Qual è lo stato del commercio cittadino?
«Dalle nostre analisi dei dati 2022, la situazione non è così negativa. Emergono sì criticità guardando i numeri di aperture e chiusure, ma ci sono anche segnali positivi se prendiamo in esame i fatturati». Le parole sono di Simona Trucco e di Giulio Giletta, rispettivamente presidente e direttore dell’Ascom saviglianese, nell’analizzare la situazione del commercio saviglianese.
«Il settore in assoluto che nel 2022 è stato più in sofferenza – aggiunge il comandante della Polizia Locale Rocco Martini, da anni esperto del settore – è stato quello del commercio su aree pubbliche. Qui si è verificato un movimento eccessivo, parlo dei 22 subingressi, segno di un tentativo di “sopravvivere” alla crisi».
UNA CARRELLATA DI DATI E DI COMMENTI ALL’INTERNO DEL GIORNALE DI MERCOLEDÌ 10 MAGGIO.