Saviglianesi protagonisti, nei giorni scorsi, ai quiz della Rai. Sabato sera, all’Eredità, programma preserale condotto da Carlo Conti su Rai Uno, ha partecipato Pino Zavoreti. Pur avendo condotto una buona gara, il nostro concittadino si è dovuto arrendere al “duello finale” contro una giovane concorrente di Napoli, Grazia. Fatale si è rivelata una domanda sulle carte trevigiane da scopa. Bisognava sapere che sull’asso di spade è riportato un motto: mica facile!
Durante la puntata, Zavoreti – pur essendo nato ad Otranto ed essendo vissuto a Torino per molti anni, prima di trasferirsi nella nostra città a seguito delle nozze – ha difeso la propria “saviglianesità”. Quando il presentatore gli ha detto: «Tu che sei di Torino…», lui lo ha interrotto, precisando: «Savigliano, non Torino!».
Lunedì, invece, all’ora di pranzo, Anna Dadone ha partecipato alla “Prova del cuoco”. «Avevo deciso di partecipare – ci ha raccontato – dopo aver fatto per tre anni un corso di cucina a Fossano. Mi sono iscritta e, dopo un provino a Torino, mi hanno contattata per partecipare alla trasmissione in diretta». Anna faceva parte della squadra del “Peperone verde” con il cuoco Marco Bottega di Roma. I due hanno preparato una “Tartare di manzo con ananas, valeriana e pane fritto” ed un “Risotto al gorgonzola con cavolini di Bruxelles e gocce di miele caramellato”.
Lei, che lavora in banca, alla filiale di Costigliole della CRSaluzzo, durante la chiacchierata “con le mani in pasta” ha raccontato com’è nato l’amore con suo marito Giovanni Paschetta. Durante una rapina (alla filiale di Scarnafigi), lui l’aveva difesa da un’aggressione. Come non innamorarsi dopo un gesto così, che tutte le donne sognano? I due si sono sposati 19 anni fa ed hanno avuto Chiara (16 anni) ed Enrico (12).
«Mi sono trovata benissimo – ha concluso Anna – perché tutto lo staff ti mette proprio a tuo agio. Anche con Elisa Isoardi (conduttrice cuneese del programma, ndr) è nato subito un buon feeling. È raro trovare gente così disponibile!». 趓