venerdì, Gennaio 27, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Timori per l’occupazione, ormai l’emergenza è sociale

1 Aprile 2009
in Savigliano
0
Home Savigliano

gobain.jpg

Sono giorni di febbrile attesa ed intensa attività sindacale allo stabilimento Sekurit Saint Gobain di via Saluzzo.I 250 lavoratori cercano di capire quale sarà il loro destino dopo le recenti dimissioni del direttore generale, che hanno insospettito i sindacati sulle reali prospettive della fabbrica saviglianese.
In questi giorni, i rappresentanti dei sindacati hanno incontrato il sindaco Aldo Comina (venerdì) e poi si sono riuniti tra loro e con i lavoratori (lunedì e martedì).
«Preoccupazione e rabbia ma soprattutto assoluta determinazione – affermano in un comunicato le segreterie provinciali della Filcem Cgil, Femca Cisl e Uilcem Uil – se ciò si renderà necessario, a “vendere  a carissimo prezzo la pelle” è l’unanime sentimento emerso dall’assemblea straordinaria convocata presso la stabilimento di Savigliano nella giornata di martedì 31 marzo per fare il punto sullo scenario venutosi a determinare dopo le dimissioni del direttore generale e il conseguente diffondersi di allarmanti notizie circa il futuro stesso dello stabilimento.
In aggiunta alle iniziative già intraprese (richiesta di incontro urgente di Gruppo a livello nazionale ed incontro con il sindaco e l’amministrazione comunale saviglianese), su proposta delle Segreterie territoriali di categoria e delle Rappresentanze sindacali unitarie dello stabilimento, l’assemblea ha deciso di proclamare un’immediata mobilitazione con dichiarazione di sciopero totale per le giornate di venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 aprile, e ciò a sostegno della richiesta di immediato incontro con il nuovo direttore generale, ing. Ravasi, ufficialmente in carica dal 1° aprile». Ma non finisce qui. «Altre iniziative di lotta – concludono i sindacati – sono già state programmate a partire da lunedì 6 aprile: è prevista una manifestazione pubblica con coinvolgimento anche delle categorie e dei lavoratori operanti in attività esternalizzate e con l’invito a tutte le forze politiche ed istituzionali del territorio a prendervi parte».
Le voci di chiusura o di un grosso ridimensionamento della fabbrica, dunque, continuano a permanere. Solo un intervento chiarificatore dell’azienda potrebbe fermare la ridda di congetture ed indicare a quale approdo dovrà essere condotta la storica fabbrica cittadina. Vedremo se nei prossimi giorni il gruppo parlerà ufficialmente e scoprirà le carte.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Staminali in cassaforte per il futuro del figlio

Prossimo articolo

Allarme alluvioni in tutta la zona

Prossimo articolo

Allarme alluvioni in tutta la zona

Alluvione: Cavallerleone la più colpita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Ospedale? Sì al restauro, ma Cavallermaggiore si lancia

Emicrania, informazioni utili per chi ne soffre

1 giorno fa
Prossimamente cantieri a scuola e all’ex farmacia

Scuola Primaria, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico

2 giorni fa

Più letti

Il “miracolo” di Sant’Antonio

Il “miracolo” di Sant’Antonio

2 giorni fa
Iniziato il taglio degli alberi in parco Graneris

Iniziato il taglio degli alberi in parco Graneris

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione