Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Si avvia verso una svolta decisiva la questione dei sottopassi ferroviari, un tema a lungo dibattuto che ora vede all’orizzonte l’inizio dei lavori. Per illustrare alla cittadinanza il progetto, le sue fasi principali e il suo impatto sulla viabilità e la sicurezza della città, sono previsti due incontri informativi.
Il primo, organizzato dal comitato “Per un sottopasso sostenibile”, si terrà giovedì 11 luglio, alle 21, presso la Soms di via Carlo Costa. L’evento, intitolato “La realizzazione dei sottopassi ferroviari durante e dopo; informare, sensibilizzare e condividere il progetto”, sarà un’occasione per presentare gli obiettivi del comitato e per discutere della costruzione dei sottopassi ferroviari di via Caramagna e via Tagliata.
Alla serata parteciperanno rappresentanti della Provincia di Cuneo, ente proprietario della strada di via Caramagna, Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), proponente dell’opera, e il Comune di Racconigi; tutti sarannno presenti per fornire le loro prospettive sul progetto.
Il secondo incontro, organizzato dall’amministrazione comunale, è fissato invece per giovedì 18 luglio, alle 18, sempre presso il salone della Soms. Durante questo evento, i principali responsabili e tecnici coinvolti nel progetto illustreranno alla collettività tutti i dettagli e le fasi operative dell’intervento, offrendo ai cittadini l’opportunità di comprendere appieno l’importanza dell’infrastruttura.
di Sara Appendino
ULTERIORI DETTAGLI ALL’INTERNO DEL GIORNALE.