lunedì, Settembre 25, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

160 anni fa Cavallermaggiore diventava “città”

Il re d'Italia accordava il titolo su proposta del Ministro dell'Interno

12 Settembre 2023
in Cavallermaggiore
0
Home Cavallermaggiore

Ricorre proprio in questi giorni il 160° anniversario della concessione del titolo di “città” a Cavallermaggiore.
L’evento risale precisamente al 13 settembre del 1863, quando il re d’Italia Vittorio Emanuele II concedeva questo onore alla nostra comunità.
La nostra nazione era stata unificata da poco più di due anni, il 17 marzo del 1861, la capitale era ancora a Torino e mancavano al territorio patrio importanti territori come il Triveneto e lo Stato Pontificio.
Ancora oggi ad alcuni pare strano l’accostamento del termine “città” a Cavallermaggiore, un Comune di circa 5.400 abitanti a cui sembra adattarsi meglio il vocabolo “paese”.
In realtà sono validi e corretti entrambi termini. Se Cavallermaggiore per le sue dimensioni è certamente un paese, sul piano formale può vantare senza dubbio il titolo di città che gli è stato concesso da un sovrano.
Diventare città per Cavallermaggiore ebbe un rilevante significato, anche sul piano politico ed economico. Il titolo non aveva solo un valore meramente onorifico. Ricorda i fatti di quel lontano 13 settembre 1863 una lapide posta nell’atrio del palazzo comunale, che ancor oggi è possibile ammirare. La scritta incisa su di essa recita:

“S.M. Vittorio Em. II sulla relazione e proposta del ministro dell’interno Ubaldo Peruzzi con decreto reale 13 settembre 1863 accordava a Cavallermaggiore il titolo di Città. Il Municipio a perenne memoria della regale munificenza innalzava questo monumento addì 5 giugno 1864”.

di Luca Martini

 

Tags: storia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Esperimento viabilità in via Garibaldi: ecco cosa cambia

Prossimo articolo

Si avvicina l’inaugurazione di Smelling the world, esposizione multisensoriale

Prossimo articolo
Si avvicina l’inaugurazione di Smelling the world, esposizione multisensoriale

Si avvicina l'inaugurazione di Smelling the world, esposizione multisensoriale

Render del progetto

Viale Piave cambia volto: 57 alloggi nell'ex stabilimento "Sicurtà"

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione