martedì, Giugno 6, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

E’ discordia sul Piano di sviluppo rurale

16 Novembre 2016
in Altri Comuni, Cavallermaggiore, Racconigi, Savigliano
0
Home Altri Comuni

Trattore

Il Piano di sviluppo rurale del Piemonte divide i sindacati agricoli. Se da un lato, in Coldiretti, c’è soddisfazione per il Psr che prevede una dotazione finanziaria di 1 miliardo 90 milioni per il periodo 2014-2020 destinati al Piemonte, dall’altra, per Confagricoltura, c’è un marcato disappunto. La soddisfazione di Coldiretti si basa sul fatto che recentemente il Comitato di sorveglianza del Psr piemontese, nel quale si sono discussi i criteri per l’emanazione dei bandi a partire dal 2017, abbia raccolto le sue istanze. Soprattutto quelle riguardanti la definizione chiara dei termini e delle date d’apertura dei nuovi bandi sugli investimenti e gli insediamenti per i giovani agricoltori. Per Confagricoltura, invece, il Psr escluderebbe troppe aziende dall’accesso ai fondi europei. Così come attuato, infatti, il programma – secondo l’organizzazione agricola – non permette la crescita del settore, poiché impedisce a gran parte delle aziende di investire.
Servizio a pagina 3

Tags: piano sviluppo rurale piemonte
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Asfalti nuovi, finalmente anche nel Saviglianese

Prossimo articolo

Palazzo ex Ritz, due appelli contro il Tar

Prossimo articolo
Palazzo ex Ritz, due appelli contro il Tar

Palazzo ex Ritz, due appelli contro il Tar

Si ferma la risonanza magnetica

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione