mercoledì, Giugno 18, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

I giovani hanno abbellito l’area verde sul Maira

Nell'ambito di un progetto che ha coinvolto cinque Comuni

1 Settembre 2023
in Caramagna Piemonte, Cavallermaggiore, Marene, Murello, Racconigi
0
Home Cavallermaggiore

Si è conclusa poco fa l’inaugurazione dell’area verde di fianco al ponte sul Maira a Cavallermaggiore, riqualificata dal gruppo del progetto “Giovani in contatto”. Tale progetto biennale (si concluderà a fine 2023), finanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo con 50.000 euro complessivi, da quasi due anni vede impegnati giovani di Cavallermaggiore, Caramagna Piemonte, Racconigi, Marene e Murello in tante attività sociali, ricreative e soprattutto ecologiche realizzate in tutti i Comuni coinvolti. I ragazzi partecipanti alle varie attività, oltre cento finora, frequentano le scuole superiori e sono seguiti da educatori della cooperativa Proposta 80 e dal Consorzio Monviso Solidale, ente che gestisce i servizi sociali sul nostro territorio.

In particolare, in quest’area sul sentiero del Maira i “Giovani in contatto” hanno realizzato alcune targhe informative sulle piante presenti sulle rive del torrente; altre saranno restaurate o sostituite nei prossimi mesi. L’intera giornata di venerdì (1° settembre) è stata caratterizzata da eventi sotto l’ala comunale sul tema dell’ecologia, tra cui uno swap party, con scambio di vestiti usati.

 

Tags: giovani in contattosentiero mairatorrente maira
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Occupiamoci”, il tirocinio formativo fra biblioteca e municipio

Prossimo articolo

Anche gli “anta” stanno per tornare a scuola

Prossimo articolo
Anche gli “anta” stanno per tornare a scuola

Anche gli "anta" stanno per tornare a scuola

Neri Marcorè (ph Fabjo Hazizaj)

Grandi ospiti al Pavese Festival: il programma completo

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione