi istanti dalla sirena, è arrivato il momento che ha deciso tutto: una tripla incredibile di Operto, lanciato dai suoi compagni in un’azione veloce, ha centrato il bersaglio da oltre l’arco dei tre punti, dando il vantaggio decisivo al GGS. Il punteggio finale di 56-55 ha così premiato la squadra di casa, che ha saputo gestire il finale con freddezza, mentre la Polisportiva Avigliana ha dovuto accontentarsi di una sconfitta amara, ma sicuramente orgogliosa della propria prestazione.
Con questa vittoria, il GGS Basketball Project si conferma una squadra solida e determinata, mentre l’A.S.D. Polisportiva Avigliana esce a testa alta da una sfida che ha messo in luce il suo grande spirito di squadra. La classifica si fa sempre più interessante, con entrambe le squadre che continuano a lottare per posizioni di rilievo nel campionato.
Il pubblico presente ha assistito a un grande spettacolo di sport, con un finale che non si dimenticherà facilmente.
RAGAZZI CSI
GRANDA COLLEGE CUNEO – LACTALIS GATORS SAVI 2012 31-82
LACTALIS Gators Savi 2012: Gallo 10, Mazzone 10, Paschetta 6, Poccardi 4, Villosio 2, Zavattero 2, Nasari 10, Vanacore 8, Fumero 20, Sordella 10. All.: Tesio.
Granda College Cuneo 2012: Garino 2, Caliman 9, Besteleu 2, Sangari, Plutino 8, Stagno, Bottero 2, Struma, Spada, Falcone 3, Gjinaj 1, Carletto 4. All.: Mangiapelo.
Vittoria netta per i LACTALIS Gators Savi contro il Granda College Cuneo
In una sfida appassionante del Campionato Ragazzi CSI, i LACTALIS Gators Savi 2012 hanno ottenuto una convincente vittoria contro il Granda College Cuneo 2012, imponendosi con un punteggio di 80-40, dimostrando una grande coesione di squadra e un gioco fluido.
La partita è stata caratterizzata da un dominio assoluto dei Gators Savi, che fin dalle prime battute hanno preso il controllo del gioco, mettendo in mostra una difesa solida e un attacco fluido che ha messo a dura prova la difesa avversaria. La squadra, guidata dall’allenatore Tesio, ha trovato in Fumero un vero e proprio protagonista, con 20 punti segnati, che si è dimostrato una costante minaccia offensiva. A supporto di Fumero, anche Gallo e Mazzone hanno segnato 10 punti ciascuno, insieme a Nasari, che ha contribuito con altri 10 punti, completando un attacco ben distribuito e difficile da arginare per gli avversari.
Il primo quarto ha visto i Gators Savi scattare subito con un buon ritmo, chiudendo in vantaggio e sfruttando l’efficacia nelle conclusioni a canestro. La squadra di Cuneo ha faticato ad adattarsi alla difesa stretta degli avversari e non è riuscita a trovare continuità nelle proprie azioni offensive.
Nel secondo quarto, il Granda College Cuneo ha provato a reagire, ma il divario in termini di intensità e precisione sotto canestro si è ampliato ulteriormente. I punti di Caliman (9) e Plutino (8) sono stati gli unici segnali di vita offensiva della squadra cuneese, che purtroppo non è riuscita a fermare il gioco rapido e ben orchestrato dei Gators Savi.
A metà partita, i LACTALIS Gators Savi si sono ritrovati con un ampio vantaggio e non hanno mai dato spazio a rimonte da parte dei cuneesi. Nel secondo tempo, la difesa continua e il contributo di giocatori come Poccardi, Zavattero, Vanacore e Sordella hanno reso il risultato sempre più chiaro.
Il punteggio finale di 80-40 ha premiato la superiorità dei Gators Savi, che hanno dimostrato di essere una squadra ben preparata, con giocatori di talento pronti a prendersi le proprie responsabilità in campo. Nonostante la sconfitta, il Granda College Cuneo ha cercato di lottare fino all’ultimo, ma non ha mai trovato la chiave per fermare il gioco incisivo degli avversari.
I giocatori dei Gators Savi, tra cui Gallo, Mazzone, Nasari, e Fumero, hanno reso questa vittoria una vera e propria dimostrazione di forza, mentre per il Granda College Cuneo, nonostante i singoli sforzi, è stato difficile contrastare l’energia e la coesione della squadra avversaria.
Con questa vittoria, i LACTALIS Gators Savi continuano a mantenere un buon passo nel campionato, mentre il Granda College Cuneo dovrà analizzare la sconfitta e cercare di migliorare nei prossimi incontri.
UNDER 15 GOLD
AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS – ABET BRA 42 – 78
Parziali: 19-27; 9-16; 4-9; 10-26
AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Magliano 7, Rosso 6, Arese 5, Biga 5, Giuliano 5, Bergese 4, Ferrero 4, Correndo 4, Sordella 2, Givo. All. Racca – Toselli
ABET BRA: Vivaldi 15, Cagliero 13, Mulassano 11, Pregno 11, Nardi 8, Gandino 5, Talarico 5, Piumatti 4, Bonadonna 4, Giletta 2. All. Carena
Scontro al vertice amaro per i Gators Savigliano, che cedono nettamente tra le mura amiche contro l’Abet Bra in una partita che lascia più di un interrogativo sulla prestazione dei padroni di casa. Una sfida attesa con grande tensione, ma che ha visto i ragazzi di Savigliano mai davvero in partita, con troppi errori sia in fase difensiva che offensiva.
La gara si apre con i Gators che cercano di tenere il passo della capolista, pur con molta fatica. Il primo quarto è giocato con intensità, ma la difesa scricchiola fin da subito, confermando i problemi già emersi nelle ultime uscite. Il secondo periodo segue lo stesso copione: gli sforzi offensivi risultano sterili e l’attacco appare abulico e inconcludente. Agli ospiti non par vero e ne approfittano a mani basse allungando nel punteggio, portandosi all’intervallo lungo con un vantaggio di 15 punti. Un margine pesante, ma non ancora irrecuperabile.
Ci si aspetta una reazione al rientro dagli spogliatoi, ma il terzo quarto segna la resa definitiva dei Gators. La squadra sembra spegnere completamente la luce, perdendo fiducia e intensità su entrambi i lati del campo. Bra ne approfitta per scavare un divario ormai incolmabile, controllando il ritmo della gara senza troppi problemi. Gli ultimi due quarti diventano così una pura formalità per gli ospiti, che chiudono il match con un successo netto e meritato.
A fine partita, lo staff dei Gators non nasconde l’amarezza: “Siamo incappati nella peggior prestazione dell’anno proprio contro la squadra più forte del campionato. Peccato. Dell’arbitraggio non voglio parlare, certo non era all’altezza, ma la verità è che la partita l’abbiamo persa noi, non scendendo in campo con la giusta mentalità difensiva. È un problema che si sta ripetendo e su cui dovremo lavorare. Nulla di grave, dobbiamo solo tornare a concentrarci sugli allenamenti e prepararci al meglio per la fase top, ormai raggiunta matematicamente e strameritata.”
Una sconfitta pesante, ma che deve essere subito archiviata. I Gators hanno dimostrato di essere una squadra competitiva per tutta la stagione e ora serve ritrovare fiducia ed energia per affrontare al meglio la parte decisiva del campionato
Prossimo incontro: domenica 09/03/2025 ore 15, KOLBE – AUTORIPARAZIONE PANERO GATORS (Palestra Trecate, Via A. Vasile, 31 – 10141 TORINO).