Fino alla prima sfilata ufficiale il nuovo tema del carro racconigese di carnevale – che prende il posto di Colori D’Autunno – resterà top secret.
«Vogliamo che sia una sorpresa per tutti, per ora possiamo solo dire che il nuovo carro è originario della Toscana, è alto 9, lungo 12 e largo circa 9 metri» commentano Gli Amis del Canavil, impegnati dall’estate all’assemblamento della nuova figura allegorica di Carnevale che farà il suo debutto fuori provincia, il 20 a Chieri e il 21 di gennaio a Busca.
Ben 17 sono quest’anno le tappe, inclusa la partecipazione al concorso “Carnevale delle due Province città di Rivoli, Saluzzo e Barge”, del gruppo mascherato che conta oggi circa 150 partecipanti, in arrivo a Racconigi il 17 febbraio. Anche quest’anno i vari figuranti non mancheranno di esibirsi davanti al pubblico nella loro performance sulle note di Rave Machine di Italobrothers, coreografati da Federica, Valeria, Serena, Alessia, Fabiola, Giorgia, Erica, Sabrina e Martina. Come ogni anno, al lavoro c’è anche la consigliera e imprenditrice Daniela Biolatto, impegnata nella creazione dei nuovi costumi. Sulla linea di partenza anche le maschere cittadine, Giandoja, Giacometta, i paggi e le damigelle – ovvero Nini Gribaudo, Laura Camisassa, Marinella Camisassa, Mara Paola Dos Santos, Marco Tribaudino e Giuseppe Sacco – che saranno ospiti sabato 20 gennaio, a Saluzzo, in occasione della presentazione della Castellana in Comune.
di Viviana Cappelli