Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Non solo Monasterolo. C’è anche Murello nella graduatoria approvata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e riguardante gli interventi di messa in sicurezza e manutenzione di strade comunali, ammessi al finanziamento sul “Fondo interventi stradali nei piccoli comuni”.
L’importo massimo lordo del contributo che può essere concesso a ciascun Comune beneficiario è pari complessivamente a 150.000 euro per il finanziamento di uno o più interventi di messa in sicurezza e manutenzione di strade comunali, incluse le spese di progettazione degli interventi, ove previste.
«È stata una bella sorpresa – sottolinea il sindaco Fabrizio Milla –. Non pensavamo di essere tra i beneficiari – il bando era per i Comuni con popolazione non superiore ai 5 mila abitanti – perché c’era un budget ridotto. Come amministrazione comunale abbiamo pensato di utilizzare il contributo, pari a 140.000 euro, per l’integrale rifacimento con asfaltatura di via del Sale, la strada comunale Murello a Polonghera, e che si presenta da tempo come una spina nel fianco della nostra amministrazione in quanto è una strada estremamente deteriorata e soggetta a periodici rattoppi».
Il finanziamento sarà poi erogato in due soluzioni. La prima quota, pari al 50% (70.000 euro) all’atto della stipula del contratto relativo ai lavori che è da farsi entro 90 giorni. «Per il Comune – aggiunge il primo cittadino – questo si tradurrà in un’ulteriore sofferenza di cassa perchè dovremo poi attendere la tranche definitiva della fine lavori e successiva rendicontazione, a seguito della verifica da parte del Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative, per rientrare della cifra spesa, con delle tempistiche molto lunghe da parte del ministero».
Dal momento dell’appalto nei seguenti 120 giorni dovrà avvenire la realizzazione dell’opera, «comunque entro la fine del 2024» conclude Milla.
di Paolo Biancardi