mercoledì, Dicembre 6, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Viaggio ai confini dell’Ucraina: episodio 5 [FOTO]

Il cammino dei nostri inviati prosegue lungo il confine con la Romania, tra un'infinità di posti di blocco e di filo spinato

14 Luglio 2023
in Fotogallery, Ucraina
0
Home Fotogallery
Transcarpazi

Finalmente entrati in Ucraina, il viaggio di Gabriella e Gianluigi procede verso sud, scendendo dall’Oblast di Leopoli, per poi lambire tutti i confini meridionali con la Romania attraverso i Transcarpazi – patrimonio UNESCO. Tanti i posti di blocco (a esempio, sul Torun pass) in cui si sono imbattuti i nostri due inviati, ai quali in talune occasioni sono stati controllati i documenti.
Lungo il percorso sul confine con la Romania è tutto recintato col filo spinato per svariati km. A un posto di blocco controllano i documenti e rilasciano un foglio su cui scrivono in quanti si è e poi lo ritirano al posto di blocco successivo.

Filo spinato che corre per km lungo il fiume Tibisco sul confine rumeno perché gli uomini non scappino

«Nei paesi e nelle città ci sono memoriali sui morti dal 2022 – asserisce Gabriella – Questa parte di Ucraina è molto diversa da quella che si vede ai TG: la gente è in vacanza, altri vanno a lavorare regolarmente. Ho ripercorso una parte di strada che avevo attraversato nel 2014 che ora è tutta asfaltata, all’epoca, invece, non lo era».

Venerdì 7, sui Transcarpazi di religione ortodossa, era giorno di preghiera: tutti gli abitanti si dirigono in chiesa e all’uscita si scambiano il cibo come da prassi. «Mi ha colpito una funzione dove partecipavano solo donne – continua Gabriella – Quando le ho fotografate si sono coperte il viso».

La chiesa dove alla funzione c’erano solo donne

IVANO FRANKISVSKA

L’itinerario dei due esploratori procede in direzione Ivano Frankisvska, nella parte occidentale dell’Ucraina, dopo 4.300km di strada. Qui, la vita quotidiana scorre come sempre, le donne ai mercatini vendono i loro prodotti: è un pullulare di gente, se non ci fossero i posti di blocco presso le regioni, i ponti, le ferrovie, le strade e i tantissimi memoriali ci si dimenticherebbe che, in questa parte del mondo, c’è la guerra.

Cassa del benzinaio: la pubblicità recita “Armiamoli fino ai denti”
Memoriale a Ivano Frankisvska. La ragazza porta i fiori e i peluche al papà insieme col nonno e la figlia

TERNOPIL

Lasciata Ivano Frankisvska, i due inviati raggiungono Ternopil, magnifica località sul fiume Sere, bombardata circa un mese prima. La vita pare scorrere normalmente, tant’è che Gabriella e Gianluigi riescono anche ad assistere a un doppio battesimo. 

Ternopil
photo_2023-07-08_17-06-09
photo_2023-07-08_17-06-11
photo_2023-07-08_17-06-17
photo_2023-07-08_17-06-13
photo_2023-07-08_17-06-15
photo_2023-07-08_17-06-15-2
[Mostra miniature]
Tags: viaggio ai confini dell'ucraina
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Quarta medaglia per Sara Curtis a Belgrado

Prossimo articolo

Il nuovo assessore vuole un paese a misura di cittadino

Prossimo articolo
Il nuovo assessore vuole un paese a misura di cittadino

Il nuovo assessore vuole un paese a misura di cittadino

Pokerissimo per Sara Curtis agli Europei

Pokerissimo per Sara Curtis agli Europei

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione