martedì, Giugno 24, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Gli ambientalisti premieranno l’Albero dell’anno

In occasione dell'ultimo appuntamento delle "Sere d'estate"

7 Agosto 2024
in Cavallermaggiore
0
Home Cavallermaggiore

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Giovedì 8 agosto, durante l’ultimo appuntamento delle “Sere d’estate”, è prevista la proclamazione dell’Albero dell’anno, una nuova iniziativa promossa dalla Biblioteca civica e dall’associazione Natura in città. Lo scopo è quello di porre attenzione sugli alberi importanti per la loro bellezza e quindi per la loro funzione ecosistemica che rende beneficio all’ambiente e ai cittadini. A partire dal 2024, ogni anno verrà indicato un albero scelto per le sue caratteristiche secondo un criterio che premierà la grandezza superiore ai 6 metri, il fatto che si trovi in terreni privati ma che sia visibile da chi passeggia in città o in periferia, che non sia stato sottoposto a capitozzature o a drastiche potature che alterano la sua forma naturale.

Sono esclusi dalla classifica i 4 alberi monumentali e le piante che fanno parte del verde pubblico comunale. Il proprietario dell’albero proclamato come più bello riceverà un riconoscimento per il suo impegno e la sua sensibilità nel custodire un bene prezioso per tutti.

Tags: ambientepremio
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Terremoto alla Pro Loco: il presidente si dimette e si cercano volontari

Prossimo articolo

Il don verrà nominato cittadino onorario: «Non me l’aspettavo»

Prossimo articolo
Il don verrà nominato cittadino onorario: «Non me l’aspettavo»

Il don verrà nominato cittadino onorario: «Non me l'aspettavo»

Madonna degli Orti: tutti gli eventi religiosi e con la Pro Loco

Madonna degli Orti: tutti gli eventi religiosi e con la Pro Loco

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione