martedì, Luglio 15, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

L’amaro sapore della frutta

4 Settembre 2019
in Savigliano
0
Home Savigliano

Mondo agricolo in fermento, in questi giorni, per la crisi del settore frutticolo, specie per la coltura delle pesche, molto sviluppata nel nostro territorio. I produttori sono tenuti sotto scacco da prezzi in caduta libera, spesso più bassi dei costi di produzione, e da tempi di pagamento lunghissimi. A discutere di questo drammatico momento per l’economia locale legata al settore primario sono stati, nei giorni scorsi, due sindacati agricoli: Coldiretti e Confagricoltura. Per la prima, il comparto è alle prese con comportamenti «vergognosi» lungo la filiera e con «assurdi paradossi del sistema assicurativo». Coldiretti chiede alla Regione lo stato di crisi e si sta muovendo per arginare il problema. «Abbiamo ottenuto in Camera di commercio l’istituzione delle commissioni per rilevare le quotazioni di frutta fresca e nocciole; un passo avanti importante per rendere più trasparente la filiera» annuncia il presidente piemontese dei “berretti gialli”, Roberto Moncalvo. Per Confagricoltura, bisogna puntare sulla qualità e sul riferimento al territorio, «perché questi – evidenzia Enrico Allasia, presidente dell’organizzazione agricola a livello piemontese – rappresentano la migliore garanzia per l’ottenimento di condizioni di mercato adeguate». i particolari a pagina 14.

Tags: agricolturacrisi frutticolturafrutticoltura cuneese
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

I Maghi debuttano in esilio, la Pro li stende con un poker

Prossimo articolo

Portera attacca la Giunta: «Antifascisti solo a parole»

Prossimo articolo
Portera attacca la Giunta: «Antifascisti solo a parole»

Portera attacca la Giunta: «Antifascisti solo a parole»

100.000 euro di coca nel materasso

100.000 euro di coca nel materasso

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione