Passi avanti e malumori sulla sorte di Casa Pelleri

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Con votazione contraria del gruppo di opposizione guidato dalla capogruppo Patrizia Gorgo, è stata approvata una variazione del bilancio comunale di previsione 2024/26, attuata dalla giunta Oderda al fine di ottenere i contributi pubblici necessari per la ristrutturazione (portando così avanti la progettazione sottostante per arrivare al cantiere dei lavori) di Casa Pelleri, l’edificio adiacente al municipio, e la sua trasformazione in una sorta di foresteria per sviluppare l’offerta turistica ricettiva del territorio.
In sostanza, tale variazione riguarda il fatto che il Comune di Racconigi si impegna a cofinanziare tale intervento per 316 mila euro, da sommare a 1 milione e 440 mila euro derivanti dai finanziamenti europei relativi al programma regionale Fesr 2021-2027. Per far fronte anche ai «104 mila euro in più di spesa per le casse comunali rispetto a quanto si era prospettato all’inizio - ha illustrato il sindaco Valerio Oderda -, si è ricorso a un mutuo della Cassa Depositi e Prestiti».
La minoranza – mentre il consigliere Andrea Bellino, che costituisce un gruppo consiliare a parte, ha votato “sì” – ha spiegato il suo voto contrario in quanto si trattava di una decisione di bilancio a cui non avevano preso parte, chiedendo all’amministrazione Oderda di realizzare un appuntamento per presentare l’intervento su Casa Pelleri alla cittadinanza.
