domenica, Giugno 15, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Aspettando Anima Festival 2017: Massimo Ranieri al teatro Sociale di Alba

16 Dicembre 2016
in Spettacoli
0
Home Spettacoli

Massimo Ranieri 1- alta definizione13

20.000 spettatori, un mese di spettacoli che hanno visto sul palco attori, cantanti, giornalisti, musicisti: da Malika Ayane a Paolo Rossi, passando per Nino Frassica, Marco Travaglio,  Alex Britti, Luca Carboni e molti altri.Il piacere, soprattutto, di godere di uno spazio suggestivo come l’Anfiteatro dell’Anima. Adagiato su una collina tra Cervere e Fossano (Cn), tra Langhe e Monviso, l’anfiteatro è un gioiello di architettura e di design che impreziosisce ancora di più la provincia di Cuneo. Tutto questo è stata la prima edizione di Anima Festival, organizzata lo scorso luglio da Ivan e Natascia Chiarlo dell’Associazione Arturo Toscanini di Savigliano e dall’Anfiteatro dell’Anima.

Forte del successo di critica e di pubblico, il Festival è pronto a fare il bis: non occorre, tuttavia, attendere l’estate per vivere nuove emozioni. Aspettando la prossima edizione, Anima Festival regala al pubblico un grande serata di musica e spettacolo.  L’appuntamento è ad Alba (6 marzo, ore 21 – teatro Sociale “Giorgio Busca”) con un ospite di eccezione: Massimo Ranieri.  Il cantante e attore è  in scena  con “Teatro del Porto – versi, prosa e musica  di Raffaele Viviani”, regia di Maurizio Scaparro. Sarà l’occasione per ammirare la maestria di Ranieri, le sue doti di showman completo,  la sua capacità di reinterpretare in modo unico e originale la tradizione della musica e del teatro napoletano. A proposito dello spettacolo, ha commentato il regista Maurizio Scaparro: «Esiste in alcuni di noi la memoria storica o il lontano ricordo di una mitica Napoli vissuta mentre già stava cambiando. Questa memoria è stata, per Massimo Ranieri e per me lo stimolo, dopo la felice esperienza di “Viviani Varietà”, per lavorare su un nuovo spettacolo sulla figura di Raffaele Viviani, il suo teatro, la sua Napoli dei quartieri».  In conclusione, la parola agli organizzatori di Anima Festival. Afferma Natascia Chiarlo: «Il riferimento all’anima non è un caso. Anima Festival è nato con l’intenzione di offrire emozioni, di toccare l’anima appunto. Il pubblico ha dimostrato di cogliere quest’aspetto e ci ha gratificati con un enorme successo. Il percorso continua e siamo già al lavoro per la seconda edizione che promette grandi sorprese».  «Vi aspettiamo all’appuntamento con Massimo Ranieri –  sottolinea Ivan Chiarlo – con il quale ci avviamo alla seconda edizione di Anima Festival che si svolgerà all’Anfiteatro dell’Anima. Il nostro impegno è quello di offrire una manifestazione di prestigio, rafforzando il legame con il territorio e con tutte le eccellenze che il nostro territorio sa garantire. Anima Festival deve essere non solo un’occasione per assistere spettacolo di qualità, ma anche per vivere un’esperienza turistica in luoghi che tutto il mondo ci invidia. Invito a seguire la nostra pagina Facebook per scoprire tutte le novità».

Biglietti da 32 a 40 euro; prevendite presso Libreria La Torre, acquisto on-line su piemonteticket.it.

Tags: anima festivalassociazione toscaniniFratelli Chiarlo
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

È’ in vigore l’ordinanza antismog

Prossimo articolo

Il Saviglianese del 21 dicembre 2016

Prossimo articolo

Il Saviglianese del 21 dicembre 2016

Brindisi per l'ospedale

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione