domenica, Aprile 2, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

1° maggio ai cancelli della St. Gobain

29 Aprile 2009
in Savigliano
0
Home Savigliano

gobain1.jpg

Un grande sciopero a Milano di tutti i lavoratori italiani della Saint Gobain, in programma per oggi, mercoledì 29 aprile, è il culmine di una settimana intensa. Numerosi i pullman partiti dalla Granda (quattro da Savigliano e due da Cervasca) con i lavoratori di Sekurit, Astec ed Euroveder, oltre a rappresentanti delle istituzioni. Nelle capitale lombarda anche i dipendenti dello storico stabilimento di Pisa, dove sono stati annunciati 70 esuberi. La manifestazione si svolge sotto le finestre della sede italiana della multinazionale francese.
È sempre attivo, giorno e notte, il presidio di fronte alla fabbrica saviglianese di via Saluzzo. Nei giorni scorsi, per un paio di volte, i lavoratori hanno occupato la strada per mezz’ora, in segno di protesta. Il traffico è stato deviato dalle forze dell’ordine. Giovedì scorso si è tenuta un’assemblea sindacale sul piazzale antistante lo stabilimento. Venerdì, un corteo ha raggiunto il centro cittadino, dove si stava svolgendo il mercato, per la distribuzione di volantini.
Nei giorni scorsi, i lavoratori si sono recati di fronte a diversi centri commerciali della Granda per far conoscere la propria situazione.
Numerose le iniziative ancora in calendario. Giovedì pomeriggio, alle 17, visiterà il presidio Sergio Cofferati, storico sindacalista della Cgil, oggi sindaco di Bologna.
Venerdì 1° maggio, festa dei lavoratori, è in programma una manifestazione di fronte ai cancelli a cui parteciperanno lavoratori, famiglie e rappresentanti delle istituzioni. L’inizio è previsto per le ore 10 (servizio navetta dal piazzale Leclerc, dalle 9 alle 13). Ha già annunciato la sua presenza la presidente della Regione, Mercedes Bresso che, insieme all’assessore al Welfare Angela Migliasso, ha in progetto di convocare un tavolo sulla vertenza Saint Gobain con la Fiat, principale cliente della fabbrica saviglianese.
Lunedì 4 maggio, davanti alla Prefettura, ci sarà una dimostrazione. Proprio quel giorno, saranno presenti nel capoluogo della Granda alcuni esponenti del governo.
Intanto, è stato fissato per lunedì 11 maggio (e non per giovedì 7 maggio, come annunciato in un primo tempo), a Roma, l’incontro al ministero delle Attività produttive per chiedere al governo che faccia pressioni sulla multinazionale francese affinché riveda la decisione di chiudere o ridimensionare gli stabilimenti di Savigliano (350 posti a rischio), Cervasca e Pisa. Lo ha comunicato il presidente della Provincia Raffaele Costa, che nei giorni scorsi aveva chiesto un summit con il ministro Scajola.

Tags: cassa integrazionechiusura stabilimentosaint gobain
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Prima pagina di giovedì 30 aprile 2009

Prossimo articolo

La generosità fa scuola

Prossimo articolo
La generosità fa scuola

La generosità fa scuola

Investe il fratello con l’auto

Investe il fratello con l’auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Le famiglie siriane hanno incontrato il papa

Le famiglie siriane hanno incontrato il papa

2 ore fa
Tornati i campanari girovaghi delle diocesi

Tornati i campanari girovaghi delle diocesi

20 ore fa

Più letti

Rivoluzione farmacie, c’è il consenso dell’Asl

Rivoluzione farmacie, c’è il consenso dell’Asl

5 giorni fa
La banda del rame colpisce ancora

La banda del rame colpisce ancora

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione