Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
La scorsa settimana i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale del Gruppo Forestale di Cuneo, grazie al tempestivo intervento ed alla collaborazione della Polizia Municipale di Moretta, hanno individuato i responsabili di più episodi di abbandono di rifiuti avvenuti in diverse località di Moretta, risalenti a inizio anno 2024.
I rifiuti, racchiusi in diversi sacchi di plastica nera (per un numero superiore a 40), per la maggior parte scarti provenienti da attività imprenditoriale di cantiere edile, sono stati trovati abbandonati, in piccoli gruppi, in varie strade del comune. Dalla verifica del loro contenuto, grazie all’acquisizione di diversi filmati di telecamere di videosorveglianza, si è potuti risalire all’azienda produttrice dei rifiuti, attiva in altro comune limitrofo nell’ambito edilizio.
A seguito della denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cuneo, la polizia giudiziaria ha iniziato, a carico dei contravventori, l’iter prescrizionale previsto dalla normativa di settore, ottenendo il ripristino dello stato dei luoghi ed il conferimento a ditta autorizzata per il successivo corretto smaltimento, sempre a spese dei responsabili. Questi ultimi, avendo adempiuto hanno potuto beneficiare del pagamento in via amministrativa di sanzioni per un totale di 13.000 euro.
Da parte dei Carabinieri Forestali si vuole sensibilizzare la cittadinanza a segnalare episodi analoghi.