domenica, Maggio 28, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Gianna Gancia, la prima donna a guidare la Granda

8 Febbraio 2018
in Altri Comuni, Cavallermaggiore, Racconigi, Savigliano
0
Home Altri Comuni

gancia.jpg

Gianna Gancia è la nuova presidente della Provincia. Lo hanno decretato i cittadini della Granda che le hanno attribuito 179.172 voti (54,06%). L’esponente leghista, appoggiata dal Pdl e da alcune liste civiche, è riuscita a spuntarla al primo turno e sarà la prima presidente donna. La Gancia precede nell’ordine Mino Taricco, candidato del centrosinistra, che ha ottenuto 100.658 voti (30,37%), Teresio Delfino (Udc) 25.062 (7,56%), Tullio Ponso (Idv) 13.775 (4,15%), Ivan Di Giambattista (Prc) 6.011 (1,81%), Paolo Chiarenza (La Destra) 3.494 (1,05%), Marco Carpani (Pse) 1.662 e Luciano Curetti (Pcl) 1.538 (0,46%). Primo partito, il Pdl col 23,26% (ma la Lega è lì, al 22,46%).
Gli elettori hanno anche premiato il nostro concittadino Giulio Ambroggio (Pd) ed il cavallermaggiorese Francesco Toselli (Pdl), che siederanno in Consiglio provinciale.
Gianna Gancia – 36 anni, originaria di Narzole e compagna del ministro Calderoli – aveva detto di voler giocare le sue canches puntando sulla concretezza e di essere intenzionata ad ignorare i pettegolezzi fatti circolare ad arte per screditarla agli occhi della gente. Inoltre, non perdeva occasione per sottolineare di essere un volto nuovo, di non far parte di meccanismi di potere e di essersi candidata alla presidenza della Provincia per dare alla Granda la voce che merita. Adesso, però, dovrà passare dalle parole ai fatti e mantenere le promesse fatte in campagna elettorale. A tal fine, anzitutto dovrà adoperarsi per costituire una giunta forte, composta da assessori capaci, con le idee chiare e poco inclini ai pettegolezzi della politica. «Sono molto soddisfatta del risultato ottenuto – ha commentato a caldo –. Ora devo ricambiare al meglio la fiducia degli elettori. Speravo nella vittoria, ma temevo di andare al ballottaggio. Questo risultato netto è merito dei cittadini che credono in me e che ringrazio di cuore».
Mentre nel centrodestra si stappavano bottiglie di spumante, nelle altre coalizioni si cercava di fare buon viso a cattivo gioco. Tra i principali “bocciati” c’è il candidato del centrosinistra Mino Taricco. «Ho vissuto le ore dello scrutinio con serenità –  ha dichiarato l’assessore regionale –. Ho preso atto della decisione dei cittadini, che hanno individuato in Gianna Gancia il nuovo presidente al primo turno. Pensavo di andare al ballottaggio, non è stato così, e ora lavorerò con il mio staff per fare un’opposizione di controllo».
Sulla  stessa lunghezza d’onda si è anche espresso Teresio Delfino. «Il nostro risultato – ha sottolineato il parlamentare – testimonia un buona presenza dell’Udc sul territorio. È stato un buon punto di partenza che poteva anche essere migliore, se non ci fosse stato il forte vento leghista a frenare la nostra ascesa. Siamo comunque sereni perchè il nostro partito è una forza viva».
Adesso, finita la bagarre elettorale, a fGianna Gancia non rimane che tirarsi su le maniche, dimostrare di che pasta è fatta e far quindi diventare per davvero “grande la Granda”.

Dino Pagliero�

Tags: gianna gancia presidente provincia di cuneo
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sindaci: nei paesi sono quattro i volti nuovi

Prossimo articolo

Sergio Soave di nuovo sindaco

Prossimo articolo
Sergio Soave di nuovo sindaco

Sergio Soave di nuovo sindaco

Prima pagina di giovedì 18 giugno 2009

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione