Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
«Voi sposi datevi la mano destra e rinnovate le promesse che vi siete scambiate davanti al Signore e alla Chiesa, quando vi siete uniti nel sacro vincolo del matrimonio».
Con il rinnovo delle promesse matrimoniali da parte delle coppie, domenica scorsa 1° dicembre durante la celebrazione della messa, si è entrati nel vivo della festa degli anniversari di matrimonio. Tra le promesse, «conservarci fedeli sia nella gloria che nel dolore, nella salute e nella malattia. Di trascorrere la nostra vita, amandoci fedelmente e onorandoci l’un l’altro. Infine, di difendere la santità del matrimonio, convinti che l’uomo non può separare ciò che Dio ha unito».
Successivamente sono state benedette le fedi nuziali e ciascuna coppia ha ricevuto una pergamena personalizzata, ringraziando il Signore per i doni che ha concesso loro in questi anni di vita coniugale: «ti chiediamo di portare a compimento la missione che ci hai affidato in famiglia e nell’apertura agli altri, dando così fedele testimonianza ai giovani perchè tornino a credere nel sacramento del matrimonio».
I nomi degli sposi festeggiati
- Antonietta e Pietro Salvagno, Erminia e Giuseppe Manti, Ursola e Lorenzo Capello (50 anni);
- Maria e Giovanni Gallo, Albina e Giuseppe Devalle, Giuseppina e Domenico Ghersi (45 anni);
- Mattea e Silvano Cortassa (40 anni);
- Silvia e Antonino Dibetta, Manuela e Ivo Borello (35 anni);
- Lorella e Gianluigi Damilano (30 anni);
- Raffaella e Giacomo Milanesio (10 anni).
All’inizio della funzione il parroco don Maurilio Scavino aveva esortato i fedeli a «pregare per il dono dell’amore, dell’amore tra gli sposi, soprattutto dell’amore nei confronti di Dio. Voi vi siete accompagnati per anni, l’uno accanto all’altro, per scoprire chi è Dio con noi. Affinchè la vostra fedeltà, che va avanti negli anni nelle vostre famiglie, sia la raffigurazione dell’amore totale della famiglia del regno dei cieli».
di Paolo Biancardi