
È stata inaugurata a Cuneo, nel pomeriggio di martedì 4 luglio, presso il parcheggio del Movicentro, la prima Velostazione della provincia Granda, l’originale parcheggio coperto, custodito e videosorvegliato dove lasciare in sicurezza la propria bicicletta o altri mezzi di micro-mobilità ecologici.
Fino al prossimo 30 settembre l’accesso sarà gratuito, poi quando inizierà la fase a pagamento sono previsti biglietti giornalieri a 1 euro (validi 24 ore dal momento dell’acquisto) e due tipi di abbonamento: mensile a 9 euro, annuale a 85 euro (con riduzioni a 6 e 40 euro per convenzionati o titolari di abbonamento Tpl o ferroviario).

All’interno della struttura, realizzata dal Comune di Cuneo e gestita dalla Bus Company Srl, sono disponibili gratuitamente una postazione di manutenzione per emergenze (gonfiaggio gomme, attrezzi vari, etc) e quattro postazioni di ricarica per bici elettriche. Utilizzare la Velostazione è molto semplice e non richiede nuovi dispositivi o applicazioni oltre a quelli già in uso: i possessori di tessera Bip con abbonamento valido potranno entrare e uscire automaticamente tramite tecnologia contactless. Chi è senza tessera Bip, invece, potrà accedere gratuitamente con lo smartphone dall’app Grandabus (menu/biglietteria/biglietti a tariffa fissa/Velostazione/giornaliero promozionale Velostazione Cuneo) tramite lettura ottica del QR code. È possibile anche richiedere il biglietto d’accesso alla Velostazione recandosi agli sportelli della nuova biglietteria unica del consorzio Grandabus, inaugurata anch’essa nei locali interni del Movicentro.