sabato, Giugno 25, 2022
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Oggi è Natale in Etiopia

7 Gennaio 2022
in Savigliano
0
Home Savigliano

Il 7 gennaio viene celebrato il Natale in Etiopia. Grazie al Gruppo Missione e Sviluppo di Savigliano, che tiene i rapporti con i nostri missionari nel mondo, riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Maria Pia Ramonda.

Sono arrivata da poco dall’Etiopia e da Shashemene per il mio periodo di riposo fisico e rinnovamento spirituale. Ne avevo proprio bisogno, dopo quasi 6 anni che non tornavo in Italia, ma in Etiopia ci vivo da più di 30 anni, di cui 21 a Shashemene.
Penso che anche voi abbiate desiderio di essere aggiornati sulla situazione in Etiopia. Dai giornali e dai media arriva qualche notizia in Italia, anche se spesso le informazioni sono stravolte e di parte e creano molta confusione.

Posso dirvi che ho lasciato il Paese in un contesto drammatico. Anche se il governo federale del Primo Ministro sta riconquistando le città in mano ai ribelli e respingendoli al Nord, rimane una situazione grave tra i civili, gli sfollati e i poveri alla fame.
 A Shashemene è tutto apparentemente tranquillo, ma ogni settimana vediamo camion di giovani che si uniscono alla guerra per appoggiare il governo. Ritorneranno vivi?

Siamo testimoni, solo a Shashemene, di molte famiglie a cui arriva la notizia che i loro figli sono morti al fronte e sepolti là, e allora partecipiamo ai loro riti funebri sotto la tenda. Il rito si chiama lixo, dal verbo lekkese’ che significa piangere, e piangiamo anche noi con loro partecipando al loro dolore. Però la gente non vuole la guerra, ma la Pace! La pace è il desiderio più profondo di ogni essere umano, un suo diritto!

Il Covid-19 c’è, ma è passato in secondo piano. Non se ne parla più perché ci sono problemi più gravi, e poi comunque non ci sono vaccini
sufficienti.
Una cosa positiva è che noi riusciamo a continuare regolarmente il nostro servizio ai più poveri, ancora più necessario in questo momento grave del Paese, dove i prezzi sono saliti alle stelle e dove gli ultimi ne pagano le conseguenze. A Shashemene c’è momentaneamente una sorella della comunità che mi sostituisce e aiuta sorella Sara che lavorava con me, per cui continuiamo ad essere vicine ai poveri con aiuti concreti, amicizia e consolazione. Forniamo cibo, medicine, aiuti di vario genere ai bambini denutriti, ai malati di lebbra, ai carcerati, specialmente alle mamme che sono là con i loro bambini.

Grazie per il vostro aiuto e la vostra generosità, con la quale ci aiutate a portare avanti questo servizio ai più poveri.
Ci avviciniamo al Natale, in Etiopia sarà celebrato il 7 gennaio, e voi ci aiutate a renderlo più bello. La gente vuole la Pace! Chiediamo a Gesù, Principe della Pace, che dia pace a questo Paese e che guarisca tanti cuori lacerati dall’odio e dalla divisione.

Con riconoscenza immensa,

Sorella Maria Pia Ramonda

Centro Missionario C. De Foucauld

Shashemene, Etiopia

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Danneggiato il presepe

Prossimo articolo

È nelle sale “The King’s Man – Le origini”, film girato a Racconigi

Prossimo articolo
Racconigi come Hollywood: girato il prequel di “Kingsman”

È nelle sale "The King's Man – Le origini", film girato a Racconigi

Don Rolle, mesi difficili

Don Rolle, mesi difficili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Una festa dedicata ai giovani

Una festa dedicata ai giovani

18 ore fa
Musica sotto il silo d’edera

Musica sotto il silo d’edera

21 ore fa

LE NOTIZIE DI DIRE TV

Più letti

Saluta il medico “in uscita”

Mancano i medici di famiglia, ma qualcosa si muove

3 giorni fa
Verso il ballottaggio: Zampedri appoggia Portera

Verso il ballottaggio: Zampedri appoggia Portera

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Posting....
  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione