Riaperto il Centro ricreativo e culturale dopo i lavori

In piazza Tapparelli si è tenuto il taglio del nastro
19 Gen 2024   

Il Saviglianese è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al canale ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Sono tornati nella loro sede i pensionati che quotidianamente trascorrono le ore pomeridiane al Centro ricreativo e culturale di piazza Tapparelli.

La scorsa settimana infatti sono terminati, dopo quattro mesi, i lavori di efficientamento energetico dell’edificio da parte della ditta A.G. Impianti di Torino. L’importo dei lavori, su progetto dell’ing. Amedeo Grosso di Cervere, è stato di complessivi 65.000 euro, di cui 50.000 euro facenti parte del contributo statale per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e di sviluppo sostenibile e 15.000 euro di finanziamento comunale. Come ha spiegato il sindaco Flavio Gastaldi, presente al taglio del nastro del “nuovo” Centro, «i lavori hanno riguardato il cambio della caldaia con una pompa di calore molto più performante e la sostituzione dei ventilconvettori con altri a norma. Grazie a questo, il nuovo impianto darà minor consumo, garantendo al tempo stesso, maggior efficientamento. In quest’occasione ho voluto ringraziare il presidente del Centro Bartolo Sabena e tutto il suo direttivo per la loro fattiva collaborazione e anche perché sono un tassello importante della nostra comunità».

Durante questo periodo i frequentatori del Centro ricreativo e culturale si sono potuti incontrare presso il salone della Finestra sul castello, il cui utilizzo è stato concesso loro temporaneamente dall’amministrazione comunale. Presenti all’inaugurazione, oltre al sindaco Flavio Gastaldi, anche il vicesindaco Lorenzo Tosco e i consiglieri comunali Anna Pettè, Viviana Gullino, Piero Aimetta, oltre all’architetto Bruno Battistino.

di Paolo Biancardi