La chiesa di Santa Maria della Pieve, una delle due parrocchiali della città, è chiusa ormai dall’inizio del mese di aprile per il distacco di calcinacci. L’edificio è transennato di fronte alla facciata e l’accesso all’interno dei fedeli è vietato per ragioni di sicurezza. In seguito ad un controllo, infatti, era emersa l’instabilità di alcuni elementi decorativi. Una situazione che ha indotto per precauzione a chiudere la chiesa, per evitare che le persone corressero il rischio di essere colpite dalla caduta di elementi ammalorati.
Il parroco don Beppe Brunato ha deciso, da allora, di mantenere tutte le messe nella chiesa di San Michele, in particolare quella domenicale delle ore 9.30 che nei mesi primaverili ed estivi è tradizionalmente celebrata alla Pieve.
ULTERIORI DETTAGLI ALL’INTENRO DEL GIORNALE.