sabato, Agosto 13, 2022
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Arriva il “Bonus Piemonte”: contributi a fondo perduto per commercianti e artigiani

2 Maggio 2020
in Altri Comuni, Cavallermaggiore, Racconigi, Savigliano
0
Home Altri Comuni

Un contributo a fondo perduto per commercianti ed artigiani maggiormente penalizzati dalla sospensione del lavoro a causa dell’emergenza Coronavirus: è il “Bonus Piemonte”, annunciato oggi dalla Giunta regionale. A beneficiare del fondo, dal valore complessivo di oltre 88 milioni di euro, saranno più di 37 mila aziende piemontesi che riceveranno un contributo a fondo perduto tra i 1.000 e i 2.500 euro in base alla tipologia di attività.

I bonus da 2.500 euro andranno a bar, gelaterie, pasticcerie, catering, ristoranti e agriturismi; da 2.000 euro per la ristorazione da asporto e da 1.300 euro per la ristorazione non in sede fissa. Bonus da 2.500 euro anche per i centri estetici e i saloni di barbieri e parrucchieri e da 2.000 euro per i centri benessere. Bonus da 2.500 euro, inoltre, per le sale da ballo e le discoteche e da 1.000 euro per i taxi e i servizi di noleggio con conducente. Per regolarne la modalità di assegnazione è stato siglato stamattina un accordo tra la Regione e le associazioni di categoria. A firmare il documento – insieme al presidente della Regione Alberto Cirio e gli assessori al Commercio Vittoria Poggio e alle Attività produttive Andrea Tronzano – erano presenti i presidenti regionali di CasArtigiani Francesca Coalova, Cna Fabrizio Actis, Confartigianato Giorgio Felici, Confcommercio Maria Luisa Coppa, Confesercenti Gian Carlo Banchieri (tutti insieme nella foto). La Regione, inoltre, abbatterà gli oneri e semplificherà le procedure di autorizzazione su suolo pubblico per la creazione o l’ampliamento dei dehors, in modo da sostenere i pubblici esercizi nell’affrontare le misure di contenimento e distanziamento sociale previste per la “fase 2”.

Come si otterrà il bonus? Da metà di maggio tutti gli interessati riceveranno da Finpiemonte una comunicazione via Pec (posta elettronica certificata) affinché venga indicato il conto corrente su cui ricevere il contributo a fondo perduto, che verrà accreditato nell’arco di qualche giorno.

Tags: alberto cirioartigianato piemontebonus piemontecommercio piemontecoronavirus piemonteregione piemonte
CondividiTweetCondividiPin1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

La cucina ai tempi del Coronavirus

Prossimo articolo

Il nostro direttore in diretta web alla “Giornata della libertà di stampa”

Prossimo articolo
Oggi festa per i 160 anni del nostro giornale

Il nostro direttore in diretta web alla "Giornata della libertà di stampa"

In ospedale con il Covid-19, parlano i testimoni

Coronavirus: salgono a dieci i guariti a Savigliano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Festeggiamenti patronali della Madonna degli Orti

Festeggiamenti patronali della Madonna degli Orti

19 ore fa
Dopo due anni è tornato Noi Campus

Dopo due anni è tornato Noi Campus

3 giorni fa

Più letti

Programma della festa stilato a tempo di record

Programma della festa stilato a tempo di record

1 settimana fa
È polemica sull’abbattimento degli alberi

È polemica sull’abbattimento degli alberi

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Posting....
  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione