Sabato 3 e domenica 4 ottobre prossimi torna “Sport in piazza”, manifestazione ormai giunta all’11ª edizione.
Tutte le associazioni sportive cittadine parteciperanno alla giornata organizzata dall’Assessorato allo Sport in collaborazione con il Coni e con il sostegno della Banca Cassa di Risparmio di Savigliano.
Quest’anno ci sarà un nuovo cambiamento: rispetto alle scorsa edizione svoltasi in borgo Marene, la manifestazione si sposterà nel parco Graneris, nella zona degli impianti sportivi di viale Gozzano.
Questa variazione permetterà di sfruttare appieno le strutture sportive già presenti nella zona: bocciodromo, campi da tennis e campo da calcio, dove, oltre alle ordinarie discipline, troveranno spazio altre associazioni sportive; la manifestazione si estenderà anche su parte del parco e di viale Gozzano.
L’iniziativa di “Sport in piazza”, infatti, parte dalla filosofia di portare lo sport alla gente, soprattutto ai giovani, e la gente allo sport.
«Notoriamente l’obiettivo di “Sport in piazza” – spiega l’assessore allo Sport di Savigliano Marco Paonne – viaggia su due binari: valorizzare le tante associazioni sportive, che sul territorio saviglianese svolgono un lavoro egregio e fornire la possibilità ai giovani ed ai giovanissimi, ragazzi e ragazze, di accostarsi alle varie discipline conoscendole in un momento di divertimento e di festa mediante il contatto diretto con gli allenatori e gli istruttori. “Sport in piazza” è una festa dello sport e dei giovani e per questo l’area su cui essa si svolgerà verrà chiusa al traffico per favorire la partecipazione. Mi scuso fin d’ora, soprattutto con i residenti della zona, per i disguidi che queste limitazioni comporteranno, però invito tutti a vivere queste limitazioni nel migliore dei modi, cioè godendosi la città nella sua dimensione più bella: senza auto. Puntiamo molto – prosegue Paonne – sulla presenza a “Sport in piazza” degli studenti delle scuole. Per questo ringraziamo gli Istituti scolastici saviglianesi per la loro collaborazione nel dare risalto alla manifestazione con i loro allievi».
Già sabato 3 ottobre sarà possibile, dalle 10 alle 16, per tutti i ragazzi (fino ai 18 anni) accedere gratuitamente alla piscina comunale (ingresso fino ad esaurimento posti).
«Un ringraziamento – conclude Paonne – va a tutte le società e associazioni per l’impegno dimostrato nel rendere possibile tali iniziative oltre all’attività che svolgono durante l’intero anno. Invito tutti a partecipare a queste giornate, per dare vita ad una vera e propria festa».
Il programma di “Sport in piazza” prevede l’esibizione di tutte le società sportive cittadine aderenti all’iniziativa, che durerà per l’intera giornata. Durante la manifestazione, i giovani potranno accostarsi alle varie discipline sportive praticando quelle di loro interesse sotto la guida di esperti istruttori ed allenatori delle società presenti, oltre alla possibilità di avere tutte le informazioni sui corsi e sulle iniziative delle varie realtà sportive saviglianesi.
A chiusura della manifestazione, verso le ore 17, verrà proposta una simpatica lotteria con ricchi premi (tra cui 2 biciclette) a favore di tutti i ragazzi che aderiranno all’iniziativa, previa consegna di un modulo contrassegnato dalle varie società sportive.