Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Nei giorni scorsi nella bealera che costeggia via Santa Maria verso Apparizione è stata rinvenuta una carcassa di un vitello con l’orecchino di riconoscimento strappato.
«È l’ennesimo caso di abbandono di carcasse di bovini (l’ultima volta ben tre vacche in avanzato stato di decomposizione) la cui rimozione e smaltimento si riversa sulle spalle dei cittadini – evidenzia il sindaco Flavio Gastaldi –. Trovo che sia un comportamento deplorevole, soprattutto perché sia i commercianti di bestiame che le aziende agricole sono tenuti ad aderire al consorzio di smaltimento delle carcasse animali. Lo trovo stupido, perché se venissero scoperti (e farò di tutto perché accada) la sanzione che verrebbe comminata loro sarebbe di gran lunga superiore al costo dello smaltimento del vitello con i metodi convenzionali».
Con l’occasione, il primo cittadino ricorda ai suoi concittadini il non corretto utilizzo dei cassonetti per il deposito dei rifiuti che sono presenti nel concentrico poiché ci sono ancora molti errori. «È – aggiunge – lo stesso discorso dei cassonetti ancora (per pochi mesi) esistenti nelle campagne: non possono essere utilizzati per i rifiuti derivanti dall’attività agricola, ma solamente per i rifiuti domestici».
di Paolo Biancardi