Il "Tavolo della pace" celebra la giornata a favore dei diritti dell'uomo

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Il 10 dicembre ricorre la Giornata dei diritti umani, istituita nel 1948 dalle Nazioni Unite. Anche Savigliano vi aderisce, con un momento pubblico aperto alla cittadinanza.
A promuoverlo, il neonato Tavolo della Pace, costituitosi nell’ottobre scorso in seguito all’entrata del nostro comune nel “Coordinamento nazionale degli enti locali per la Pace e i diritti umani”. L’amministrazione comunale ha demandato alla Consulta solidarietà il compito di promuovere una politica di pace e della non violenza.
L’invito per martedì 10 dicembre è alle 18 in piazza Santa Rosa. Verranno letti i 30 articoli della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, accompagnati dalla proiezione di un filmato. Momento clou, l’intervento dell’attore e formatore senegalese Salem Mohamed Badr.
Inoltre, durante il prossimo Consiglio comunale, verrà discusso un ordine del giorno teso a riaffermare l’impegno in difesa dei diritti umani e internazionali, oggi sotto attacco in tante parti del mondo.
A breve, il Tavolo della Pace assumerà una configurazione giuridica, con la stesura dello statuto e una programmazione coordinata tra i diversi operatori – associazioni di volontariato, parrocchie, istituti scolastici, enti e semplici cittadini. «La pace è un valore trasversale che va al di là dei colori politici» ha sottolineato il presidente della Consulta Sergio Mondino.
di Simona Trabucco
