martedì, Gennaio 31, 2023
  • CHI SIAMO
  • ABBONATI
  • EDICOLA DIGITALE
  • PUBBLICITA’
  • INFO
  • CONTATTI
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Il Saviglianese
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati

Skifidol: c’è puzza di figurine

8 Febbraio 2018
in Savigliano
0
Home Savigliano

Le Skifidol puzz, le cards puzzolenti che tanto piacciono ai bambini, sono state ritirate dal mercato. Le figurine maleodoranti sono incappate in questa sorte dopo aver mandato all’ospedale, fortunatamente senza conseguenze, alcuni bambini nel Cebano ed a Torino.
Anche in città le figurine sono andate, finché erano vendibili, letteralmente a ruba. «Più son brutte più piacciono – ci dice sorridendo un edicolante – niente di nuovo, però, perché sono anni che i bimbi amano intrattenersi con questo genere di giochi».
Un filone iniziato già 30 anni fa, quando apparvero i primi mostri ed i bambini cominciarono a divertirsi con questo genere di giocattoli. Un gusto per l’orrido che affascina i più piccoli, come dimostra il grande consenso ottenuto da tutti i membri della famiglia Skifidol: dalle prime figurine con su disegnati mostri orribili alle puzzolenti, fino ai barattolini maleodoranti Slime, contenenti delle vere e proprie essenze del cattivo gusto (petrolio, vomito, un liquido marrone ed un liquido con vermi… il tutto, naturalmente, finto).
Proprio i barattolini sembrano essere quelli più graditi ai ragazzini. «C’è stata molta richiesta di questi prodotti – ci dice uno dei titolari dell’edicola Ferrero di piazza del Popolo – soprattutto per i barattolini. Ma anche le figurine sono piaciute fin da subito. Già avvicinando il naso alla confezione si sentiva un cattivo odore…».
Un successo confermato anche dall’edicola di piazza Santarosa: «Se ci fossero state – ci dice una delle titolari – sarebbero andate a ruba. In città ne sono arrivate poche; poi c’è stato lo scandalo e la vendita è stata sospesa».
La “Gedis Edicola”, la casa editrice ideatrice del prodotto “gratta e annusa”, ha preferito sospendere la vendita delle cards in via cautelativa, in attesa dei risultati delle analisi, dopo che i Nas dei Carabinieri avevano sequestrato il materiale in alcune città. Alcuni bimbi, infatti, aprendo le confezioni delle figurine disgustose, sono stati intossicati dal prodotto finendo anche, in qualche caso, in ospedale. A Savigliano non è stato registrato nessun episodio di intossicazione, anche se le Skifidol, come abbiamo visto, sembrano essere piaciute molto ai ragazzi.

Tags: figurine puzzolentiskifidol puzz
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ryanair: boom di prenotazioni per il volo Cuneo-Cagliari

Prossimo articolo

Staminali in cassaforte per il futuro del figlio

Prossimo articolo
Staminali in cassaforte per il futuro del figlio

Staminali in cassaforte per il futuro del figlio

Timori per l’occupazione, ormai l’emergenza è sociale

Timori per l’occupazione, ormai l’emergenza è sociale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCARICA L’APP

   

EDICOLA DIGITALE


LEGGI L'ULTIMA EDIZIONE
ACQUISTA UN ABBONAMENTO

Consigliati

Ospedale? Sì al restauro, ma Cavallermaggiore si lancia

Emicrania, informazioni utili per chi ne soffre

5 giorni fa
Prossimamente cantieri a scuola e all’ex farmacia

Scuola Primaria, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico

5 giorni fa

Più letti

Il “miracolo” di Sant’Antonio

Il “miracolo” di Sant’Antonio

6 giorni fa
Iniziato il taglio degli alberi in parco Graneris

Iniziato il taglio degli alberi in parco Graneris

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube
Il Saviglianese

Settimanale d'informazione dal 1858. Notizie da Savigliano, Racconigi, Cavallermaggiore, Marene, Genola, Monasterolo, Caramagna Piemonte, Cavallerleone, Murello, Ruffia, Villanova Solaro e Vottignasco.

Categorie articoli

  • Abbonamenti
  • Altri Comuni
  • Archivio Prime Pagine
  • Attualità
  • Caramagna Piemonte
  • Cavallerleone
  • Cavallermaggiore
  • Fotogallery
  • Genola
  • Marene
  • Monasterolo
  • Murello
  • notizie
  • Racconigi
  • Ruffia
  • Savigliano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Villanova Solaro
  • Vottignasco
  • Home
  • La Storia
  • Archivio
  • Abbonati al Saviglianese
  • Pubblicità
  • Info
  • Contatti
  • Carta dei principi
  • Informativa su Privacy e cookie

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Savigliano
  • Cavallermaggiore
  • Racconigi
  • Altri Comuni
    • Caramagna Piemonte
    • Cavallerleone
    • Genola
    • Marene
    • Monasterolo
    • Murello
    • Ruffia
    • Villanova Solaro
    • Vottignasco
  • Attualità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Videogallery
  • Fotogallery

Copyright © - Il Saviglianese - Powered by ENRYWEB Web Agency - Admin

  • Scrivici su What'sApp

  • Scrivici via Mail

  • Chiama in Redazione