Una serata per capire da vicino il conflitto che da più di un anno sta insanguinando l’Ucraina, sentendo le testimonianze di chi lo sta vivendo e cercando di cogliere, tramite le immagini dal fronte, il dramma in corso dal 24 febbraio 2022.
“Guerra in Ucraina, linea diretta con il fronte” è l’appuntamento che il nostro giornale – riprendendo la serie “Il Saviglianese incontra” – propone per venerdì 12 maggio, alle 20.45, alla sala polivalente “don Mario Salvagno” della Crosà Neira, in piazza Misericordia.
L’ospite dell’incontro è la professoressa Maria Gabriella Asparaggio – autrice su questo giornale di numerosi reportage sull’Est europeo e sulle zone del conflitto – che cercherà di far comprendere, senza filtri, com’è la guerra in prima linea.
Durante la serata, promossa col patrocinio del Comune, saranno proiettate immagini inedite che arrivano da un gruppo di giovani soldati in combattimento sul fronte di Bakhmut (per motivi di sicurezza, si chiede al pubblico in sala di non fotografarle a sua volta). Saranno mostrate le foto più significative che descrivono la vita al fronte dal loro punto di vista (armi, abbigliamento, addestramento, soste, posti comando, atteggiamento dei civili verso i soldati nel primo periodo della guerra, deflagrazioni, ecc.).
Nel corso dell’incontro, con l’aiuto dell’interprete Anna Nelayeva, si proverà a creare un collegamento diretto coi combattenti per rivolgere loro alcune domande. In alternativa, sarà mostrato un video, sempre dal fronte di guerra.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.