venerdì, Giugno 2, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Ex parroco insignito della Quaquara d’Oro

Il premiato è il quinto sacerdote a ricevere l'onorificenza genolese

26 Maggio 2023
in Genola
0
Home Genola

 

“Per tredici anni parroco e punto di riferimento della comunità genolese, accompagnandola nel cammino spirituale e pastorale con passione, dedizione e umiltà”.

È la motivazione con cui l’amministrazione comunale, “riconoscente e grata”, consegnerà sabato 27 maggio la Quaquara d’Oro a don Marco Tomatis, parroco di Genola dall’ottobre del 2009 fino allo scorso settembre, quando il vescovo Mons. Delbosco lo ha trasferito a Centallo, collaboratore del parroco, il saviglianese don Andrea Ciartano.
«Sono stato molto contento che abbiano pensato a me. Ne sono onorato – le parole sono dell’ex parroco don Marco, ora alla Casa del Clero a Fontanelle, in convalescenza dopo aver subito un intervento medico –. È stato soprattutto un segno di gratitudine. Fa sempre piacere ricevere un riconoscimento come questo, anche se quando me l’hanno detto ho pensato che ci fossero persone più degne di me».
Don Marco è il quinto sacerdote a ricevere la Quaquara d’Oro.

ULTERIORI DETTAGLI ALL’INTERNO DEL GIORNALE.

Tags: don marco tomatisquaquara d'oro 2023
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Transenne resilienti, si allungano i tempi della riapertura

Prossimo articolo

Laura Mellano guida i servizi culturali cittadini inseguendo il suo motto

Prossimo articolo
Laura Mellano guida i servizi culturali cittadini inseguendo il suo motto

Laura Mellano guida i servizi culturali cittadini inseguendo il suo motto

La città piange l’infaticabile maestra: in bici fino a Sommariva Perno per insegnare

La città piange l'infaticabile maestra: in bici fino a Sommariva Perno per insegnare

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione