Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Il voto favorevolmente unanime del Consiglio al rinnovo della Convenzione per il servizio sovracomunale di utilizzo, manutenzione e gestione dell’isola ecologica racconigese in forma associata con il Consorzio Csea e il Comune di Casalgrasso è stata la conclusione di una discussione a più voci sul caldo e dibattuto tema della raccolta rifiuti in città.
L’esponente di opposizione Andrea Maero ha incalzato la maggioranza sulla questione dello spostamento dell’ecocentro (e sulla necessità di maggiori aperture del sito in località Ponte Rosso), oltre a evidenziare il pensiero di diversi cittadini secondo cui il sistema della raccolta rifiuti porta a porta non sia più così efficiente, e ha concluso l’intervento chiedendo all’amministrazione Oderda di guardare all’esempio degli altri paesi della zona dove è stato recentemente inserito un distributore automatico dei sacchetti per la spazzatura.
«Nel 2021 si era deciso di perseguire il progetto dello spostamento dell’ecocentro nei campi del Canapile, al posto di inserire un distributore automatico – ha risposto il consigliere delegato all’ambiente Enrico Mariano -, ma tale idea non si è concretizzata perché siamo stati esclusi dai finanziamenti necessari (ammontanti a 250 mila euro). Ad ogni modo, come maggioranza noi continuiamo a pensare che entro o fra dieci anni l’ecocentro debba essere spostato dal centro, magari individuando una nuova posizione, visto che il progetto andato in fumo prevedeva la necessità di avere uno spazio di ottomila metri quadrati, dato che comprendeva anche la creazione di un centro del riuso. In sintesi, continueremo a lavorare per la creazione di un nuovo sito per la raccolta rifiuti».
di Massimo Tabusso
ULTERIORI DETTAGLI ALL’INTERNO DEL GIORNALE.