sabato, Luglio 12, 2025
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Chiude la Sekurit Saint Gobain

22 Aprile 2009
in Savigliano
0
Home Savigliano

gobain-1.jpg

Una bruttissima notizia è giunta martedì da Milano: la direzione della Sekurit Saint Gobain ha comunicato alle segreterie nazionali del sindacato che è sua intenzione chiudere lo stabilimento di Savigliano (oltre 350 lavoratori: 225 dipendenti, più l’indotto) e di procedere ad una drastica riduzione del personale negli stabilimenti di Cervasca (143 persone in cassa integrazione su 240). Il comunicato ufficiale dell’azienda parla di “necessarie misure di riduzione capacità nel settore vetro per poter far fronte alla crisi dei mercati dell’auto e dell’edilizia”.
Immediate le reazioni.«Ai lavoratori – dice il vicepresidente del Consiglio provinciale Giulio Ambroggio – va la solidarietà del Consiglio provinciale che, in coerenza con l’ordine del giorno approvato all’unanimità nella seduta di lunedì, farà tutto quanto è in suo potere per cercare di risolvere la difficile situazione».
«Non possiamo accettare – afferma l’ex ministro del Lavoro Cesare Damiano (Pd) – che questa situazione diventi definitiva. Per queste ragioni chiederemo al Governo di convocare un tavolo presso il ministero delle Attività produttive per scongiurare il pericolo di un drastico ridimensionamento occupazionale dell’azienda e per aprire un confronto sulle prospettive delle aree interessate».
Il presidente della Provincia, Raffaele Costa, lunedì era a Roma ed ha già parlato coi funzionari del ministero: l’incontro si farà probabilmente nei prossimi giorni.
«La vicenda della chiusura annunciata senza alcuna trattativa – dicono la presidente della Regione Mercedes Bresso e l’assessore regionale al Lavoro Teresa Migliasso – è molto preoccupante. Essendo Fiat l’unico cliente dello stabilimento, la situazione può essere trattata e discussa anche con l’azienda torinese. Se l’obiettivo è quello di continuare a lavorare per Fiat producendo da un’altra parte, ribadiamo che siamo completamente in disaccordo e che faremo di tutto per ostacolare l’azienda: a cominciare dal fatto che certamente non favoriremo in alcun modo la valorizzazione del terreno e della struttura dismessa. Troppi stanno approfittando della situazione generale per ricavare il massimo possibile e delocalizzare od effettuare tagli non motivati dalla singola situazione reale.Non siamo disponibili a tollerare speculazioni».
Al vetriolo le dichiarazioni del parlamentare Pdl Guido Crosetto: «I francesi – ha dichiarato ad un quotidiano – tagliano posti di lavoro in Italia per salvare quelli in Francia: una vergogna. Faremo altrettanto, smettendo di comprare i loro prodotti».
Anche il Consiglio comunale saviglianese aveva votato un ordine del giorno contro la chiusura. «Se dopo la crisi ci sarà la ripresa – afferma il sindaco Aldo Comina – come la si affronterà, se le fabbriche sono chiuse?».

Tags: chiusura saint gobain
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Centro-destra: caos totale

Prossimo articolo

Saint Gobain: iniziative sindacali

Prossimo articolo

Saint Gobain: iniziative sindacali

St. Gobain: fissato il vertice a Roma

Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Mostra
  • Mostra
  • Murello
  • notizie
  • Oriente
  • Polonghera
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Scuola
  • Scuola
  • Spettacoli
  • Sport
  • Ucraina
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie
  • Abbonato fortunato

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione