martedì, Luglio 15, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Più lupi in Piemonte che in Svezia, «Piano Lupo non può attendere»

Stimati oltre seicento lupi sulla maggiore catena montuosa d'Italia: a rischio biodiversità e territorio

14 Aprile 2023
in Attualità
0
Home Attualità

Coldiretti Cuneo torna a chiedere a gran voce la messa a punto e l’attuazione del Piano Lupo, alla luce dei dati che registrano oltre 900 lupi presenti nelle regioni alpine, in particolare sulle Alpi piemontesi dove ne sono stati stimati circa 600, secondo il monitoraggio nazionale pubblicato nell’ambito del progetto Life WolfAlps EU in sinergia con ISPRA.

«I numeri confermano che il lupo, ormai, non è più in pericolo d’estinzione. È perciò indispensabile che le Istituzioni definiscano il tanto atteso Piano nazionale di intervento, anche attraverso l’adozione di azioni straordinarie, che guardi a quanto fatto in Paesi vicini come la Francia e la Svizzera per la difesa degli agricoltori, degli animali allevati e della pubblica sicurezza» dichiara il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.

Oggi ci sono più lupi in Piemonte di quanti ne ha l’intera Svezia: il rischio vero – evidenzia Coldiretti Cuneo – è la scomparsa della presenza dell’uomo dalle montagne e dalle aree interne per l’abbandono di migliaia di famiglie, ma anche di tanti giovani che faticosamente sono tornati per ripristinare la biodiversità perduta con il recupero delle storiche razze piemontesi, stante anche il costante incremento degli episodi di predazione.

«Dalle Istituzioni e dagli organi competenti serve responsabilità nella difesa degli allevamenti, dei pastori e allevatori – aggiunge il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu – che con coraggio continuano a presidiare i territori e a garantire la bellezza del paesaggio, contro degrado, frane e alluvioni che minacciano anche le città».

«Il ritardo nell’affrontare il tema ipotizzando la possibilità di una convivenza non gestibile secondo gli attuali canoni, pregiudica la soluzione del problema dopo che i risultati dell’indagine hanno fornito elementi utili ad una revisione delle politiche di conservazione» conclude il Presidente Nada. 

Problemi già ben noti nelle nostre zone, come il caso del lupo avvistato in Genola.

Tags: coldiretti cuneolupipiano lupo
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Come creare il tuo sapone 100% naturale: data, costi e info

Prossimo articolo

Suonata la carica per Gara-2: ingresso gratuito agli abbonati

Prossimo articolo
Suonata la carica per Gara-2: ingresso gratuito agli abbonati

Suonata la carica per Gara-2: ingresso gratuito agli abbonati

Nasce un bosco urbano di 400 piante

Nasce un bosco urbano di 400 piante

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione