Cambia la normativa sui rifiuti: ora abbandonare un sacchetto può costare da mille a diecimila euro, più il sequestro del mezzo eventualmente usato per compiere il fatto. Lo stabilisce la legge 137/2023, entrata in vigore il 10 ottobre scorso, la quale prevede che anche l’abbandono dei rifiuti da parte del privato cittadino, e non solamente di titolari di imprese o di enti, diventi di natura penale (prima c’era una sanzione amministrativa da 300 a 3.000 euro).
Ad un anno dalla partenza della campagna comunale per una Savigliano più pulita, l’assessore all’igiene urbana Rocco Ferraro annuncia una serie di novità anche nel campo della lotta contro chi sporca la città lasciando l’immondizia per strada. Saranno infatti acquistate tre “fototrappole” in più per scovare chi abbandona i rifiuti. Il nome è evocativo: “predator”. «L’acquisto è già stato finanziato – rivela Ferraro – e non colpirà i cittadini: il suo costo non ricadrà nella Tari, la tassa rifiuti».
di Guido Martini
ULTERIORI DETTAGLI ALL’INTERNO DEL GIORNALE.