martedì, Giugno 6, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Si aprono le Giornate Fai di Primavera

Il Pantheon dei benefattori sarà il teatro delle visite

25 Marzo 2023
in Savigliano
0
Home Savigliano
Il presidente Saglione al centro del pantheon

«Siamo orgogliosi che sia il Pantheon dei Benefattori il luogo visitabile in occasione delle Giornate Fai di Primavera a Savigliano. Ripercorrere la storia della filantropia e dei benefattori dei secoli passati significa inevitabilmente anche ripercorrere anche la storia della nostra città. Come testimoniano, ad esempio, i nomi di molte vie e strade saviglianesi, legati a benefattori di Opere Pie poi confluite poi nel nostro ente». 

Così il presidente di Oasi Giovani Gianfranco Saglione commenta l’apertura dell’ex Conservatorio delle Orfane per le giornate di sabato 25 e domenica 26 marzo. 

 

Il Pantheon è stato infatti scelto dal giovane Gruppo Fai di Savigliano per le Giornate di primavera del Fondo Ambiente Italiano, che ogni anno portano alla scoperta delle bellezze del territorio italiano, in quanto luogo simbolico e ricco di storia. Alcuni “apprendisti ciceroni” dell’istituto Cravetta-Marconi e il Gruppo saviglianese racconteranno la storia dei dipinti dei benefattori ospitati al Pantheon, facendo così conoscere oltre 400 anni di storia di filantropia saviglianese.

Per quanto riguarda gli orari, le visite del sabato si svolgeranno dalle 15 alle 18 (l’ultima sarà alle 17.30). Domenica, invece, andranno dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 (l’ultima alle 17.30).

«Il banchetto Fai – afferma Goldschmidt – sarà collocato in piazza Santarosa. Occorre presentarsi almeno 15 minuti prima dell’orario previsto per la visita. È richiesto un contributo minimo di 3 euro». 

Tags: fai saviglianogiornate fai
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Coldiretti Cuneo: «Sì a etichette chiare per prodotti a base d’insetti»

Prossimo articolo

«Cucina italiana patrimonio Unesco? È la risposta ai cibi sintetici»

Prossimo articolo
«Cucina italiana patrimonio Unesco? È la risposta ai cibi sintetici»

«Cucina italiana patrimonio Unesco? È la risposta ai cibi sintetici»

Testimone della lotta alla mafia ricorda il noto fratello

Testimone della lotta alla mafia ricorda il noto fratello

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione