Per celebrare i suoi vent’anni di attività, Rosa Sonora ha allestito una mostra (presso la sede dello storico Palazzo Cravetta, via Jerusalem 4) sulla tradizione musicale saviglianese, con lo scopo di presentare ai visitatori una vasta serie di strumenti a pizzico di ogni epoca (dal Medioevo fino ai giorni nostri, come le Fender Stratocaster), ricostruiti filologicamente o in esemplari originali: mandolini, chitarre, liuti e altro ancora ammirabili dal pubblico (anche scolastico) a partire da domenica 2 aprile, attraversando le numerose sale dello storico palazzo, tramite ingresso gratuito.
Una tradizione musicale, quella di Savigliano, la cui importanza è documentata fin dal Quattrocento e che sarà conoscibile al visitatore fino al 31 luglio 2023, grazie alla direzione artistica di Michelangelo Alocco e di Mario Dell’Ara, in collaborazione con Rita Portera. Organizzazione a cura del Civico istituto Musicale “G. B. Fergusio” e CRS.
Per informazioni:
- 347 5794078 / 320 1815347
- 011 6051025 / 0172 712269
- www.fergusio.it
- info@fergusio.it / mario.dellara@alice.it
Orari:
- Sabato (15,00-18,30);
- Domenica (10,00-13,00; 15,00-18,30);
- Festivi (10,00-13,00; 15,00-18,30).
