domenica, Giugno 15, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Prima esperienza al Festival di Sanremo per Trs Radio

Una settimana dalla sua conclusione, ripercorriamo l'esperienza sanremese con i personaggi dell'emittente cittadina

17 Febbraio 2024
in Savigliano
0
Home Savigliano
Dj Ariel, Solavaggione Simona e Piccioni Mario assieme a Bestonzo Daniel (direttore d'orchestra di Annalisa, al centro)
Dj Ariel, Solavaggione Simona e Piccioni Mario assieme a Bestonzo Daniel (direttore d’orchestra di Annalisa, al centro)
Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Sono esordienti, ma non certo “nuove proposte”. Al Festival di Sanremo quest’anno, per la prima volta, c’era anche la nostra gloriosa emittente: Trs radio.

La squadra formata da Simona Solavaggione, Marco Pittatore, dj Ariel (Ariele Busso), Cristina De Stefano, Mario Piccioni e Vittorio Testa ha trasmesso da una postazione a trenta metri dall’Ariston, in un locale storico, il Festival Cafè, dove passavano molti personaggi legati alla Rai e alla kermesse canora.
Giorni intensi, dai ritmi incalzanti, tipicamente sanremesi, che li ha impegnati dal giovedì al sabato.

«Eravamo in un posto strategico – racconta Simona – e così abbiamo potuto conoscere ed intervistare molti protagonisti». I cantanti erano “blindati” dai loro impegni, ma il combo saviglianese ha potuto portare ai suoi microfoni due direttori d’orchestra: il carmagnolese Alberto Cipolla (in gara con Big Mama ed Emma) e il torinese Daniel Bestonzo (per Annalisa). Tra gli altri, sono stati intervistati anche Franco Fasano, cantante e ora anche talent scout, Ciro Castaldo, l’autore di “Martini Cocktail”, libro su Mia Martini, e l’attore Andrea Paris. «Abbiamo raccontato tante storie di persone che ruotano attorno al festival» ribadisce Simona che, avendo l’accesso alla sala stampa “Lucio Dalla”, ha presenziato anche a qualche conferenza stampa, ad esempio quella di Diodato.

E veniamo ai commenti sull’aspetto musicale. Della vittoria di Angelina Mango, Simona dice: «Mi è piaciuta molto nella serata preferita, quella delle cover (durante la quale ha presentato “La rondine” del compianto papà Pino, ndr). Molto bene pure Vecchioni e Alfa». E se non avesse vinto Angelina? «Io avrei votato altri artisti “classici” come Mannoia, Renga e Nek, Diodato – rivela Simona –. Tra i più giovani, Mahmood mi ha convinto molto di più degli anni passati e mi è piaciuta anche Big Mama. Radiofonicamente parlando, però, le canzoni di Angelina, Annalisa ed Emma sono già pronte per essere delle hit dell’estate. Quest’anno in tanti hanno cercato il pezzo dance, che piacesse anche in ottica Eurovision song contest, “l’Eurofestival”».

Il direttore d'orchestra (di Big Mama e Emma) Cipolla Alberto con Solavaggione Simona e De Stefano Cristina
Il direttore d’orchestra (di Big Mama e Emma) Cipolla Alberto con Solavaggione Simona e De Stefano Cristina

Non c’è Sanremo senza polemica. Una riguarda il metodo di votazione, che vede pesare in parti uguali la sala stampa, la giuria delle radio e il televoto. Secondo quest’ultimo, il vincitore sarebbe dovuto essere il rapper napoletano Geolier. «Capisco che il pubblico voglia un peso maggiore tramite il televoto – considera Simona –, ma io lascerei questo metodo, perché rappresentativo a 360° gradi: sia del pubblico che degli addetti ai lavori».

Al quinto (ed a quanto pare ultimo) anno Amadeus, direttore artistico e presentatore, ha riportato entusiasmo e grande audience al festival. «Ha saputo mettere insieme i gusti dei giovani e di chi è più avanti con l’età – commenta ancora Simona –. Chiamando all’Ariston i loro beniamini, ha portato tantissimi giovani a seguire il festival e tutti gli eventi ad esso collegato (“green carpet”, palco in piazza Colombo). Televisivamente, invece, la coppia con Fiorello è stata la carta vincente; il duo è esilarante».

Dopo questa prima esperienza, l’appuntamento è già per il 2025. «È vero che sei sempre di corsa e che dormi poco – ammette Simona – però è il nostro lavoro, la nostra passione e quando sei lì cresce l’adrenalina per il clima che c’è e per la possibilità di conoscere tanti personaggi famosi».
Insomma, come si dice in questi casi, è un duro lavoro, ma qualcuno deve pur farlo.

di Guido Martini

Tags: festival di sanremotrs radio
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sanzionati due proprietari di cani nel giro di poche ore

Prossimo articolo

“Pulcinella Saracina”, emozioni e risate a palazzo Taffini

Prossimo articolo
“Pulcinella Saracina”, emozioni e risate a palazzo Taffini

"Pulcinella Saracina", emozioni e risate a palazzo Taffini

Maghi, finita la magia; giornata nera per il volley; Pantere ai playoff, Gators ai playout

Maghi, finita la magia; giornata nera per il volley; Pantere ai playoff, Gators ai playout

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione